Visite: 742 Punteggio: 3 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 20/02/11 19:37 Ultima volta online: 22/05/22 16:47 Generi preferiti: Avventura - Azione - Guerra Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Il ponte in questione esiste ancora, anche se, dopo la costruzione di un ponte in cemento nelle vicinanze, è in rovina. Lo si trova andando da Canale Monterano verso il Fosso Biscione e proseguendo lungo la strada che scorre sotto la collina del vecchio abitato di Monterano, fino ad incrociare il fiume.
La cava è (o meglio, "era")sicuramente quella. Non è possibile fare più alcun raffronto perché lo sfruttamento del sito ha portato ad un cambiamento radicale dell'area in questione. Un'intera collina di tufo è stata fatta a pezzi e portata via per farne materiale da costruzione. Ho assistito
La scena in cui la moto sidecar scorrazza fra i nordisti è stata girata nel bosco di Manziana (RM).
Per la precisione, dove inizia la spianata sul lato verso Manziana, a poche decine di metri da dove hanno girato la scena del duello fra Hill&Spencer e i motociclisti.
La gara fra le Ford Escort e Capri è stata girata in una spianata sotto i ruderi di Monterano (RM), vicino al fiume Mignone. La scena del duello con i motociclisti nel bosco di Manziana (RM). 42.13589987281485, 12.075725707694675 qui si vede, dall'alto, la panoramica di quello che sembrerebbe
So dove sono state girate alcune scene perché ci ho fatto la comparsa. Quelli che si prendono a bastonate a vicenda gridando "lunga vita al re dei Bulgari", i soldati che avanzano impugnando i fucili con le baionette a forcone sono nelle riprese girate fra i ruderi di Monterano (RM).
Alle
Entrambe le location sono nel comune di Canale Monterano (RM). Il ponte è quello sul fiume Mignone, attualmente in disuso e affiancato da uno in cemento. La cava di tufo è sulla strada per Tolfa, circa all'atezza di Stigliano, ma a destra andando a Tolfa.
2000: Sos Laribiancos - I dimenticati