Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 24/01/08 13:40 Capo scrivano - 49306 interventi
Per chi vuole gustarsi un Lando Buzzanca che si divide tra due mogli come da titolo (una è la Torday della serie della casta Susanna e l'altra è - incredibile - Raffaella Carrà!) il film passa domani 25 gennaio su Rete4, alle 2.20 di notte.
Sabato 6 DICEMBRE ore 04:25 su ITALIA 1 Ben lo ha presentato Zender: "Per chi vuole gustarsi un Lando Buzzanca che si divide tra due mogli come da titolo (una è la Torday della serie della casta Susanna e l'altra è - incredibile - Raffaella Carrà!)".
B. Legnani • 25/11/09 15:14 Pianificazione e progetti - 15283 interventi
Venerdì 4 DICEMBRE ore 03:40 su RETE 4 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo.
Mercoledì 6 GENNAIO ore 02:40 su RETE 4 Il film parte con quarantacinque minuti di ritardo.
[B.Legnani]
Ale nkf • 18/03/12 08:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 26 MARZO ore 04:20 su RETE 4 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo. [B. Legnani]
Ale nkf • 2/04/12 17:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 APRILE ore 02:30 su RETE 4 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo. [B. Legnani]
Ale nkf • 7/07/12 00:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 LUGLIO ore 01:45 su RETE 4 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo. [B. Legnani]
Lunedì 25 FEBBRAIO ore 11:14 su IRIS Il Gobbo dice : La pochade tedesca, un po' come dire il fisco equo o il milanista sportivo. Il grande Buzzanca fa anche più di quel che deve, ma non gli si possono chiedere i miracoli. I curatori dell'edizione italiana poi (non osiamo immaginare l'originale) si sbizzarriscono con le cadenze dialettali affondando definitivamente la pericolante zattera. Tedescone polpose ma dalla sensualità di un Rummenigge.
Zender • 24/02/13 12:33 Capo scrivano - 49306 interventi
Venerdì 1 MARZO ore 02:45 su IRIS Il Gobbo dice : La pochade tedesca, un po' come dire il fisco equo o il milanista sportivo. Il grande Buzzanca fa anche più di quel che deve, ma non gli si possono chiedere i miracoli.
Ale nkf • 26/02/13 10:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 9 MARZO ore 03:30 su ITALIA 1 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo. [B. Legnani]
Panza • 23/11/14 18:44 Contratto a progetto - 5264 interventi
Lunedì 24 NOVEMBRE ore 11:10 su IRIS Dice B. Legnani: Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo.
Ale nkf • 23/01/15 14:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 31 GENNAIO ore 04:25 su RETE 4 Lento e macchinoso nella prima parte, si fa discreto solo quando la situazione del bigamo comincia a precipitare. Il film, insomma, parte con quarantacinque minuti di ritardo. [B. Legnani]
Martedì 15 MARZO ore 13:15 su IRIS Soggetto fallocratico e maschilista, in controtendenza con il momento d'emancipazione femminile. Il Vittorio Coppa interpretato da un Buzzanca che si "sdoppia" in veste di marito, agevolato dal lavoro in ferrovia, ha qualcosa di triste, più che di ironico. Come sono tristi i nudi forzati delle crucche che hanno effetto cento volte superiore ad una copiosa dose di bromuro. [Undying]
31/07/20 ore 02:30 su Rete 4 "La pochade tedesca, un po' come dire il fisco equo o il milanista sportivo. Il grande Buzzanca fa anche più di quel che deve, ma non gli si possono chiedere i miracoli. I curatori dell'edizione italiana poi (non osiamo immaginare l'originale) si sbizzarriscono con le cadenze dialettali affondando definitivamente la pericolante zattera. Tedescone polpose ma dalla sensualità di un Rummenigge. Quasi disastro." Il Gobbo
15/04/21 ore 06:40 su Cine 34 "Commedia degli equivoci italo/tedesca che presenta un cast misto tra le due nazionalità, in cui si segnala la presenza di una Carrà quasi irriconoscibile. Buzzanca a suo agio nel ruolo del bigamo ma la vicenda stenta a decollare e sembra che il regista trovi riempitivi per fare minutaggio nella prima parte, lasciando la maggior parte delle gag nel finale, di discreta fattura. Il doppiaggio italiano cerca di rendere più brillante il film aggiungendo diversi accenti ai protagonisti ma il risultato è più che altro irritante, specialmente per il cast tedesco; guardabile ma un po' noioso." Herrkinski
3/04/22 ore 05:55 su Cine 34 "Commedia degli equivoci italo/tedesca che presenta un cast misto tra le due nazionalità, in cui si segnala la presenza di una Carrà quasi irriconoscibile. Buzzanca a suo agio nel ruolo del bigamo ma la vicenda stenta a decollare e sembra che il regista trovi riempitivi per fare minutaggio nella prima parte, lasciando la maggior parte delle gag nel finale, di discreta fattura. Il doppiaggio italiano cerca di rendere più brillante il film aggiungendo diversi accenti ai protagonisti ma il risultato è più che altro irritante, specialmente per il cast tedesco; guardabile ma un po' noioso." Herrkinski
Herrkinski, Motorship, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Undying, Homesick, Caesars, Il Gobbo, Saintgifts
Reeves