Lodger | Forum | Pagina 11

Lodger
Visite: 4222
Punteggio: 313
Commenti: 3
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/05/09 14:24
Ultima volta online: 30/06/25 20:52
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

I greatful eight di Lodger

I migliori di sempre

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 14
  • Post totali: 1600

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

I fantastici viaggi di Fiorellino (1981)

TV | 1 post | 14/10/18 10:39
In onda il su "linea italia" e "air italia" (ch. 140-138 DTT) quando capita (di solito verso le 12 e le 20).

Robottino (1982)

TV | 1 post | 14/10/18 10:39
In onda il su "linea italia" e "air italia" (ch. 140-138 DTT) quando capita (di solito verso le 12 e le 20).

Bryger (1981)

TV | 3 post | 14/10/18 11:37
In onda il su linea italia (ch. 140 DTT) stanno trasmettendo anche I fantastici viaggi di Fiorellino e Robottino. Però danno solo le prime puntate a ripetizione.

La peccatrice (1975)

TV | 14 post | 11/08/22 19:42
In onda il Sabato 20 OTTOBRE ore 01:40 su IRIS Melodramma tragico che svende il potente realismo dell’ambientazione nelle zolfatare – cui fa eco il canto appassionato del brano “La piccatura” - per l’accumulo dei luoghi comuni sulla Sicilia retriva e superstiziosa e per personaggi fastidiosi e stereotipati

Sentieri selvaggi (1956)

TV | 14 post | 8/10/22 23:06
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 16:15 su RETE 4 Di rado ho visto cose perfette con cose così dissonanti. Primi 20' splendidi in tutto, secchi, senza compiacimenti. E tutta la prima ora vola via più che bene. Dopo sono massicci gli interventi sentimentali, i tentativi di umorismo: insopportabili quelli (imbarazzante

I sogni nel cassetto (1957)

TV | 11 post | 12/10/18 09:48
In onda il Venerdì 19 OTTOBRE ore 05:00 su IRIS Uno dei film migliori sulle speranze italiane del dopoguerra e un documento artistico d'eccezione per comprendere come l'ottimismo dei giovani italiani naufragasse poi contro gli scogli della realtà. E tale disillusione (ne è simbolo il personaggio della Greco)

L'indiana bianca (1953)

TV | 13 post | 15/02/22 09:13
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Godibilissimo western d'annata, misconosciuto e tradizionale, con tutti gli elementi in ordine, contamina con brio e leggerezza il western con la commedia (divertenti le gag tra i rangers), con un sottotesto, un po' stiracchiato, sul tema del melting pot razziale.

L'albero degli impiccati (1959)

TV | 10 post | 15/03/22 15:47
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 16:45 su RETE 4 La Frontiera e la febbre dell’oro sono il sudario per il manicheismo del western classico, qui messo in discussione da un’idea autoritaria della giustizia e della scienza, comunque fallibili e vulnerabili ai colpi dei sentimenti umani come violenza, possesso,

Bolidi sull'asfalto a tutta birra! (1970)

TV | 17 post | 16/08/22 21:29
In onda il Martedì 16 OTTOBRE ore 03:50 su IRIS Imbevibile pellicola costruita attorno alla figura di Giacomo Agostini messo a recitare all'interno di una blanda storia in cui poco torna per colpa di un imbarazzante finale teutonico! Nelle parti motociclistiche, ovvero buona parte del film, il montaggio è

Muori lentamente... te la godi di più (1967)

TV | 10 post | 24/08/19 00:24
In onda il Lunedì 15 OTTOBRE ore 12:55 su IRIS Ah ah, il mitico Mr Dynamit (Lex Barker) che prende in contropiede gli altrettanto mitici seguaci di Baretti (Amedeo Nazzari) con la sua capacità ventriloqua: davvero incredibile... Ma la scoppiazzata figura di 007 non finisce di sorprendere con imbranate incompiute

L'uomo dal vestito grigio (1956)

