Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Le notti bianche - Film (1957)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Per questo film non è ancora stata verificata alcuna location. La cosa può dipendere da fattori diversi. O il film è straniero e ambientato in terra straniera (nel cui caso si evitano di mettere location, il più delle volte già ritrovate da altri ricercatori non italiani) o non è stato ancora analizzato (mancanza di fonti buone per i fotogrammi, per esempio).

LOCATION VERIFICATE

1 post
  • Dove è stato girato Le notti bianche?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Ellerre • 14/03/17 17:26
    Call center Davinotti - 1218 interventi
    L'intero film venne girato nello studio 5 di Cinecittà a Roma, dove fu ricostruito un ampio scorcio ispirato a Livorno (dove è ambientata la vicenda), in special modo ai quartieri Venezia Nuova e San Marco; ma sono solo vaghe somiglianze, con la reale città, richiamata in alcuni cartelli da toponimi precisi (qui sotto Piazza Grande e il porto):



    Una mia amica che risiede lì e che ha potuto raccogliere testimonianze di chi vive da sempre a Livorno conferma che il paesaggio è di assoluta fantasia e che gli scenografi (Mario Chiari e Mario Garbuglia) grazie ad alcuni particolari accostamenti architettonici hanno ricercato l'atmosfera della Livorno del dopoguerra (si intravedono resti di palazzi bombardati). Nel grande set che Visconti fece allestire si nota la presenza di una chiesa barocca che ha una certa similitudine con quella della Santissima Annunziata, in Via della Madonna:




    Uno dei tipici ponti della zona:




    Infine, i portici riprodotti da Visconti sono ricostruiti su una via molto angusta (c'è addirittura un archetto in lontananza) e somigliano solo vagamente a quelli livornesi di Piazza Grande e dintorni:




    Uno dei tre ponti presenti nelle sequenze somiglia più a un ponte veneziano che non a uno di quelli dei canali livornesi, tutti privi di ringhiere metalliche: