Dove è stato girato Gran bollito? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
LA STRANA NATURA DELLA CASA DI LEA (WINTERS) La principale location, la casa dove abitano Lea (Winter) e il marito Rosario (Scaccia)e all'interno della quale Lea commetterà gli omicidi, si trova a Mantova in Via Finzi, all’altezza della confluenza di quest’ultima in Via Arrivabene.
Nel film però, davanti alla casa di Lea sta una piazza che nella realtà è da tutt'altra parte! La piazza che infatti vediamo quando si esce di casa è Piazza Garibaldi a Guastalla (Reggio nell'Emilia)!
La biglietteria dove Berta Maner (Lionello) va ad acquistare il biglietto della nave che la porterà in America è in Piazza Maggiore a Bologna. Dalle sequenze è impossibile capire in che edificio si trovi, ma è molto probabile, vista la collocazione del pannello raffigurante il transatlantico (di fronte al quale Lea/Winter congeda Berta) che si trovi idealmente all’interno del Palazzo dei Notai, ovvero il Museo Archeologico di Mantova. Nel fotogramma si riconoscono la basilica di San Petronio e il Palazzo dei Notai, situato proprio alle spalle del pannello:
Il commissariato di polizia del paese nel quale vive Lea (Winter) si trova a Mantova, in un’ala del celebre Palazzo Ducale che si affaccia su Piazza Castello. Quando il capo della polizia (interpretato da Von Sydow, che nel medesimo film vestiva anche i panni di Lisa) si affaccia dalla finestra del suo studio, vede Lea attraversare la sottostante piazza, della quale si riconoscono il disegno geometrico della pavimentazione e i piedi di due pilastri del portico che la circonda (A):
Possiamo quindi concludere che il commissariato si trovasse in quest'edificio:
La chiesa dove Lea (Winter) nota per la prima volta l’adorato figlio Michele (Marsina) in compagnia di Sandra (Antonelli) e, intuito che tra i due c’è del tenero, comincerà ad compiere azioni malefiche affinchè il destino lo lasci per sempre con lei non si trova nell’Italia settentrionale, dov’è ambientato e girato il film; trattasi, infatti, della chiesa annessa al Convento di Sant'Antonio da Padova di Oriolo Romano (VT), che confrontiamo con Gli esecutori, alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione.
Il palazzo sede della palestra dove insegna danza artistica Sandra (Antonelli), la fidanzata di Michele (Marsina), è Palazzo di Antonio Massimo, situato in Via dell'Orso 28 a Roma. La conferma da questa foto nella quale si riconosce il cortile sullo sfondo dell’androne. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
Subito prima era stato mostrata la Antonelli percorrere la stessa Via dell'Orso:
Zender • 12/07/19 07:32 Capo scrivano - 49331 interventi
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.