Forum | Pagina 469

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Never sleep again: The Elm Street legacy (2010)

DG | 19 post: ultimo da Herrkinski | 27/07/20 21:38
Attore a cui sono molto legato dato che mi ha accompagnato fin dall'infanzia con tanti dei suoi film. Un volto riconoscibile tra mille e uno di quegli attori che non si vergognavano di passare dal

47 metri: uncaged (2019)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 27/07/20 18:57
Bello, un mischione italoinglese. Ok, Vedremo se lo terranno davvero.

Un borghese piccolo piccolo (1977)

DG | 36 post: ultimo da B. Legnani | 27/07/20 16:53
Mi ricollegavo, in parte, al discorso di Mdmaster. Essenzialmente, pensavo all'atmosfera di servilismo che permea l'ufficio in cui lavora Vivaldi, che ho ritrovato a volte negli uffici in cui ho

The order (2001)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/20 16:06
In onda il 31/07/20 ore 21:10 su 7 Gold

La controfigura (1971)

TV | 11 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/20 16:06
In onda il 30/07/20 ore 09:15 su Cine 34

La famiglia Brambilla in vacanza (1941)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/20 16:05
In onda il 31/07/20 ore 01:35 su Rai 1

Corte d'assise (1931)

LS | 3 post: ultimo da Zender | 27/07/20 15:41
Ok, per gli attori se non li conosci butta l'occhio su Imdb, se lì ci sono si usan quelli. Quanto al visto censura non conta, da noi (come per Imdb tra l'altro e molti altri siti) conta

Corte d'assise (1931)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 27/07/20 14:52
Bravo Roger, multizzata.

I demoni della mente (1988)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 27/07/20 13:53
Gli attori Mel Harris e Cotter Smith nel 1988 erano sposati (divorzieranno nel 1996), oltre a questo film ne hanno girato insieme diversi altri: All'improvviso uno sconosciuto (1987), Un poliziotto

Le signorine dello 04 (1955)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 27/07/20 10:38
In onda il 28/07/20 ore 09:30 su Rai Storia

La battaglia delle aquile (1976)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 27/07/20 10:36
In onda il 28/07/20 ore 08:00 su Rete 4

Arrivederci Saigon (2018)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 27/07/20 10:34
In onda il 28/07/20 ore 07:10 su Rai Storia

Melanie remembers: Reflections by Olivia de Havilland (2004)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 27/07/20 09:49
Aveva raggiunto una gran bella età... R.I.P.

Occhio alla perestrojka (1990)

LV | 10 post: ultimo da Zender | 27/07/20 08:37
Grazie Ruber, radarizzata.

Il jockey della morte (1915)

LS | 3 post: ultimo da Zender | 27/07/20 08:11
Ok, lasciamo in segnalazioni mancando un confronto possibile e certo con oggi (i piloni sono comunissimi).

White river kid (1999)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/20 20:34
In onda il 30/07/20 ore 23:40 su Iris

Drowning Ghost - Oscure Presenze (2004)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/20 20:34
In onda il 30/07/20 ore 23:00 su Rai 4

Excalibur (1981)

TV | 11 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/20 20:33
In onda il 30/07/20 ore 12:30 su Iris

London zombies (2012)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/20 20:33
In onda il 30/07/20 ore 21:10 su Cielo

A proposito di tutte queste... signore (1964)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/07/20 20:12
Perfettamente d'accordo con minitina; il film l'ho trovato interessante per lo più per l'aspetto tecnico/visivo, mentre riguardo ai contenuti ci sarebbe molto da discutere. Frivolo

Dovevi essere morta (1986)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/07/20 17:03
Se non riconosci nessuna genialità a Tarantino mi pare che ti sei perso qualcosa... Dubito che il buon Quentin avrebbe mai potuto dirigere un film così, con tutto il grandissimo rispetto

La settima croce (1944)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 26/07/20 14:36
Un film importante per vari motivi: il primo è quello di essere uno dei primissimi in cui si parla di campi di concentramento all'interno della Germania in cui vengono rinchiusi oppositori politici

Navajo Joe (1966)

DG | 5 post: ultimo da Giùan | 26/07/20 14:22
Sarebbero da inserire nel cast Nino Imparato, nel "cospicuo" ruolo del musicista  "capocomico" delle 3 ballerine e il grande Mario Lanfranchi, qui in una delle sue rare interpretazioni

Nudi per vivere (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 26/07/20 11:52
Il maniaco sessuale che si eccita solo indossando una cresta da gallo è nientemeno che Giuliano Montaldo, uno dei registi che firma il film con pseudonimo.

Achtung! Banditi! (1951)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 26/07/20 11:49
Nell'autobiografia Un marziano genovese a Roma che Giuliano Montaldo ha realizzato con Caterina Taricano, si parla molto del film che rappresenta per Montaldo l'esordio nel cinema. Tra i racconti

Take me to the river (2015)

DG | 7 post: ultimo da Bubobubo | 26/07/20 11:35
Ciao Daniela, grazie a te per averlo accolto. Sono sostanzialmente d'accordo sul giudizio - il mio mezzo in più è dato da una diversa e più favorevole ricezione del lato criptico

Addio giovinezza! (1940)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 26/07/20 09:50
Adriano Rimoldi, il protagonista maschile, è il nonno materno del regista Matteo Garrone. La Calamai entra per la prima volta nella sua carriera al teatro Carignano di Torino; ci entrerà

Un Aldo qualunque (2002)

LS | 1 post: ultimo da Reeves | 26/07/20 09:18
Il film è ambientato a Torino, e si vedono la Mole Antonelliana e soprattutto il castello del Valentino (quando i tre protagonisti si siedono sulle rive del Po)

20.000 dollari sul 7 (1968)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 26/07/20 07:55
Grazie Buono, multizzato (e aggiunto il link a sw in effetti).

