Dove è stato girato Casanova '70? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Manfrin • 10/10/11 13:49 Servizio caffè - 478 interventi
Il teatro dove Mastroianni assiste ad un concerto e dove rivedrà poi la Mell, sua vecchia fiamma, è il già visto Teatro Olimpico di Vicenza in Contrà San Pietro 67.
Manfrin • 10/10/11 13:56 Servizio caffè - 478 interventi
La villa di Vicenza dove abita la Mell con il marito (Ferreri) e dove verrà poi ospitato Mastroianni è in realtà la palladiana Villa Foscari detta "La Malcontenta", a Malcontenta di Mira (VE), in via dei turisti.
Manfrin • 11/10/11 13:00 Servizio caffè - 478 interventi
L'hotel dove Mastroianni accompagna una delle sue fiamme (la Mercier) e dove tenterà poi di sedurla entrando di soppiatto dalla finestra è l'Hotel du Bas Breau in Grand Rue a Barbizon (Francia)
Allan • 11/10/11 14:07 Disoccupato - 1433 interventi
Il trullo dove abita la "pedicure" interpretata da Moira Orfei e dove Mastroianni passerà una notte d'amore è Trullo Sovrano, in Piazza Sacramento ad Alberobello (Bari). Grazie a Manfrin per descrizione e fotogramma.
Allan • 11/10/11 14:23 Disoccupato - 1433 interventi
La masseria pugliese dove vive la Lisi e dove si svolge il suo fidanzamento con Mastroianni è la Masseria Caracciolo a Turi (Bari). Grazie a Manfrin per descrizione e fotogramma.
Lucius • 13/03/12 20:17 Scrivano - 9052 interventi
La residenza siciliana dove Mastroianni accompagna a casa la Mell con il marito (Ferreri) "di guardia" sulla terrazza è il Castello Marchione a Conversano (BA), situato al km 6,400 della Strada Provinciale 101. Lo vedremo anche in Cugini carnali. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione.
L’appartamento del generale Greenwater (Gregory) dove questi scopre il maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) nascosto nell’armadio e, scoperto il tradimento della moglie Dolly (Lee), trasferisce il Colombotti in Sicilia è la solita suite Petronius dell'Hotel Hilton Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 a Roma.
Eccola confrontata con un fotogramma de I figli di Zanna Bianca (1974), nel quale il quadro B è appeso in un punto differente dello stesso muro (la freccia indica dove si trovava il quadro nel 1965)
La strada dove Thelma (Mell) rimane appiedata per un guasto all’automobile, ottenendo un passaggio sulla jeep del maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni), nella finzione si trova in Sicilia ma, in realtà, è Via Panoramica ad Ostuni (Brindisi):
La corte d’assise di Venezia nella quale si celebra il processo al maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni), accusato d’aver provocato la morte del conte Masotto-Brulè (Ferreri) (ma alla fine verrà assolto), è in realtà l’Auditorium Cavour, situato in Piazza Adriana 3 a Roma, all'interno della Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra.
Il condominio di Milano nel quale il maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) si trasferisce con la neomoglie Gigliola (Lisi) alla fine del film ha doppia natura.
ESTERNO L’esterno (A èla finestra della camera da letto dei due sposini) è chiaramente un edificio costruito appositamente in un teatro di posa
VISUALE La strada sottostante, vista dalle finestre dell’appartamento, è invece verissima e non sta a Milano, dove dicono di essere: trattasi di Via Leonida Bissolati a Roma, che ho individuato grazie alle insegne degli esercizi commerciali (questa strada è conosciuta per essere sede di agenzie viaggi e compagnie aeree, come la libanese Mea che ancor oggi si trova in Via Bissolati). Inoltre all’estrema destra si nota l’insegna del Cinema Fiamma, situato al civico 47 ed oggi divenuto un multisala.
La chiesa di Santa Rosamunda delle Nevi a Cervinia, in occasione della cui festa il maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) rivela a Gigliola (Lisi) di volerla sposare è in realtà la cappella dedicata alla Madonna de La Salette in Frazione Septumian di Torgnon (AO). La finestra a bifora illuminata nel fotogramma è stata successivamente murata...
...tuttavia anche il profilo montuoso dalla strada sottostante toglie ogni dubbio:
Il museo dove Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) ha un rapporto sessuale nel letto a baldacchino, eccitato dalla situazione pericolosa, non è il fantomatico "Museo Borbonico" (come da insegna posticciamente collocata all’interno) ma Palazzo Giustiniani Odescalchi, situato in Piazza Umberto I° a Bassano Romano (Viterbo). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Roger • 27/05/19 05:32 Fotocopista - 2923 interventi
Il ponte sul quale Noelle (Mercier) accusa Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) di essere un impotente è il pont D'Arcole a Parigi:
L’aeroporto siciliano dove il maggiore Andrea Rossi-Colombotti (Mastroianni) verrà inviato per punizione a comandare un picchetto destinato a rendere gli onori ad un vecchio colonnello turco morto di insolazione durante un’esercitazione militare, e dove Andrea vedrà per la prima volta Thelma (Mell), ha doppia natura, per quanto la prima mostri immagini di repertorio, senza alcuno dei protagonisti.
PRIMA NATURA Quando la voce di Andrea racconta i fatti in terza persona viene sorprendentemente mostrato l'Aeroporto Internazionale di Tokyo-Haneda, che si trova in in Hanedakuko, Ota City, Tokyo 144-0041, Giappone (35.553333, 139.781100). Nel tempo l'aeroporto ha subito notevoli ammodernamenti con abbattimento e riconversione di vecchi edifici, ma per fortuna nel 2013 resisteva ancora questo hangar (A):
SECONDA NATURA ...ma quando vediamo la scena l'aeroporto risulta essere quello un po' più plausibile di Roma-Fiumicino che si trova in in Via dell’Aeroporto di Fiumicino a Fiumicino (Roma) (lo si capisce anche da molte altre costruzioni intorno). In realtà nessuno della troupe è andato in Giappone e queste sono immagini di repertorio.
Zender • 9/06/19 08:54 Capo scrivano - 49245 interventi