Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rocchiola • 14/05/21 08:27 Call center Davinotti - 1333 interventi
Visionato ieri il Bluray in questione. Il film è stato restaurato a dovere e presenta immagini pulite e mediamente dettagliate. Presentato nel corretto formato 1.85 il video è privo d'imperfezioni e segni d'usura debitamente eliminati in sede di restauro. I colori sono naturali anche se un pochino anonimi e la definizione poteva forse essere un pochino più incisiva, ma penso che dipenda anche dalle caratteristiche della pellicola originaria. Audio di buon livello chiaro e discretamente potente. Insomma un buonissimo recupero.
Non riesco a capire perché ogni volta che devono fare la versione in br di un film devono cambiare la locandina?? È così bella quella originale, quella che tutti conoscono, no loro devono rimpiazzarla con una porcheria, con un immagine in primo piano sfocata della Brilli, e inserendo un immagine del film in un angolo della stessa ! E Davvero brutta! Perché farlo ??? Io avevo preso il br e gli avevo messo la copertina del dvd, buttando quella del br. Tuttavia gli extra sono diversi nel dvd ci sono singole interviste a Carlo,De Sica e Berbabucci, Brilli; nel br, un intervista al critico Canova di quella generazione di ragazzi, in ampia intervista a Carlo che racconta il film e un sltra in cui parla dei dvd e br dei film in generale.
Non riesco a capire perché ogni volta che devono fare la versione in br di un film devono cambiare la locandina?? È così bella quella originale, quella che tutti conoscono, no loro devono rimpiazzarla con una porcheria, con un immagine in primo piano sfocata della Brilli, e inserendo un immagine del film in un angolo della stessa ! E Davvero brutta! Perché farlo ??? Io avevo preso il br e gli avevo messo la copertina del dvd, buttando quella del br
Concordo in toto è davvero brutta e anche io faccio fatica a comprendere perché non vengano inserite le locandine cinematografiche originali; non ci dobbiamo dimenticare che sempre questa collana ha riservato un'altra copertina indecente a "Profondo Rosso".
Il bluray edito dalla Mustang ha un formsato di 1.85:1 Durata 2h0m9s Audio italiano 2.0 dts hd. Sottotitoli: Italiano Extra: Il malinconico smascheramento di una generazione di Gianni Canova. Carlo Verdone racconta Compagni di scuola Carlo Verdone è l'importanza del dvd e br.
MTMPsicosi, capannelle, Dengus, Il Dandi, Stelio, Alexpi94, Androv, Bullseye2, Gold cult
Deepred89, Redeyes, Brainiac, Motorship, Kriminal, Ramino, Jandileida, 124c, Nick franc, Aco, Eriktorna
Renato, Pstarvaggi, Cangaceiro, Straffuori, Tomastich, Markus, Manowar79, Zender, Rambo90, Piero68, Boia93, Nancy, Modo, Corinne, Gabrius79, Ultimo, Special, Viccrowley, Paulaster, Pessoa, Pinhead80, Zoltan, Camibella, Anthonyvm, Striscia, Silvestro, Pesten, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Xamini, Puppigallo, Galbo, Gugly, Matalo!, Cotola, Sibenik, Franz, Ilcassiere, Stefania, Samuel1979, Fabiorossi, Daniela, Il ferrini, Parsifal68, Thedude94, Minitina80, Bruce, Mickes2, Jackreda, Gordon, Bubobubo, Buiomega71, Rocchiola, Giufox, Noodles, Diamond
Stubby, Ciavazzaro, Nando, B. Legnani, Fabbiu, Liv, Homesick, Magi94, Lou, Teopanda, Leodol2002, Ira72, Herrkinski, Myvincent, Apoffaldin
Plauto, Shannon, Daidae
Almicione, Enzus79
Cloack 77, Disorder