Una faccia piena di pugni (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 26/07/20 02:36
Muhammad Ali recita nel ruolo di se stesso ed è accreditato come Cassius Clay. Il cambio ufficiale del nome avvenne infatti nel 1964, ossia due anni dopo l'uscita del film.

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

DG | 26 post: ultimo da B. Legnani | 25/07/20 23:16
Sì, ma nessun accreditato (con nome diverso) può teoricamente essere riferito a uno dei suoi ruoli, se non sbaglio.

Il grande amore (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 25/07/20 21:21
Non correva buon sangue tra Miriam Hopkins e Bette Davis. Quest'ultima, infatti, aveva vinto un Oscar per La figlia del vento , ruolo già interpretato dalla Hopkins nei teatri di Broadway e

Vanità e affanni (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 25/07/20 21:07
Produzione televisiva a dir poco perfetta, di altissimo livello. Quasi 2 ore di altissima narrativa, di film nel film, di teatro nel film. Notevoli gli interpreti, tanti i temi cari al regista, e c'è

Due prostitute a Pigalle (1975)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/20 19:55
In onda il 29/07/20 ore 02:40 su Cielo

Resident evil: Afterlife 3D (2010)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/20 19:55
In onda il 29/07/20 ore 21:15 su Rai 4

The reunion (2013)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/20 19:55
In onda il 29/07/20 ore 15:30 su Iris

Accadde al penitenziario (1955)

TV | 11 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/20 19:55
In onda il 29/07/20 ore 23:10 su La 7

Still Alice (2014)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/20 19:54
In onda il 29/07/20 ore 00:25 su Rai Movie

2001 maniacs: Field of screams (2010)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/20 17:44
Grazie Anthony. Si, difficile credere che sia lo stesso Sullivan che ha diretto il gustoso remake ( come sottolinei anche nel tuo commento), perché davvero non ci si crede alla mole di squallore

Occhio alla perestrojka (1990)

HV | 2 post: ultimo da Ruber | 25/07/20 13:05
Il dvd della CGH ha una durata di 1h31m54s Formato: 1.33:1 Audio: Italiano 2.0 dolby Sottotitoli:Italiano extra: Intervista a Calà, biografie cast e regia. 34m27s

Il servo (1963)

HV | 10 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:32
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

V La signora del venerdì (1940)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:22
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

El Verdugo (1969)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:21
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

La leggenda di Enea (1962)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:20
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

L'asso di picche (1964)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:19
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

I tre avventurieri (1967)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:18
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

L'ottava moglie di Barbablù (1938)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:17
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

Il cimitero del sole (1960)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 25/07/20 11:17
Dvd A&R disponibile dal 28/08/2020.

Carmela è una bambola (1958)

LS | 16 post: ultimo da Zender | 25/07/20 08:58
Non radarizziamo mai senza avere il punto esatto. Capita spesso che le location invece rimangano in segnalazioni ed è guardando anche quelle che si può avere la panoramica completa. Avessimo

Sex List - Omicidio a tre (2008)

TV | 9 post: ultimo da Ruber | 25/07/20 00:05
In onda il 25/07/20 ore 02:00 su Rai 2

Guai ai vinti (1954)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 24/07/20 21:23
Il soggetto del film è tratto dal romanzo Vae victis della scrittrice Annie Vivanti pubblicato nel 1917. Nutrito il gruppo di sceneggiatori che affiancarono lo stesso regista:  Mario Monicelli,

Una spina nel cuore (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 24/07/20 18:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Be my cat: A film for Anne (2015)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 24/07/20 18:12
Riassumere il plot del film è piuttosto complicato, non tanto per la storia in sé (linearissima) ma per il disegno metacinematografico che c'è dietro. Siamo in territorio found-footage,

Domani accadrà (1988)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 24/07/20 15:29
Alcune scene furono girate presso la Tomba Ildebranda a Sovana (Sorana, GR)

Cronaca nera (1987)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 24/07/20 15:22
Girato a Ferrara

Blues di mezzanotte (1961)

DG | 3 post: ultimo da Giùan | 24/07/20 15:06
Grande Zender. Banzai Giùan

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

LC | 9 post: ultimo da Herbie | 24/07/20 12:56
chiedo scusa, ma quello che avevo visto nel primo link pubblicato non era evidentemente questo film...le scene che dovevano essere al minuto 28-29-30 non corrispondono a quelle di questo link...Matera

[11.1] Colombo: Donne pericolose per il tenente Colombo (1993)

TV | 4 post: ultimo da Ruber | 24/07/20 12:45
In onda il 25/07/20 ore 21:10 su Top Crime

Il castello maledetto (1932)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 24/07/20 11:41
Il vecchio padrone di casa (sir Roderick Femm) è interpreto in realtà da una donna (Elspeth Dudgeon), che qui è accreditata col nome "maschilizzato" in John Dudgeon .

Omicidio a sorpresa (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/20 10:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 ottobre 1988) di Omicidio a sorpresa: