Forum | Pagina 471

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Takers (2010)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 31/07/20 20:06
In onda il 4/08/20 ore 21:05 su Rai Movie

Amori elementari (2014)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 31/07/20 20:06
In onda il 4/08/20 ore 03:00 su Rai 2

Frammenti di paura (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 31/07/20 18:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Katmandu (1969)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 31/07/20 18:38
Sì, ci vorrebbe anche qualche altra fonte aggiuntiva, su Wiki come noto può scrivere chiunque.

Stanlio & Ollio (2018)

HV | 2 post: ultimo da Aco | 31/07/20 17:08
I contenuti extra, presenti nel DVD, invece permettono di apprezzare il notevole lavoro di preparazione del film e l’impegno, intellettuale quanto fisico, che i due attori hanno dovuto affrontare

L'arca di Noè (2007)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 31/07/20 16:52
Mi ricordo questo peculiare prodotto argentino. Non è ben chiaro a che tipo di pubblico sia rivolto. Il succo generale è piuttosto infantile, il design dei personaggi e la tecnica di animazione

Il caso Paradine (1947)

CUR | 4 post: ultimo da Siska80 | 31/07/20 13:09
Quando Keane (Gregory Peck) si reca a casa Paradine a Cumberland, egli passa accanto al pianoforte della protagonista sul quale vi è uno spartito dove si legge  "Appassionata Op. 69 di

Pizzicata (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/20 11:29
Il cinema di Winspeare è sangue vivo, intriso di folklore salentino, dove la terra brucia sotto l'arsura del sole. Il suo è un cinema sincero, trascinante, ipnotico, sanguigno (come

Pizzicata (1996)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/20 10:53
Buono il dvd edito dalla Saietta film-Anima mundi (edizioni salentine). Formato: 1.38:1 Audio: italiano (dialetto salentino, ma facilmente comprensibile) Sottotitoli: inglese Come extra: scheda del

Io e lei (2015)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 31/07/20 10:24
Grazie a Rufus per la bella foto a Villa Pamphili, che ovviamente va anche in cine.

Edipo re (1967)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 31/07/20 10:09
Grazie Buono, radarizzata.

Hondo (1953)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 09:42
In onda il 2/08/20 ore 02:50 su Spike

R L'amore ha due facce (1996)

TV | 11 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 09:37
In onda il 1/08/20 ore 23:15 su Rai Movie

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

TV | 10 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 09:32
In onda il 1/08/20 ore 21:10 su Rai Storia

V Anna and the King (1999)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 09:30
In onda il 1/08/20 ore 18:00 su NOVE TV

Paradiso perduto (1998)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 09:24
In onda il 31/07/20 ore 23:05 su Paramount channel

Giustizia è fatta (1950)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 31/07/20 08:12
Mi ero perso questa tua segnalazione Buio. Il film lo vidi qualche centinaio di anni fa in TV, forse non sarà eccezionale, ma lo ricordo interessante. Ci faccio un pensierino...

Nel buio del terrore (1971)

TV | 12 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/07/20 20:32
In onda il 3/08/20 ore 04:25 su Cine 34

La casa in Hell street (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 30/07/20 19:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'affaire Dreyfus (1899)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 30/07/20 16:23
Il film fu proibito in Francia nel 1899, perché la sua proiezione generò scontri tra pro e anti Dreyfus. Fonte: Imdb

El Dorado (1988)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/20 11:14
Aguirre secondo Saura. Magniloquente e intenso viaggio nell'inferno verde e nel cuore di tenebra della foresta amazzonica alla ricerca della leggenda e del mito dell' El Dorado, che sfocia in

El Dorado (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/20 10:32
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo Edizione: ottobre 1989 Durata effettiva: 1h, 58m e 47s (La versione italiana edita in vhs, la stessa proiettata nei nostri cinema,

Il jockey della morte (1915)

LC | 5 post: ultimo da B. Legnani | 30/07/20 10:01
Giusto. Resta il dubbio.

I racconti dello zio Tom (1946)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 30/07/20 09:17
Si chiaro, mi riferivo al giudizio della Disney che trovo assurdo. 

Non guardarmi: non ti sento (1989)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 30/07/20 09:08
In onda il 31/07/20 ore 23:20 su La 7

Fra le tue braccia (1946)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 30/07/20 08:49
Ma no, in realtà hai sollevato un problema vero, quello che mi costringe a scrivere "2" nel titolo e "due" negli aka (o viceversa) e spesso "fra" nel titolo e "tra"

Il sacrificio del cervo sacro (2017)

DG | 19 post: ultimo da Lollorpool | 30/07/20 06:58
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER Tutto il messaggio è pieno di SPOILER perciò non leggete nulla se non avete visto il film Sono le 6 di mattina, ho appena finito di vedere questo film secondo

Il figlio della sepolta viva (1974)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/07/20 20:33
In onda il 3/08/20 ore 03:20 su Rete 4

One last dance (2003)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/07/20 20:33
In onda il 2/08/20 ore 14:00 su 7 Gold

Nick Knight - Prigioniero delle tenebre (1989)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 29/07/20 19:10
Distribuito in DVD in Italia dalla 01 (edizione ormai fuori catalogo).

