Forum | Pagina 1321

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Sangue di sbirro (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 4/06/09 18:16
Stupefacente colonna sonora di Alessandro Alessandroni che la Cinedelic Records rispolvera portando alla luce una perla della musica da film poliziesco. Riferimento discografico: Alessandro Alessandroni,

Meteor (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/06/09 14:53
Alcune delle scene della valanga sono riprese dal film Valanga.

Legend of the werewolf (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/06/09 14:34
Inzialmente il personaggio del medico legale impersonato da Cushing,e quello del fotografo non erano presentati in sceneggiatura.

Johnny Oro (1965)

DG | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 13:02
Il che, come avrai notato, QT dice di almeno altri 758 films.... :-)

Lupin III: Tutti i tesori del mondo (2004)

DG | 42 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:34
No no, ti credo. Non lo sapevo. Non li ho mai visti i telefilm francesi di Lupin.

L'audacia degli X-men (1989)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 4/06/09 12:19
Gli X-men erano già apparsi come ospiti in L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici, perché l'Uomo Ghiaccio e Stella di Fuoco, partner dell'Uomo Ragno in quello show erano mutanti. Ma L'audacia degli

Flipper (serie tv) (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:16
Corretto. Magari lanciami una "chiamata" per essere sicuro che legga la tua correzione. Ad ogni modo corretto, nessun problema, càpita.

La squadra della morte (1987)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 4/06/09 12:16
Già, grazie per l'avvertimento.

Pluto trova un amico (1947)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:01
Corretto. Grazie Galbo.

Il fratellino di Pluto (1946)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:00
Corretto. Grazie Galbo.

Due scoiattoli dispettosi (1946)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:00
Corretto. Grazie Galbo.

Il cucciolo rapito (1946)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/09 12:00
Corretto. Grazie Galbo.

Nikita (1990)

DG | 0 post: ultimo da 124c | 4/06/09 11:32
Di questi tempi, non lo passano molto spesso nelle tv generaliste, ma "Nikita" è un ottimo thriller spionistico francese, con interpreti azzeccati e adrenalina a mille.

R Nome in codice: Nina (1993)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 4/06/09 11:24
Il film l'ho visto io e quindi lo recensisco.

R Nome in codice: Nina (1993)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 4/06/09 11:23
Gabriel Byrne, chiamato a ricoprire il ruolo che aveva Tchecky Karyo nell'originale "Nikita", nel 1997, in "La maschera di ferro" interpretò un d'Artagnan attempato, favorito della

Rubare alla mafia è un suicidio (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 4/06/09 11:03
Notevole la colonna sonora che è uno dei capisaldi della blaxploitation. Riferimento discografico: Bobby Womack & J.J. Johnson, Across 110th Street, UA 1972. http://www.youtube.com/watch?v

Adiós gringo (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 4/06/09 10:08
Sull'autorevole sito internet -SPAGHETTI WESTERN DATABASE(S.W.D.B.)- Quentin Tarantino lo ha citato citato come uno dei film e delle fonti di ispirazione che più di ogni altro hanno influenzato la sua

Minnesota Clay (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 4/06/09 10:06
Sull'autorevole sito internet -SPAGHETTI WESTERN DATABASE(S.W.D.B.)- Quentin Tarantino lo ha citato citato come uno dei film e delle fonti di ispirazione che più di ogni altro hanno influenzato la sua

La collina degli stivali (1969)

DG | 1 post: ultimo da Patrick78 | 4/06/09 10:04
Sull'autorevole sito internet -SPAGHETTI WESTERN DATABASE(S.W.D.B.)- Quentin Tarantino lo ha citato citato come uno dei film e delle fonti di ispirazione che più di ogni altro hanno influenzato la sua

4 dollari di vendetta (1966)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 08:55
Per ora l'unico dvd disponibile è quello in lingua francese, pubblicato come 4 dollars de vengeance dalla Edivis. Edizioni spartane, che a Parigi qualche anno fa si trovavano a pochissimi euro, da un

La grande notte di Ringo (1966)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 08:51
Buona edizione dvd per i "tipi" della benemerita Surf-Cecchi Gori

Okay sceriffo (1965)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 08:47
Per le strane vicende del mercato home-video, mentre tanti titoli importanti aspettano ancora di vedere la luce questa ciofeca è stata pubblicata! Serie Spaghetti Western della Hobby & Work, uscita

All'ombra di una colt (1965)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 08:44
Uscito in edicola per la Hobby & Work, numero 21 della collana Spaghetti Western, oltre che in Giappone - anche lì con audio italiano.

