Forum | Pagina 1318

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Cuori ribelli (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/06/09 12:06
Nella scena della corsa vennero utilizzati 800 comparse,400 cavalli, e 200 vagoni.

Combattenti della notte (1966)

TV | 1 post: ultimo da Tarabas | 12/06/09 12:02
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 21:00 su *MGM Lacuna del SDD con un cast non male; la trama sembra simile a quella del capolavoro kubrickiano "Orizzonti di gloria".

48 ore (1982)

DG | 0 post: ultimo da Patrick78 | 12/06/09 09:22
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco

Una pistola per cento bare (1968)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 12/06/09 08:58
Pubblicato in Germania dalla X-Rated e in Italia da Hobby & Work, numero 9 della serie Spaghetti Western.

Uno dopo l'altro (1968)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 12/06/09 08:50
Grazie mille Gobbo per lo splendido lavoro di raccolta informazioni. Quando puoi segnala anche la qualità del dvd, che è sempre informazione utile e fondamentale per sapere se l'acquisto vale la pen

Un treno per Durango (1968)

HV | 3 post: ultimo da Il Gobbo | 12/06/09 08:47
Pubblicato anche in Italia da Medusa.

Io e lui (1973)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/06/09 23:15
Si vede anche la multilocation de Lo Stadio dei Marmi, al Foro Italico, ma la mia copia (dvd da vhs di nona generazione, con brani di nastro spalmati di marmellata ai mirtilli) lì è quasi illeggibil

Settefolli (1982)

LV | 13 post: ultimo da Zender | 11/06/09 21:45
E infine abbiamo qui il cartello SETTEFOLLI, posizionato in un punto (che vedete più o meno nella foto 2009 dove c'è il pallino rosso) in cui oggi non potrebbe assolutamente esserci la

Tinto Brass - Corti circuiti erotici (serie tv) (1999)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 11/06/09 21:06
Ecco approdare in DVD la serie di "racconti erotici" presentata da Brass. Si tratta di brevi racconti, della durata di circa 20-25 minuti ciascuno, diretti da vari autori. A mettere in circolazione

For your height only (1981)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 11/06/09 17:30
Accipicchia, il Nick Nack de "L'uomo della pistola d'oro" (Hervè Villachaize, il Tatoo di "Fantasilandia") sembra il solo che può essergli all'altezza.

L'ispettore Martin ha teso la trappola (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 11/06/09 14:58
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco

Terapia di gruppo (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 11/06/09 14:55
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco

Improvvisamente, un uomo nella notte (1971)

DG | 1 post: ultimo da Patrick78 | 11/06/09 14:50
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco

Io sono la legge (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 11/06/09 14:48
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 11/06/09 13:36
Hai ragione Caesars. Io mi ricordavo soprattutto di Farrell, infatti, che la liquida appunta come cittadinella inutilmente "leziosa" (una cosa del genere).

Vuoi sapere un segreto? (2001)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 11/06/09 11:34
Distribuito per l'home video in dvd dalla MEDIAFILM, a partire da marzo 2009. L'edizione dovrebbe essere uncut.

Il terrore sorge dalla tomba (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/06/09 11:06
Il regista del film e il protagonista hanno raccontato di come fu molto difficile girare la scena nella quale una delle protagoniste scende dalla sua stanza in cucina col candelabro. Infatti la scena

The ghoul (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/06/09 11:02
La foto della moglie del protagonista,e' anche la foto della vera moglie di Cushing deceduta poco tempo prima.

Dilettanti allo sbaraglio (1937)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/06/09 10:38
Corretto, grazie Galbo.

Topolino prestigiatore (1937)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/06/09 10:38
Corretto, grazie Galbo.

I pinguini innamorati (1934)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.

Mamma Pluto (1936)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/06/09 10:28
Corretto, grazie Galbo.

Picnic per gli orfanelli (1936)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/06/09 10:27
Corretto, grazie Galbo.

Execution (1968)

HV | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 11/06/09 08:44
C'è anche in Italia, edito da Medusa.

Vendetta per vendetta (1968)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/06/09 08:40
Pubblicato dalla Hobby & Work, numero 27 della serie Spaghetti Western

Django il bastardo (1969)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/06/09 08:29
Sobrio ma valido dvd di Cecchi Gori per questo quasi-classico di Steffen e Garrone

L'asino d'oro: processo per fatti strani contro Lucius Apuleius cittadino romano (1970)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/06/09 00:12
Esterni girati in Algeria.

Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1971)

HV | 3 post: ultimo da Il Gobbo | 10/06/09 18:55
https://www.davinotti.com/forum/discussione-generale/indio-black-sai-che-ti-dico-sei-un-gran-figlio-di/10005849

I sette navigatori dello spazio (1962)

HV | 0 post: ultimo da R.f.e. | 10/06/09 17:54
Uscito di recente (2009) in dvd per la Sinister Film.

Entity (1982)

MUS | 0 post: ultimo da Patrick78 | 10/06/09 16:28
Il tema musicale di Charles Bernstein "Bath Attack" usato nel film è stato ripreso da Quentin Tarantino per Bastardi senza gloria.

Sol levante (1993)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/06/09 15:57
Sì, è vero, io l'ho segnalato perché anch'io non so bene perché ne conservo un buon ricordo. Più per il tipo di ambientazione forse, quando ancora il cinema orientale non aveva invaso le nostre sale

Pandora's clock - La terra è in pericolo (serie tv) (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/06/09 15:07
L'ufficio ovale della Casa Bianca che si vede nel film venne costruito per il film Dave (1993).

La follia di Barbablù (1944)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/06/09 14:55
Il direttore della fotografia era Eugen Schufftan,che pero' venne accreditato come scenografo visto che non era iscritto all'unione dei direttori della fotografia.

