Uscite e tagli di Small Town - La città della morte - Film (2007)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/05/09 DAL BENEMERITO UNDYING
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Mco
  • Non male, dopotutto:
    Lucius
  • Gravemente insufficiente!:
    Undying, Buck ii

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

1 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Undying • 1/06/09 02:43
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Terrificante pellicola autoprodotta e frutto (amatoriale) di un gruppo di "artisti" (?!) inglesi.
    Classificato e spacciato come horror si tratta della solita parodia che tutto tenta senza far né ridere, né paura.

    Mettere alla berlina il genere horror, in particolare Non aprite quella porta , può essere una buona idea, se però si è dotati di un minimo di professionalità.

    Siam dalle parti di uno pseudo-horror che saprà inflazionare il genere, di quei film che ricordano alcune scemenze anni Ottanta, con l'aggravante che oggi questa roba non dovrebbe essere distribuita a livello internazionale.

    E invece ce la ritroviamo sugli scaffali dei negozi in versione italiana (anche mal doppiato, per aggiunta).

    Il DVD, targato Mondo Home Video, propone il film nel formato anamorfico 1.78:1 e con traccia audio dolby digital 5.1 DTS.

    Senza extra e con il refuso della durata, indicata in custodia pari a 82 minuti, mentre (per nostra sfortuna) ne dura quasi 88.

    L'incompetenza del regista, degli attori e in generale il senso ultimo dell'operazione ha qualcosa di incredibile, facendo apparire film diretti da Milligan o Ed Wood veri e propri capolavori.

    Da denuncia, inoltre, avere accreditato Warwick Davis, strillandone il nome in locandina, quando nel film compare sì e no trenta secondi (nemmeno a figura intera) alle spalle di un rimbecillito che anziché parlare mugula.

    "Corri coniglio, corri" recita il ritornello inziale.
    Ecco: verrebbe voglia, muniti di fucile a pallettoni, di avere di fronte il regista e cantargliela...

    Indecente, e nemmeno meritevole di 1 pallino.

    Sotto: l'idiozia che avanza nel genere horror
    Ultima modifica: 1/06/09 11:02 da Undying