Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lycantropus - Film (2006)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/09/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Gestarsh99
  • Gravemente insufficiente!:
    Minitina80, Faggi

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 14/09/11 15:25
    Scrivano - 21542 interventi
    Noto anche come Lycantropus the Wolf, Lycantropus: the wolf.
    Ecco la cover:



    Una coproduzione horror italo-rumena di limitatissima circolazione (un'edizione dvd russa e qualche sparuta apparizione sulle emittenti locali e sui canali del digitale terrestre).
    Nonostante la tetraggine leccata delle location e le macabre suggestioni licantropiche e simil-vampiriche, il film ha dei limiti strutturali enormi, per non dire del cast inverecondo di non-attori
    (come co-protagonista c'è la popputa sexystar biondona Edelweiss...)


    Data la discordanza tra le fonti, l'anno di produzione resta incerto:

    * 2003 secondo vidik.org
    * 2005/2006 secondo gentediripetto.com
    * 2006 secondo demonoid.narod.ru
    * 2007/2008 secondo ozon.ru
    * 2007 secondo forum.nocturno.it

    La data più probabile resta il 2006, anche perchè sul catalogo della Minerva Pictures il film viene riportato assieme ad altre quattro opere realizzate nello stesso anno.
    Ultima modifica: 12/04/19 21:45 da Gestarsh99
  • Mco • 28/01/12 12:54
    Risorse umane - 9996 interventi
    Sempre puntuale e preciso, Gesta, bravissimo!
    Ho registrato questa notte questa perla sepolta da una rete regionale. Prima di allora era stata trasmessa, che io rammenti, da Ab Channel a orari sparsi.
    Ne ho solamente vista la parte incipitaria e mi ha riportato immediatamente alle atmosfere patinate degli horror-hard di Avalon, tra i quali i due stracult Les vampyres 1 e 2...
    Però nella pellicola di Fanetti ci si ferma ben prima, regalando comunque una serie di nudi mica da ridere...
    Appena avrò tempo proseguirò nella visione.
  • Zender • 28/01/12 18:29
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Già, c'era bisogno che qualcuno te lo dicesse, Gest, per cui mi aggiungo al caro Mco! Grazie!
  • Gestarsh99 • 28/01/12 22:22
    Scrivano - 21542 interventi
    Sono io che ringrazio entrambi, a questo punto :)