TV | 1 post | 8/10/18 11:13
In onda il Lunedì 15 OTTOBRE ore 09:20 su CINE SONY L'uomo dal vestito grigio è il prototipo dell'americano perfetto, dell'uomo perfetto. Forse troppo perfetto, con una moglie altamente ambiziosa (ma per il marito, come ogni buona moglie americana anni '50). Una moglie che spinge il compagno verso mete più

Morte a 33 giri (1987)

TV | 19 post | 13/05/22 20:57
In onda il Lunedì 15 OTTOBRE ore 06:00 su IRIS Film diventato motivo di interesse principalmente per gli ascoltatori di musica rard rock/metal. Siamo in pieni Anni Ottanta e si vede. Al di là della colonna sonora (dall'ottimo disco "Trick Or Treat" dei Fastway) e delle apparizioni di Ozzy Osbourne

Il Decameron (1971)

TV | 8 post | 2/10/22 23:32
In onda il Domenica 14 OTTOBRE ore 02:40 su RAI MOVIE Boccaccio secondo Pasolini, che per renderlo più aderente alle visioni sessual-politiche sul sotto-proletariato vitalistico lo ambienta a Napoli. Grande ricchezza figurativa, un po' di divertimento in più degli altri due capitoli della "trilogia della

Il testimone (1946)

TV | 3 post | 8/10/18 11:04
In onda il Domenica 14 OTTOBRE ore 01:00 su RAI 3 Ridotto il neorealismo a semplice elemento contestuale, l’opera prima di Germi veste di nero e si protende all’introspezione psicologica di un condannato a morte per omicidio e poi assolto, che vive infelice in preda ai conflitti di coscienza. A questo ruolo

Il flauto magico (1978)

TV | 9 post | 6/10/18 13:48
In onda il Sabato 13 OTTOBRE ore 04:10 su RAI MOVIE Brani dell'opera di Mozart in una meravigliosa (in senso letterale) traduzione con i disegni di Emanuele Luzzati animati da Giulio Gianini. I colori e le forme tipiche del grande disegnatore si moltiplicano e reinventano con un parossismo che lascia senza fiato

Don Tonino (serie tv) (1988)

TV | 3 post | 5/10/18 22:26
In onda il l'hanno dato domenica notte (30/09/2018) su Italia2.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

TV | 10 post | 8/03/19 10:14
In onda il Giovedì 11 OTTOBRE ore 23:30 su 7 GOLD Splendido rifacimento in salsa thriller, con ambientazione fanta-metropolitana, di un classico del western (Un dollaro d’onore), in cui Carpenter si dimostra, ancora una volta, maestro di genere, creando un clima di grande tensione e violenza che avvolge lo

L'anima e la carne (1957)

TV | 2 post | 5/10/18 10:35
In onda il Giovedì 11 OTTOBRE ore 07:50 su CINE SONY Rimasti bloccati in un'isoletta del Pacifico, un caporale dell'esercito americano e una suora novizia devono affrontare i pericoli naturali, le insidie dei giapponesi ed anche le tentazioni carnali. Film poco conosciuto del grande regista, costituisce una

Ghost world (2001)

TV | 10 post | 2/10/18 11:58
In onda il Martedì 9 OTTOBRE ore 02:10 su IRIS Interessante commedia a sfondo esistenziale, dai chiari retaggi anni '90, che ha il pregio di mettere in scena personaggi credibili nel loro rassegnato disagio quotidiano; il trio di attori si equivale, anche se Buscemi risulta il migliore del lotto. La Johansson

Il caso Paradine (1947)

TV | 16 post | 15/03/21 19:25
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 14:35 su LA 7 Dramma giudiziario girato con la solita innata classe da Hitchcock, che riesce a districarsi bene in un intreccio più complesso della media, creando una tensione discreta che si mantiene sempre abbastanza alta raggiungendo il culmine in alcuni interrogatori. Merito

Signore e signori, buonanotte (1976)