Una bara per lo sceriffo (1965)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 4/06/09 08:41
Disponibile (con audio italiano) in edizione giapponese, nella storica collana Macaroni Western

Polizia investigativa femminile (1974)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 3/06/09 19:37
Da wikipedia: "Polizia investigativa femminile" è un film di blaxploitation del 1974, diretto da Lee Frost. La pellicola è stata più volte omaggiata dal regista Quentin Tarantino, che inserisce

L'audacia degli X-men (1989)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 3/06/09 18:53
L'attore italiano che doppia il narratore della storia dice "Salve, sono DAN Lee della Marvel Comics", anzichè "Salve, sono STAN Lee della Marvel comics!"

Il pirata dell'aria (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/06/09 14:59
Piccolo errore: nella scena in cui l'aereo atterra in territorio russo tutte le auto nel circondario sono americane !.

Un mercoledì da leoni (1978)

DG | 1 post: ultimo da Patrick78 | 3/06/09 13:47
Quentin Tarantino ha detto sul film quanto segue: "don't like surfers; I didn't like them when I was growing up. I lived in a surfing community, and I thought they were all jerks. I like this movie

In principio erano le mutande (1999)

LS | 1 post: ultimo da R.f.e. | 3/06/09 13:29
Girato a Genova, in particolare nei "caruggi" del centro storico.

Il cervello di Frankenstein (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 3/06/09 13:15
-Quentin Tarantino parlando del film ha detto quanto segue: " When I was a little kid that was my favorite movie of all time. It's not like thy make comedy now. The scary parts are really scary and

Gli indovinelli di Raganella (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Magnetti | 3/06/09 10:28
A fronte del corretto titolo "Gli indovinelli di raganella" c'è stato un errore in fase di adattamento della sigla dal francese. Appare infatti, proprio nella sigla, il titolo "Gli indovinelli

Tatino e Tatone (1959)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 3/06/09 09:14
Sarebbe da aggiungere nelle note "aka Tatino e Papino".

7 dollari sul rosso (1965)

HV | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 3/06/09 08:56
Fondamentale l'edizione segnalata da Geppo. Uscito a suo tempo anche in Giappone nella benemerita collana Macaroni (sic!) Western, ha visto tuttavia la luce anche in Italia, solo nelle edicole, nella spartana

Massacro al grande canyon (1964)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 3/06/09 08:52
A oggi disponibile solo in versione tedesca, senz'audio italiano. Fu uno dei primi dvd western della Koch

Duello nel Texas (1963)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 3/06/09 08:50
Disponibile in dvd RHV/Ripley, come sempre ineccepibile. Anche nel cofanetto Le pistole non discutono. Uscito pure in edicola, numero 45 (l'ultimo!) della collana I grandi classici del western all'italiana

Vincere (2009)

CUR | 10 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/09 22:36
Eh eh eh...

Il tredicesimo è sempre Giuda (1971)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 2/06/09 16:00
Buona edizione della Surf video già Cecchi Gori.

Venerdì 13 parte VI: Jason vive (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/06/09 12:33
* Melanie Kinnaman che nel precedente film interpretava il ruolo di Pam,aveva accettato di prendere parte anche al sesto capitolo,ma alla fine i produttori cambiarono idea decidendo di modificare il film,e

Massacro al Central College (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/06/09 12:27
Il film venne girato in appena 4 settimane.

Violenza per una monaca (1967)

TV | 1 post: ultimo da Homesick | 2/06/09 08:54
In onda il Giovedì 4 GIUGNO ore 02:40 su *RAISAT CINEMA Coproduzione ispano-italiana.

Topolino giardiniere (1935)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/06/09 08:35
Grazie Galbo. Appena torno da Roma recupero tutti i tuoi post e sistemo i titoli.

3 A.M. Omicidi nella notte (2001)

TV | 1 post: ultimo da Homesick | 2/06/09 08:30
In onda il Mercoledì 3 GIUGNO ore 03:55 su ITALIA 1 Thriller televisivo con le due glorie black Glover e Grier.