La gorilla (1982)

LS | 1 post: ultimo da Markus | 10/06/09 13:34
Qui viene mostrato solo l'interno del Supermarket che ipotizzo essere lo stesso usato per "Avere vent'anni" ed "Il trucido e lo sbirro".

Lupo de Lupis (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 10/06/09 13:27
Effettivamente lo ricordavo con accento inglese... pensavo fosse un difetto della mia "memoria", invece no.

Contratto marsigliese (1974)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 10/06/09 13:08
Piccolo capolavoro di Roy Budd, precursore del jazz-funk, che musica la pellicola in maniera geniale. Riferimento discografico: Roy Budd, Marseille Contrat, WB 1972 (è il 45 giri uscito solo in Francia.

Arrivano i miei (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 10/06/09 08:24
Riportiamo qui il testo della storica canzone "Iritacion" (irritazione), cantata nel film dall'idolo delle donne Julio (Abatantuono), che vediamo ritratto qui sotto al momento del suo arrivo

Fascisti su Marte (2006)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/06/09 00:07
Nei crediti finali si ringrazia la CAVA TIBERI. Probabilmente vi hanno girato il film.

Le strade di San Francisco (serie tv) (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 9/06/09 15:39
Le musiche di Patrick Moody Williams sono veramente di notevole spessore sia per la capacità compositiva che d'arrangiamento e ottimamente eseguite dall'orchestra. Strumenti elettrici si alternano e si

L'arcidiavolo (1966)

HV | 1 post: ultimo da R.f.e. | 9/06/09 13:04
Buona l'edizione in dvd della Cecchi Gori Group formato video: 1.33:1 audio: italiano mono - italiano dolby digital 2.0 Insignificanti gli extra (biografie regista e dei due interpreti principali)

Spirit - Cavallo selvaggio (2002)

CUR | 2 post: ultimo da Magnetti | 9/06/09 10:25

Johnny Yuma (1967)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 9/06/09 09:04
Ahinoi ahinoi, gravissima lacuna: per ora solo l'edizione in inglese, pubblicata dalla Wild East in double-bill con Anche nel West c'era una volta Dio.

7 donne per i Mac Gregor (1967)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 9/06/09 09:02
Splendida edizione dvd della Ripley/RHV, che contiene anche la riproduzione della brochure promozionale d'epoca; si trova anche nel cofanetto Le pistole non discutono. I più corrivi hanno anche una duplice

Ceneri alle ceneri - Pumpkinhead 3 (2006)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 9/06/09 08:56
In onda il Mercoledì 10 GIUGNO ore 02:40 su *SKY CINEMA HITS Un sequel che finora ha visto solo Undying (che non ha completamente disprezzato).

52 gioca o muori (1986)

HV | 1 post: ultimo da Patrick78 | 8/06/09 15:00
Disponibile in versione DVD import UK con audio e sottotitoli in italiano.

A piedi nudi nel parco (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/06/09 14:32
Natalie Wood era la prima scelta per il ruolo della giovane protagonista. La wood rifiuto' per avere un po' di tempo libero.

Chi dice donna, dice donna (1976)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/06/09 14:28
Chiedo anche qui aiuto per identificare un attore che appare nel film. L'attore che verso la fine del primo episodio indica ai 2 protagonisti il favoloso bordello nel quale e' stato,mi sembra (dal punto

Milano violenta (1976)

MUS | 8 post: ultimo da Markus | 8/06/09 12:24
stasera da casa l'ascolto, grazie.

Sette Winchester per un massacro (1967)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 8/06/09 09:07
Il film è stato pubblicato in Italia dapprima dalla Hobby & Work (numero 19 della collana Spaghetti Western) e poi dalla Millennium Storm in una versione da denuncia: sembra che qualcuno abbia preso

Non aspettare Django spara (1967)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 8/06/09 08:57
Pubblicato in dvd dalla Eagle, in copia di buona qualità.

L'elefante di Topolino (1936)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/06/09 08:26
Corretto. Grazie Galbo.

Spartan (2004)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 8/06/09 08:11
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 01:00 su RAI 1 Un film caotico come pochi, da seguire con grandissima attenzione se si vuole uscirne vivi... Non male comunque.

Violenza per una monaca (1967)

DG | 1 post: ultimo da Homesick | 8/06/09 08:06
La versione trasmessa da Raisat cinema dura 87m.30s., mentre quella spagnola è stimata intorno ai 100m.

[1.4] All'ultimo minuto: La scelta (1971)

DG | 2 post: ultimo da Ernesto | 7/06/09 19:17
Assolutamente, nessun problema

Comin' at ya! (1981)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 7/06/09 18:42
Disponibile in dvd americano Rhino, audio originale (ossia inglese), e occhialini per visione 3-D acclusi!

Un sussurro nel buio (1976)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 7/06/09 18:30
Confermo le coordinate. Ci hai beccato in pieno, bravo Hackett e magnifica villa (come sempre da quelle parti)! Inserita nel radar.

[1.5] All'ultimo minuto: La prigioniera (1971)

LV | 3 post: ultimo da Markus | 7/06/09 14:36
a proposito dei pini domestici, ecco come in questo caso si sono sviluppati e come dunque anche in questo caso, m'è servito per capire esattamente il punto:

I guerrieri (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Patrick78 | 7/06/09 12:46
Citato da Quentin Tarantino nel suo Inglourious Basterds con l'utilizzo del tema musicale "Tiger Tank" di Lalo Schifrin.

V Dieci piccoli indiani (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/06/09 12:40
Nella versione originale la voce del misterioso signor OWEN e' di Christopher Lee.

The vault of horror (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/06/09 12:28
Inzialmente il regista del film sarebbe dovuto essere Freddie Francis.