TV | 17 post | 4/04/21 19:35
In onda il Domenica 7 OTTOBRE ore 07:05 su RAI MOVIE Film godibile che riesce ad alternare momenti in cui prevale la parte comica ad altri in cui prevale la riflessione sociale. Mastroianni straordinario trascinatore, una Guerritore nel fiore della sua bellezza, un irresistibile Villaggio, ottimo Tognazzi, bravissimo

Il mattatore (1960)

TV | 15 post | 4/08/19 22:07
In onda il Sabato 6 OTTOBRE ore 06:25 su CINE SONY Film di grande successo, tanto da figliare l'omonima trasmissione tv, "Il mattatore" narra, attraverso l'espediente del flashback autobiografico, le avventure bidoniste di un truffatore trasformista... Opera Gassman-centrica in cui il regista pare

L'albero di Guernica (1975)

TV | 10 post | 24/01/22 10:43
In onda il Lunedì 1 OTTOBRE ore 04:00 su IRIS Come nella sua prima opera Viva la muerte Arrabal infarcisce la pellicola, seppure in misura minore, di stanchi e triti simbolismi, risultando spesso stucchevole. In più qui c'è l'aggravante di una violenza ed una volgarità gratuita che spesso sfociano in una

La zona morta (1983)

TV | 16 post | 2/09/22 22:27
In onda il Domenica 30 SETTEMBRE ore 03:20 su ITALIA 1 Film cronenberghiano insolitamente sobrio e moderato, in cui il regista canadese rinuncia alla carne e al sangue (copiosamente presenti nei film precedenti) e si concentra, con ottimi risultati, sull'introspezione psicologica del personaggio principale,

La gabbia (1985)

TV | 15 post | 30/05/22 22:33
In onda il Domenica 30 SETTEMBRE ore 02:00 su IRIS L’estrinsecazione del malessere esistenziale e della paura della solitudine, accennata nel clima natalizio della prima mezz’ora, si ritrae nella pomposa messa in scena di un malsano rapporto vittima-carnefice e della rivalità tra madre e figlia che ingombrano

Trauma (1993)

TV | 12 post | 21/04/22 20:40
In onda il Sabato 29 SETTEMBRE ore 21:20 su ITALIA 2 Argento prosegue la sua lenta parabola discendente iniziata con Opera e confeziona un giallo con poche idee e traboccante di citazioni e soluzioni prese di peso da Profondo rosso, oltre che suggestioni tipiche del cinema USA. La Laurie funziona (ma assai meno

Phenomena (1985)

TV | 17 post | 13/08/21 20:45
In onda il Sabato 29 SETTEMBRE ore 02:35 su RAI MOVIE L’ultimo grande thriller di Argento. La classica struttura di "L’uccello dalle piume di cristallo" è immersa in un’atmosfera fiabesca, fantastica, soprannaturale, da cui emerge una Jennifer Connelly dolce e candida come Biancaneve. [Home

Questa specie d'amore (1972)

TV | 17 post | 20/02/22 21:02
In onda il Venerdì 28 SETTEMBRE ore 17:00 su IRIS Bevilacqua realizza una versione cinematografica del suo omonimo romanzo. L'operazione riesce bene e il film ottiene notevole successo di critica e di pubblico. Rivederlo oggi peraltro denota parecchie debolezze, in particolare una notevole lentezza narrativa,

Ho ritrovato mio figlio (1954)

TV | 2 post | 14/02/20 09:37
In onda il Venerdì 28 SETTEMBRE ore 11:25 su IRIS La parabola della pecorella smarrita qui è inserita in un contesto borgataro delineato però in modo approssimativo, con una prevedibilità degli eventi finalizzata a un messaggio altrettanto scontato di tipo cattolico-edificante. Risalta per bravura il piccolo

Kill Bill vol. 2 (2004)

TV | 16 post | 11/12/22 11:12
In onda il Martedì 25 SETTEMBRE ore 21:25 su NOVE TV Seconda parte dell'opus magnum di Tarantino sulla vendetta, con uno stile diverso rispetto al primo volume (ma con la stessa mania cinefila che caratterizza le opere del regista). Molti giudizi, spesso polarizzati. Da vedere. [Belfagor]

