Dove è stato girato Il tempo degli assassini? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La strada dove Piero (Dallesandro) e la sua banda spingono in retromarcia, agganciandola, un'auto ferma al semaforo è Viale Camillo Sabatini a Roma. Molto è cambiato ma si ritrovano ancora il benzinaio sulla sinistra (A) e (alla destra del semaforo nel fotogramma) il parapetto a vetri del balcone al primo piano dell’edificio (B):
L’incrocio dove Piero (Dallesandro), per divertirsi con la sua gang di teppisti, spinge con l’auto un signore sul ciclomotore in mezzo alla strada è Viale del Ciclismo a Roma (l’aggancio con spinta proseguirà, senza un ordine plausibile, lungo la stessa via in direzione opposta per concludersi lungo la limitrofa Via dell’Umanesimo). Occhio ai due muretti di travertino a sinistra (A) e al centro in fondo (cancelli d’ingresso all’ex Velodromo) e alla facciata con finestra (B) dell’edificio a destra:
Il commissariato di Polizia in cui lavora il commissario Cotrone (Balsam) è in realtà il Plesso Marconi dell’Istituto Comprensivo “Via Luca Ghini” al civico 58 dell’omonima via di Roma:
L’appartamento svaligiato dalla banda con la tecnica del “bambino nel divano” è all’interno di un condominio in Via Francesco Ferrara a Roma; ecco il furgoncino rosso della gang dirigersi verso l’ingresso dell’edificio:
Il bar all’aperto in cui Piero (Dallesandro) e Claudio (Farnese) portano Sandra (Mambretti) e l’amica Marisa (Riuzzi) a bere esiste ancora oggi in Via Sampiero di Bastelica a Roma. Ecco i protagonisti nell’auto di fronte al bar:
L’appartamento in cui Sandra (Mambretti) vive con la madre è in un palazzo del quartiere Quarticciolo a Roma, in Via Ostuni. Ecco l’auto di Piero (Dallesandro) che la riaccompagna a casa:
La ragazza entra in casa salendo le scale mentre il protagonista si disseta ad una fontanella ancora oggi esistente. Si noti la quantità di elementi modificati in questo edificio di edilizia popolare, a cominciare dall’ingresso che oggi prevede una rampa di scale in discesa:
La spiaggia dove la comitiva di Piero (Dallesandro) passa una giornata spensierata in compagnia di Sandra (Mambretti) e Rossana (Riuzzi) è quella di Focene (Fiumicino, RM):
Il bar da cui Angelo (Segnatelli) telefona al commissario Cotrone (Balsam) senza però avere il coraggio di riferire i piani della banda criminale era in Piazza del Quarticciolo 7 a Roma:
Il bar/biliardi frequentato da Piero (Dallesandro) e dalla banda di delinquenti da lui capeggiata è a Centocelle, in Piazza dei Gerani 20 a Roma. Eccolo inseguito dalla moglie Rossana (Noel) uscire dal locale che appare sullo sfondo. Si notino ancora oggi presenti l’armadio telefonico (A) di fronte all’ingresso e il disegno dei mattoni tra i due vani:
In questo ulteriore fotogramma il palazzo è ripreso in campo lungo (sopra il camion) e la fontana in cui fanno il bagno i ragazzini è quella al centro della piazza:
L’ospedale in cui vien ricoverato Claudio (Farnese), gravemente ferito in seguito al tentato furto è il C.T.O. “Andrea Alesini” di Roma in Via San Nemesio 21. Ripreso solo in interni, eccone la vista dalle finestre che mostra gli edifici di fronte.
La parrocchia di Don Eugenio (Brazzi), sacerdote di periferia in contrasto con i suoi superiori è coerentemente quella del Quarticciolo; si tratta della parrocchia “Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo” in Via Manfredonia 5 a Roma. Attenzione a traliccio, campetto, scaletta ed edificio basso.
Zender • 21/06/16 08:17 Capo scrivano - 48848 interventi
Grazie Andy, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.