Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La furia di Hong Kong - Serie animata (1974)

di William Hanna, Joseph Barbera con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 12/12/09 13:01
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Simpatico cartone animato anni'70 sulle arti marziali, ma anche no. Guardate il trailer e l'episodio come link.
  • Zender • 12/12/09 14:08
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Ah beh, questo lo ricordo eccome. Credevo dicesse Hong Kong Fury però, non Phooey. Boh.
  • Ciavazzaro • 13/12/09 11:11
    Scrivano - 5583 interventi
    Bè il personaggio è simpatico,ma non me lo ricordavo.
  • 124c • 14/12/09 12:16
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ah beh, questo lo ricordo eccome. Credevo dicesse Hong Kong Fury però, non Phooey. Boh.

    E' la versione italiana che ha fatto molta confusione con il titolo originale. Ma tu sapevi che il mitico Scatman Crothers gli aveva dato la voce?
  • Zender • 14/12/09 12:25
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Ahah, no, quello di Shining? Beh, ma io l'ho visto sempre in italiano. Visto... diciamo che me lo ricordo ecco.
  • 124c • 14/12/09 12:28
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ahah, no, quello di Shining? Beh, ma io l'ho visto sempre in italiano. Visto... diciamo che me lo ricordo ecco.

    Vedo se trovo i doppiatori in italiano, così li metto nelle curiodità. So che i miagolii di Spot erano di Massimo Corizza, alias Carletto, il principe dei mostri!
  • Zender • 14/12/09 13:40
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Ah ecco, ora posso anche unire i due insieme, nei ricordi.