Faustina (1968)

TV | 16 post | 27/11/21 20:02
In onda il Martedì 25 SETTEMBRE ore 03:45 su RETE 4 Opera d'esordio di Luigi Magni, che trae valore più dalla Roma popolana, nascosta e quasi sospesa nel tempo che dalla trama, fiacca e sovrabbondante di spunti favolistici felliniani ed effimere vocazioni protofemministe. Degli interpreti si segnalano un Montagnani

Lo smemorato di Collegno (1962)

TV | 9 post | 31/03/22 10:10
In onda il Domenica 23 SETTEMBRE ore 10:50 su RAI MOVIE Ispirata al caso Canella-Bruneri, è una commedia sempre in bilico sul dramma, nella quale Totò riesce a coniugare la sua immancabile energia comica con lo smarrimento del protagonista in cerca di un'identità. La struttura del film non riesce però a

Jackie Brown (1997)

TV | 23 post | 30/12/21 20:11
In onda il Sabato 22 SETTEMBRE ore 23:30 su NOVE TV Tarantino si discosta dai suoi andirivieni temporali per dirigere un'opera dal montaggio canonico.Blaxploitation anni '70,commedia,noir,thriller e sentimento brillantemente disciolti in quello che è già diventato un classico sempreverde. [Gestarsh99]

San Michele aveva un gallo (1973)

TV | 6 post | 18/09/18 10:36
In onda il Domenica 23 SETTEMBRE ore 02:50 su RAI 3 Ispirato alla novella di Lev Tolstoj Il divino e l'umano e costruito in 3 movimenti di musicale pregnanza e su 3 soli ambienti con un solo protagonista, è un apologo affascinante sul conflitto politico-esistenziale tra socialismo utopistico e socialismo scientifico,

Profondo rosso (1975)

TV | 37 post | 29/06/22 00:19
In onda il Sabato 15 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 2 Decisamente memorabile, è il film in cui Dario Argento mescola più abilmente le atmosfere del thriller con quelle dell'horror che prevarrà nella parte successiva della carriera del regista. A partire da una solida sceneggiatura, il regista firma sequenze

Perdutamente tua (1942)

TV | 10 post | 7/09/20 16:38
In onda il Venerdì 21 SETTEMBRE ore 08:15 su CINE SONY Titolo fondamentale nella filmografia della Davis e più in generale del genere romantico, molto anticonformista per il tempo, anche se la censura impose il ricorso a rituali allusivi come l'accensione delle sigarette per suggerire un'intimità di coppia

I guerrieri della notte (1979)

TV | 12 post | 15/10/19 10:00
In onda il Martedì 18 SETTEMBRE ore 02:00 su PARAMOUNT CHANNEL L’”Anabasi” di Senofonte trasferita in una New York affascinante, notturna, sotterranea e subculturale. Descrive il mondo crudele della delinquenza ma anche il profondo spirito di gruppo che la pervade. Novanta minuti di inseguimenti mozzafiato,

Uno bianca (serie tv) (2001)

TV | 7 post | 11/06/20 10:05
In onda il Martedì 18 SETTEMBRE ore 00:35 su MEDIASET EXTRA Uno dei migliori sceneggiati polizieschi proposti in tv, fedelmente ripreso dal libro di Baglioni e Costanza, lasciando poco alla libera interpretazione filmica: l’indagine viene infatti riportata come descritta nel testo (la cosa peraltro creò

Come sposare un milionario (1953)

TV | 8 post | 4/06/22 20:34
In onda il Lunedì 17 SETTEMBRE ore 08:40 su CINE SONY Piacevolissma commedia di Jean Negulesco che ha per protagoniste tre giovani donne a caccia di un marito, possibilmente ricco. Punto di forza sono le tre protagoniste, specie la Monroe e la Bacall, attrici di razza e personaggi carismatici ma tutto il cast

A cavallo della tigre (1961)