Settefolli (1982)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/09 00:35
L'ho rivisto oggi, accorgendomi che la spalla di Bracardi è Mauro Vestri, il prof. Riccardelli nel secondo Fantozzi!

Nick Fury (1998)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 1/06/09 17:16
La sceneggiatura di questa spazzatura tv è firmata nientemeno da David Goyer de "Il cavaliere oscuro".

Supercopter (serie tv) (1984)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 1/06/09 17:03
Il personaggio interpretato da Alex Cord, l'agente segreto Arcangel, è ispirato al colonnello Nick Fury dei fumetti Marvel, per via della benda sull'occhio.

Ancora un passo... e pregherai il tuo dio! (1968)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 1/06/09 13:31
Disponibile in dvd serbo. Però con sottotitoli in sloveno! :-/

Il terrore viene dalla pioggia (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/06/09 10:22
Freddie Francis sostituì Don Sharp che avrebbe dovuto dirigere il film.

Bronx (1993)

CUR | 3 post: ultimo da Cangaceiro | 1/06/09 10:02
Il vero nome anagrafico di Chazz Palminteri è CALOGERO LORENZO Palminteri. Non a caso nel film il papà(De Niro) ed il piccolo protagonista(Capra e Brancato) si chiamano rispettivamente Lorenzo e Calogero

Small Town - La città della morte (2007)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 1/06/09 02:43
Terrificante pellicola autoprodotta e frutto (amatoriale) di un gruppo di "artisti" (?!) inglesi. Classificato e spacciato come horror si tratta della solita parodia che tutto tenta senza far

Padiglione 22 (2006)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 31/05/09 16:52
Uno degli ultimi tentativi horror nostrani, distribuito in DVD dalla Cecchi Gori e da qualche giorno disponibile per l'acquisto.

The orphanage (2007)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 31/05/09 16:27
Dati tecnici: audio 5.1 video anamorfico 2.35:1 EXTRA: Making of La storia Il regista La protagonista Bekén Rueda La musica I commenti

The tripper (2006)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 31/05/09 16:23
Dati tecnici: audio 5.1 DTS video anamorfico 1.78:1 Ebbero a dire di The tripper: "Un film seriamente squilibrato" David Fincher "Un trip totalmente bizzarro e malsano"

Il mistero della mummia (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 31/05/09 11:24
Nella scena del flashback e' presente il tema musicale de La Mummia (1959).

La cattura (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 30/05/09 18:19
Stralcio di un'intervista a Nicoletta Rangoni Machiavelli raccolta dal fratellastro Niccolò: «Tutto girato in l'allora Yugoslavia, in boschi di betulle, una storia d'amore di una partigiana col soldato

Il villaggio delle streghe (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 30/05/09 14:49
Fu lo stesso regista del film, all'epoca giovanissimo, a chiedere a Vincent Price di partecipare. Questi rimase impressionato al punto che decise di accettare il ruolo del protagonista narratore.

Madhouse (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 30/05/09 14:43
Robert Quarry in autocitazione nella scena della festa indossa lo stesso mantello da lui usato quando interpreto' il conte Yorga nella omonima saga.

Nikita (serie tv) (1997)

TV | 1 post: ultimo da 124c | 30/05/09 12:27
In onda il Lunedì 1 GIUGNO ore 20:20 su RETE 4 La prima puntata di "Nikita", praticamente un sunto del film di Luc Besson, che serve a dare il via ad un telefilm di spionaggio cupo e romantico.

Libidine (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 30/05/09 11:51
Libidine fu al centro di un'azione giudiziaria, allorché la nota protagonista, Cinzia De Carolis, dopo un primo passaggio nelle sale, si dichiarò sconvolta per la presenza (come insert) di scene hard-core,

'O tuono 'e marzo (1975)

HV | 3 post: ultimo da Gugly | 30/05/09 11:41
In uscita questa settimana in DVD anche con Repubblica e L'espresso.

Giarrettiera Colt (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Homesick | 30/05/09 09:09
Da un'ntervista a Nicoletta Rangoni Machiavelli raccolta dal suo fratellastro Niccolò: «GIARRETTIERA COLT fu un’esperienza incredibile: avevo già girato dei western “normali”, cioè con storie