Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 5/02/10 23:34 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Sabato 13 FEBBRAIO ore 02:00 su RETE 4 Lacuna Davinottica. Mercenari nel Congo...
B. Legnani • 22/07/10 13:06 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Giovedì 29 LUGLIO ore 02:50 su RETE 4 Siciliano si firma con nome e cognome invece che con uno dei suoi tanti variopinti pseudonimi. Evidentemente doveva sentirsi piuttosto orgoglioso di questa ennesima "sporca dozzina", trasportata nel Congo degli anni '60 fra sanguinari mercenari bianchi e feroci Simba in rivolta. In realtà, la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. [Homesick]
Ale nkf • 30/09/12 13:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 9 OTTOBRE ore 02:50 su RETE 4 la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. [Homesick]
Ale nkf • 6/11/12 08:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 17 NOVEMBRE ore 04:30 su RETE 4 la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. [Homesick]
Ale nkf • 29/07/13 01:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 9 AGOSTO ore 03:45 su RETE 4 la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. [Homesick]
Sabato 13 SETTEMBRE ore 01:25 su IRIS Ennesima "sporca dozzina", trasportata nel Congo degli anni '60 fra sanguinari mercenari bianchi e feroci Simba in rivolta. In realtà, la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. Però i paesaggi africani hanno un loro fascino.[Ronax]
Ale nkf • 20/06/15 14:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 30 GIUGNO ore 04:20 su RETE 4 la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. [Homesick]
Mercoledì 25 LUGLIO ore 02:45 su RETE 4 Qualche proclama egualitario – in apertura si cita Martin Luther King - e battute antimilitariste non risollevano le sorti di questo bellico-avventuroso che boccheggia lento, fiacco e talora del tutto inerte. Di ciò è imputabile una regia senza tempra, incapace di valorizzare il realismo del paesaggio africano. [Homesick]
16/06/20 ore 01:15 su Cine 34 "In qualche modo anticipatrice de I quattro dell'oca selvaggia e affini. Storia di mercenari nell'Africa nera. Attori di basso livello. Spiccano però delle bellissime scene di paesaggi africani (reali) dove il film venne girato e una discreta dose di cinisco e violenza che nelle nostre produzioni era sempre ben presente (rispetto alla retorica statunitense). Ivan Rassimov e Kirk Morris, come del resto il regista Siciliano, sono ben "integrati" nei ruoli e nel genere." Jurgen77
31/03/22 ore 03:10 su Rete 4 "Una volta tanto Siciliano si firma con nome e cognome invece che con uno dei suoi tanti variopinti pseudonimi. Evidentemente doveva sentirsi piuttosto orgoglioso di questa ennesima "sporca dozzina", trasportata nel Congo degli anni '60 fra sanguinari mercenari bianchi e feroci Simba in rivolta. In realtà, la storia è confusa, le psicologie dei personaggi convenzionali, le implicazioni politiche ridicole. Però i paesaggi africani hanno un loro fascino e non manca qualche bel momento d'azione. Discreto Ivan Rassimov, modesti gli altri.MEMORABILE: Le insistenti inquadrature di avvoltoi che svolazzano sugli stremati protagonisti mentre attraversano giungle, paludi e deserti." Ronax
Buck ii
Ronax, Jurgen77
Homesick