TV | 16 post | 29/04/22 10:11
In onda il Lunedì 17 SETTEMBRE ore 08:25 su RAI MOVIE Una commedia in bilico tra grottesco e amarezza, dove Comencini nella prima parte diverte mentre nella seconda sembra ricalcare il viaggio di ritorno di Tutti a casa, con esiti un po' meno felici e qualche eccessiva lungaggine. La pellicola funziona quando

Flavia, la monaca musulmana (1974)

TV | 10 post | 3/08/21 19:36
In onda il Domenica 16 SETTEMBRE ore 02:10 su IRIS Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini (in splendide

Cinque pezzi facili (1970)

TV | 7 post | 6/12/19 09:16
In onda il Domenica 16 SETTEMBRE ore 01:15 su RAI MOVIE Ottimo film sull'interiorità umana, anche significativo sulla relazione fra le scelte di vita e la vita vissuta nei suoi sviluppi. A tratti sa essere quasi commovente e delicatamente drammatico, riuscendo a trasformasi in un film dalla finezza europea.

I sogni nel cassetto (1957)

TV | 11 post | 12/10/18 09:48
In onda il Venerdì 14 SETTEMBRE ore 10:35 su IRIS Uno dei film migliori sulle speranze italiane del dopoguerra e un documento artistico d'eccezione per comprendere come l'ottimismo dei giovani italiani naufragasse poi contro gli scogli della realtà. E tale disillusione (ne è simbolo il personaggio della Greco)

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

TV | 23 post | 8/09/22 23:41
In onda il Giovedì 13 SETTEMBRE ore 15:20 su IRIS Solida pellicola di denuncia civile tipica dello stile che contraddistingue i lavori di Damiani. La connivenza tra appalti e mafia combattuta con metodi non sempre leciti da un maturo commissario che si scontra con la legalità di un procuratore. Appropriato

Operazione sottoveste (1959)

TV | 14 post | 12/08/22 23:51
In onda il Giovedì 13 SETTEMBRE ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL Ne ho sempre sentito parlare come di un campione di comicità, ma personalmente non mi sono divertito granché; anzi, un po' di noia ha fatto spesso capolino, qua e là. Certo gli attori sono tutti bravissimi (e non parlo solo di Grant e di Curtis),

Jackie Brown (1997)

TV | 23 post | 30/12/21 20:11
In onda il Giovedì 13 SETTEMBRE ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Il Tarantino che non ti aspetti: lontano dal suo stile ma non troppo (c'è sempre qualche dialogo da puro cazzeggio), dirige un ottimo noir (tratto da un romanzo di Elmore Leonard) che riesce a coinvolgere lo spettatore nonostante il ritmo non sia

La notte di San Lorenzo (1982)

TV | 9 post | 6/08/22 23:00
In onda il Lunedì 10 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI MOVIE Bellissimo film dei fratelli Taviani che parte da un evento dolorosamente reale (fuga delle popolazione dalle truppe tedesche in Toscana) per diventare un'opera dove la cronaca fa spazio alla fantasia e alla magica elegia del racconto, trasfigurato dai bambini

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Dario Argento, remake Suspiria senza mia ferocia Il regista, per un horror dipende da quello che hai dentro Fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2018/09/02/dario-argento-remake-suspiria-senza-mia-ferocia_93ddd857-f7fc-4229-b45f-7e050fcd9f32.html

La calda vita (1964)

TV | 2 post | 3/09/18 12:44
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Inizia come un fotoromanzo a tinte accese, si incupisce in melodramma rusticano, sfocia in un epilogo sentimental-crepuscolare, settembrino. Simile, come tematica, a I dolci inganni, esce perdente dal confronto: dall'allusione all'illustrazione, dall'assorto

Adua e le compagne (1960)

TV | 17 post | 7/04/22 10:15
In onda il Lunedì 10 SETTEMBRE ore 02:05 su RETE 4 E' il mio film preferito in assoluto. Secondo me è carico di significati e le attrici, bravissime, riescono a comunicare le loro emozioni anche solo con gli sguardi. Un film sulla speranza per un futuro migliore e mostra la forza che hanno le donne di andare

L'albero degli zoccoli (1978)

TV | 4 post | 24/07/21 20:08
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 21:15 su TV2000 Pacato, poetico e documentaristico affresco del mondo contadino bergamasco di fine '800, la cui ragion d'essere è il lavoro nei campi, la lotta contro le avversità meteorologiche, il matrimonio, la procreazione, la continuità, la fede religiosa. Il brutale

Kapò (1960)

TV | 9 post | 3/09/18 11:29
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI STORIA Bellissimo. Lungometraggio tanto intenso quanto intensi sono il volto e gli immensi occhi di Susan Strasberg, emblema di come il terrore e l'orrore possano ridurre l'Uomo al livello di puro animalesco istinto di sopravvivenza, obnubilandone completamente

Assassinio a bordo (1964)

TV | 11 post | 26/06/22 20:53
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 15:50 su LA 7 Ultimo film della piccola serie dedicata a Miss Marple che vede nei panni della protagonista l'esuberante ed imperterrita Rutherford, non il migliore per quanto il livello professionale - sia i livello di confezione che di prestazione del cast - resti più che

Assassinio sul palcoscenico (1964)

TV | 10 post | 3/07/22 21:34
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 14:05 su LA 7 Terzo dei quattro film nei quali Margaret Rutherford ci regala un'insuperata Miss Marple. Anche stavolta l'arzilla investigatrice incrocia sulla sua strada l'Ispettore Craddock e ancora una volta si incunea nel gruppo di persone fra le quali indagare (una compagnia

Il segno di Venere (1955)

TV | 12 post | 16/03/22 11:20
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI 3 Deliziosa commedia dai toni inconfodibilmente "targati" anni '50, diretta da un giovane ma già impeccabile Dino Risi. Il film si avvale di una brillante sceneggiatura (scritta da nomi illustri tra i quali Zavattini e Flaiano) tutta imperniata sul

Walter e i suoi cugini (1961)

TV | 5 post | 31/07/19 09:28
In onda il Domenica 9 SETTEMBRE ore 07:35 su CINE SONY Delizioso humor variegato di rosa e di nero, vivacissimo gioco degli equivoci, con accenni di satira tutt'altro che bonaria all'ambiente degli intellettuali e dei cinematografari milanesi. Poi, momenti spassosi in stile "week-end con il morto"

Il diavolo in corpo (1947)

TV | 1 post | 30/08/18 12:56
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 02:45 su CIELO Il racconto di un adulterio, consumato fra una donna matura e un ragazzo adolescente. Ispirandosi al romanzo breve di Radiguet, Autant-Lara riesce a tratteggiare con abilità e maestria l'amore irrazionale, i turbamenti adolescenziali, la passione fra una donna

La costanza della ragione (1964)

TV | 9 post | 14/01/22 09:26
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 01:55 su IRIS Il passaggio dalla giovinezza all'età adulta di un uomo geloso del proprio privato ma a cui la vita insegnerà la tolleranza verso il mondo. Un romanzo eccessivamente commentato da un Io fin troppo narrante, ripiegato su un versante romantico e incentrato artificiosamente

Il posto (1961)

TV | 6 post | 22/07/21 19:44
In onda il Giovedì 6 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI MOVIE Attraverso gli occhi di un ragazzo e con distacco partecipe, Olmi ci mostra luci e ombre del mondo impiegatizio, tra la sicurezza del posto fisso e una mediocrità fatta di piccole meschinità e scarse motivazioni, che il regista lombardo osserva e registra,

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

TV | 23 post | 5/10/22 20:29
In onda il Giovedì 6 SETTEMBRE ore 05:10 su IRIS Thriller dai risultati più che fiacchi e modesti il cui punto debole principale è quello di una sceneggiatura prevedibilissima, compreso il presunto colpo di scena (che anche uno spettatore poco smaliziato può indovinare quasi subito). Finale beffardo (ma