Vai alla scheda Sei nel forum Location da cercare di

Location da cercare di Testa o croce - Film (1982)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Ex manicomio Santa Maria della Pietà

L'ospedale dove si reca il beduino per parlare con un medico (Maurizio) (ep. Il figlio del beduino)

M Roma • La fila di palazzi incurvati di viale Togliatti

La casa di Walter (Gullotta) e di sua sorella Stefania (epis. Il figlio del beduino)

Roma

Il cantiere stradale in cui lavora "il beduino" (Nino Manfredi)

M Roma • Campo Gerini in via del Quadraro

Il campo da calcio dove gioca il figlio del "beduino" (Manfredi)

Orta San Giulio (Novara)

La chiesa dove officia Pozzetto (ep. La pecorella smarrita)

Orta San Giulio (Novara)

La casa dove vive Don Remigio (Pozzetto) (ep. La pecorella smarrita)

Roma

La casa milanese dove abita Teresa (Venier) (ep. La pecorella smarrita)

Orta San Giulio (Novara)

Il pontile da dove don Remigio (Pozzetto), di ritorno da Milano, cade in acqua cristonando

Laveno-Mombello (Varese)

La stazione da cui parte Don Remigio (Pozzetto) per andare a Milano (ep. La pecorella smarrita)

LOCATION DA CERCARE

3 post
  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Andygx • 12/02/11 09:26
    Disoccupato - 2394 interventi
    EPISODIO "IL FIGLIO DEL BEDUINO"
    La casa del beduino e di suo padre (Paolo Stoppa).




    Ultima modifica: 12/02/11 13:47 da Zender
  • Andygx • 17/06/16 11:57
    Disoccupato - 2394 interventi
    Riporto una mia impressione, assolutamente indimostrabile al momento: ho maturato l'idea che questo edificio dovesse trovarsi lungo Via dei Monti Tiburtini, circa qui...

    https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9148441,12.5499499&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=41.9148441,12.5499499&pov=111.896325,-3.967031,1

    https://www.google.it/maps/@41.9148496,12.5499336,3a,75y,94.12h,84.28t/data=!3m6!1e1!3m4!1s1WRnZRcO7mKAw-_7HOLmaQ!2e0!7i13312!8i6656

    ...dove oggi (al posto dell'edificio evidentemente abbattuto) sorge un noleggio autogru.

    Gli elementi comuni sono:

    - La strada a doppia carreggiata con curva a destra sul fondo;
    - Lo spartitraffico di ridotte dimensioni e costellato di lampioni a doppio arco;
    - La disposizione dell'edificio (oggi sostituito da capannoni in lamiera) a 45° rispetto alla strada come si evince seguendo la scena in movimento;
    - La presenza di tombini lungo il ciglio stradale.

    Ciò che invece desta perplessità è la larghezza dei marciapiedi, anche se questi potrebbero essere stati progressivamente "inglobati" dalle attività commerciali presenti lungo la via.

    Ho già consultato le mappe datate 1988 del Ministero dell'Ambiente senza però riuscire a trovare elementi di conferma o smentita.

    Visto che in rete di vecchie foto della strada non ce ne sono, mi ripropongo di controllare se nel film Amarsi un po'... (1984), in cui una scena è girata qui vicino, si vede qualcosa.
    Ultima modifica: 17/06/16 11:59 da Andygx
  • Zender • 17/06/16 17:31
    Capo scrivano - 48675 interventi
    Sarà veramente dura... Anche PUGNI DI RABBIA ha una scena in zona, ma...