Piove sul nostro amore - Film (1946)

Piove sul nostro amore

Dove guardare Piove sul nostro amore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Piove sul nostro amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 28/01/09 13:29 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Secondo film di Bergman, dopo l'insuccesso di Crisi. Trama convenzionale ma narrazione fluida e ben strutturata, con qualche momento particolarmente riuscito (la scena del processo, ad esempio). La solitudine, in Bergman, è il peggiore di tutti i mali; e qui il concetto viene ribadito in modo esplicito. Interessante la figura dell'angelo custode che apre il film, e c'è (forse) un cammeo del regista nei panni di un uomo alla biglietteria della stazione.

Homesick 4/12/11 17:52 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Nel narrare le vicissitudini di una giovane coppia di derelitti e la difficoltà di essere onesti tra ipocriti e avvoltoi, Bergman, al solo secondo film, stupisce per la disinvoltura con cui accosta armonicamente al registro drammatico quello da commedia (i due ladruncoli svitati, la vicina di casa, il proprietario del vivaio e la moglie arpia) e al realismo quotidiano l’allegoria del Destino (l’uomo con l’ombrello). La scena del processo poggia su una tipica struttura teatrale e al personaggio del padrone di casa, uomo abietto ma anche malato di solitudine, l’autore non nega una certa pietas.
MEMORABILE: L’avvocato con gli occhiali che gli penzolano da un orecchio; il padrone di casa dinanzi alle fotografie dei cari che lo hanno abbandonato.

Minitina80 21/03/18 08:23 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Sebbene lo stile sia per certi versi ancora acerbo, nel film si rincorrono diversi elementi fondanti della poetica del regista svedese. L’ingenuità e la fragilità della coppia sono l’incudine su cui battono senza pietà l’indifferenza e l’egoismo di laici e clerici, in antitesi alla loro natura. La chiave dicotomica è abbastanza evidente in tutta l’opera e segue un andamento quasi didascalico e impostato, non riuscendo sempre a cogliere nel segno oppure a dargli quell’imprevedibilità di fondo. In ogni caso non è affatto un’opera scontata.
MEMORABILE: L’arringa dell’avvocato difensore.

Paulaster 9/05/25 18:05 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

Un ragazzo (pregiudicato) e una ragazza (incinta ma non sa di chi) si conoscono alla stazione e si mettono insieme. Bergman dirige una storia sentimentale a modo suo, speranzosa nella relazione tra ultimi e oscurata dal mondo esterno che li vuole schiacciare. Il suo stile si fa riconoscere già nell’attenzione ai primi piani e all’uso di una fotografia tagliente. Discreta la fase processuale, per i tempi e i contenuti. La voce introduttiva non sembra necessaria e le figure del “Gatto” e la “Volpe” non sono originali.
MEMORABILE: Il perimetro della casetta; Il messo che comunica l’esproprio; Le testimonianze al processo.

Ingmar Bergman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il settimo sigilloSpazio vuotoLocandina La fontana della vergineSpazio vuotoLocandina Il segnoSpazio vuotoLocandina L'ora del lupo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Noir • 10/12/09 15:27
    Galoppino - 573 interventi
    In uscita il 23/02/2010 per Ripley's Home Video.