964 Pinocchio - Screams of blasphemy - Film (1991)

964 Pinocchio - Screams of blasphemy
Locandina 964 Pinocchio - Screams of blasphemy - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: 964 Pinocchio
Anno: 1991
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di 964 Pinocchio - Screams of blasphemy

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 964 Pinocchio - Screams of blasphemy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/07 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 23/11/07 15:48 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Primo di una lunga progenie di figli illegittimi di Tetsuo, scapestrato epigone dal canovaccio vagamente percepibile, tutto programmatico ed esteriore espressionismo isterico a buon mercato corredato da profluvio di liquami d'ogni sorta, il tutto per cercare di colmare un'evidente ancorché totale mancanza di pregnanza. L'operazione è qua e là curiosa, a tratti dà quasi l'idea di un Kar-Wai che scherza a cimentarsi col cyberpunk, ma Shinya Tsukamoto è tutt'altra galassia, e sia Collodi che Tetsuo fanno la figura talora degli spaesati, talaltra quella degli stupidi.

Mco 26/08/16 12:45 - 2423 commenti

I gusti di Mco

Radice quadrata di 964, come da titolo, deve soddisfare gli istinti sessuali più strani, ma non funziona come dovrebbe. Devastante cyberpunk, che sputa in faccia allo spettatore ogni sorta di liquido, dal sangue al vomito (scena davvero ai limiti della sopportazione). Cinema delle immagini, valido anche senza parole, che si fa un baffo della correttezza e punta tutto sull'effetto visivo. La camera barcolla, la luce acceca subitanea dopo una lunga sessione al buio, il senso di stordimento è forte. Diamante o fondo di lattina, de gustibus...
MEMORABILE: Pi-noc-chio, Pi-noc-chio, Pi-noc-chio...

Cotola 14/01/17 11:03 - 9608 commenti

I gusti di Cotola

La storia è molto esile e sfocia più volte nella noia. Ma a colpire negativamente sono soprattutto la regia e uno stile un po' dozzinali. Anche l'aspetto estremo, pur non mancando un senso di disgusto (la scena "vomitosa" della metropolitana) non è poi così elevato, anche se non è certo quello il vero problema. Lasciamo perdere poi le esegesi sui possibili significati della pellicola. Ovviamente non per tutti i gusti, ma decisamente più vedibile di altri film che sono veri e propri pugni nello stomaco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rubber's loverSpazio vuotoLocandina S-94Spazio vuotoLocandina Il colore venuto dallo spazioSpazio vuotoLocandina La fine dell'eternità
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Completist • 30/05/23 14:56
    Galoppino - 26 interventi
    Segnalo per chi non lo sapesse che il DVD Unearthed, (come per la maggior parte dei film distribuiti da questa label, ad esempio "Black sun: The nanking massacre") è region free, al contrario di quanto dice la cover, che invece segnala "regione 1".