Privilege (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 29/07/20 18:04
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Byleth (il demone dell'incesto) (1972)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 29/07/20 17:22
OK, sistemata (naturalmente non si radarizzano borghi).

Occhio alla perestrojka (1990)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 29/07/20 14:28
OK, lasciamo qui in attesa di una foto.

Una madre ritorna (1952)

LC | 3 post: ultimo da Zender | 29/07/20 14:21
Sì, solo che non possiamo radarizzare un borghetto intero, serve una location. Una piazza, una casa...

Infedeltà (1936)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 29/07/20 13:55
David Niven dichiarò in seguito di essere stato "maledettamente miserabile" ad accettare di lavorare con William Wyler, che ha descritto come "Jekyll e Hyde, ossia una persona gentile,

Sankofa (1993)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/07/20 13:08
Ovviamente da noi (escluso alcuni festival dell'epoca) non è mai uscito. Ho una registrazione dal canale satellitare Cult Network (piattaforma Sky), datata luglio 2005, in una retrospettiva

Sankofa (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/07/20 13:05
Sankofa, ovvero, tornare alle proprie origini per prendere consapevolezza del proprio passato e del proprio presente. Gerima affronta il tema dello schiavismo (forse uno dei primi registi africani a trattare

Yes & No (2001)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 29/07/20 11:27
Il corto è del 2001, come riportato da Imdb ma soprattutto dal sito di Bozzetto stesso.

Quattro matrimoni e un funerale (1994)

TV | 10 post: ultimo da Caesars | 29/07/20 09:09
In onda il 30/07/20 ore 01:00 su Tv8

Thin ice - Tre uomini e una truffa (2011)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 29/07/20 09:07
In onda il 29/07/20 ore 23:30 su Iris

Per soldi o per amore (1963)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 29/07/20 09:01
In onda il 29/07/20 ore 16:40 su Rete 4

La voce nella tempesta (1939)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 29/07/20 08:44
Non avevo proprio idea che Niven avesse scritto dei romanzi. Interessante. Grazie Dany.

Il giustiziere della notte 2 (1981)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 29/07/20 04:56
Nel cast aggiungerei Laurence Fishburne.

Colpo doppio del camaleonte d'oro (1967)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/07/20 00:04
Il buttafuori al servizio di Mino Doro e che lavora con Giovanni Cianfriglia si chiama Stefano Ceccarelli e assomiglia moltissimo a Pietro Ceccarelli, il Puccio pelato presente in tanti peplum e tanti

L'apprendistato (2019)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 29/07/20 00:03
A posto. Grazie.

Colpo doppio del camaleonte d'oro (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 29/07/20 00:01
La colonna sonora di Carlo Rustichelli gioca sull'inno nazionale tedesco, quando Mark Damon si trucca da germanico, e con quello italiano,  quando è in azione il gruppo della rapina.

Reach me - La strada per il successo (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/07/20 23:29
Da certi sopravvalutato, da altri stroncato, è un film innocuo e gradevole, con tante star invecchiate e con look differenti dal solito (spicca uno Stallone artistico spaccone ed occhialuto). Si

R The wizard of gore (2007)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 28/07/20 23:27
L'originale è comunque un cult assoluto.

Psycosissimo (1961)

DG | 1 post: ultimo da Renato | 28/07/20 23:10
Primo ruolo per il cinema per un giovane Paolo Bonacelli: A destra, Ugo Pagliai.

Aspromonte (2012)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 28/07/20 21:10
Segnalo alcuni caratteri "sfasati" in un paio di nomi del cast. Non so da che cosa dipenda, visto che ho copiato diligentemente i nomi dal sito di IMDb, ma ritengo che comunque vadano corret

The expatriate - In fuga dal nemico (2012)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/07/20 20:08
In onda il 1/08/20 ore 21:15 su Rai 4

Extortion (2017)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/07/20 20:08
In onda il 1/08/20 ore 14:00 su Cielo

Rogue agent - La recluta (2015)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/07/20 20:08
In onda il 1/08/20 ore 13:00 su Rai 4

Lauta mancia (1957)

LS | 1 post: ultimo da Renato | 28/07/20 18:44
La copia in mio possesso è tremenda; segnalo comunque che il film è stato girato tra Roma e Torino, per gli esterni, e si vede anche il mattatoio di Testaccio già presente in tanti

L'occhio selvaggio (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 28/07/20 18:01
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I viaggiatori della sera (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 28/07/20 14:32
Il tema principale, firmato da Toti Soler: https://www.youtube.com/watch?v=pBEJHpAnmd4 I brani suonati da Tognazzi nella sua ultima trasmissione da disc-jockey: Back to Heaven (Number One Ensemble) https://www.youtube.com/watch?v=GnTZURTQ8gU 

Dead ant (2017)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/20 14:27
In onda il 6/08/20 ore 21:15 su Cielo

Gente dell'aria (1943)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/20 14:19
In onda il 3/09/20 ore 00:55 su Rai 3

Le scarpe al sole (1935)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/20 14:18
In onda il 3/09/20 ore 02:30 su Rai 3

Killing box (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/20 13:40
Mentre la vhs italiana riporta il manifesto originale del film, qualche dubbio mi sovviene nella cover usata per il dvd. Soprattutto per Billy Bob Thornton, che (nel cerchietto rosso) viene ritratto con