Domenica 22 FEBBRAIO ore 00:50 su *IRIS Direi quasi che in TV non lo si è visto mai. A me ricorda (forse per la presenza della Karlatos) il clima presente nella tetralogia zombesca diretta da Fulci. Non riuscito, ma curioso.
Io l'ho visto proprio in tv ed è tagliato in quasi tutte le scene di sesso e violenza. Il film non mi fa impazzire.
B. Legnani • 7/01/10 11:04 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Venerdì 15 GENNAIO ore 02:50 su ITALIA 1 Per Davinotti e davinottiani è un'occasione sprecata. Homesick aggiunge: "Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi".
B. Legnani • 9/12/10 12:13 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Venerdì 17 DICEMBRE ore 04:15 su ITALIA 1 Per Davinotti e davinottiani è un'occasione sprecata. Homesick aggiunge: "Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi".
Ale nkf • 9/10/11 10:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 21 OTTOBRE ore 04:05 su ITALIA 1 Demoniaco italiano con punti di interesse. C'è una bella atmosfera di morte e tensione costante per tutta la durata della pellicola, che ha il suo culmine in alcune scene "forti" (tipo morte dell'infante) di una brutalità estrema ed inaspettata, per il periodo. Ma come non citare anche la sanguinosa morte di Quaglio? Ottimo ruolo per l'amato Tom Felleghy, cast convincente. Non il migliore del suo genere, ma merita decisamente la visione. [Ciavazzaro]
Zender • 5/08/13 08:34 Capo scrivano - 49331 interventi
Venerdì 9 AGOSTO ore 02:25 su IRIS Dice Homesick: Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata.
Ale nkf • 15/10/13 20:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 25 OTTOBRE ore 03:50 su ITALIA 1 Dice Homesick: Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata.
Domenica 23 MARZO ore 01:10 su IRIS Dice Homesick: Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata.
Ale nkf • 23/09/14 20:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 3 OTTOBRE ore 04:35 su ITALIA 1 Dice Homesick: Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata.
Zender • 7/12/14 13:23 Capo scrivano - 49331 interventi
Martedì 9 DICEMBRE ore 05:20 su IRIS Dice Homesick: Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata.
Venerdì 6 NOVEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata. [Homesick]
Mercoledì 9 DICEMBRE ore 05:35 su IRIS Sconclusionato e incoerente, con una sceneggiatura costellata di disordine, incongruenze, tempi morti e vicoli ciechi. Tutto ciò vanifica quelli che potevano essere aspetti positivi del film. Peccato: un'occasione sprecata. [Homesick]
Domenica 5 MARZO ore 02:00 su IRIS Livido come un giorno senza sole, misterioso come una caccia senza tesoro. Un'opera di cui si sente parlar poco (e spesso male) ma che, al contrario, non merita l'oblìo.
Lunedì 16 DICEMBRE ore 05:25 su IRIS Si plagia un po' dappertutto. Non possono salvare il film dialoghi pessimi o trascurati e attori che o sono inetti (l'unico decente è Quaglio) o che non ci credono neanche per scherzo. Si salva la fotografia. [B.Legnani]
21/10/20 ore 04:50 su Iris "Davvero non male, perché la storia sarà risaputa, ma l'atmosfera c'è, è una fiaba nerissima ibridata di gnosticismo, Venezia è un teatro apocalittico, Mark e Christine sono Hansel e Gretel che invece dell'orco incontrano il demonio... Peccato che il demonio sia Voyagis, proprio scarsino. E le visioni di Mark mi sembrano autenticamente spaventose, l'unico limite è che effettivamente Liberatore non ha spinto abbastanza a fondo il pedale del linguaggio horror-splatter.
Ma, per me, resta un buon esempio di genere demoniaco." Stefania
12/11/21 ore 03:25 su Rete 4 "Horror demoniaco dalla forte connotazione italica, evidenziata dalla sempre affascinante ambientazione veneziana (tra l'altro ben fotografata e mai stucchevole). La storia in sè non è originalissima, ma lo svolgimento è sicuramente fuori dall'ordinario, grazie anche al personaggio interpretato da Cestiè; a parte qualche effetto splatter, misurato ma efficace, a convincere è più che altro la bella atmosfera, funerea ed inquietante. Si denota qualche lentezza narrativa e un finale un po' buttato lì, ma nel complesso il film è abbastanza buono.MEMORABILE: La fine del neonato." Herrkinski
21/02/22 ore 03:40 su Cine 34 "Una Venezia marcia e putrescente fa da sfondo all'avvento dell'anticristo nel "satanic movie" più cupo e sinistro mai girato. Acquisire la vista per vedere l'inferno sulla Terra, blasfema e irriverente ultima cena femminea fatta di prostitute, schegge surreali di visioni terrificanti (il demonio di Yorgo Voyagis, pre Louis Chypher, i dobermann come i rottweiler del Presagio, la bellezza folgorante di Rena Niehaus, misto di purezza angelica e dannazione, la perforazione della guangia). Ammantato tutto in un'atmosfera invernale di suggestiva e malinconica bellezza.MEMORABILE: Il gruppetto di ragazze nude che si avventa sulla loro vittima nel letto, armate di armi da taglio, viene in mente subito Maniac." Buiomega71
Buiomega71, Teddy
Ciavazzaro, Ryo, Pinhead80, Taxius
Stefania, Aal, Herrkinski, Corinne, Jurgen77, Nick franc
Undying, Homesick, Cotola, Dusso, Von Leppe, Trivex, Maik271, Rigoletto, Aborym, Deepred89, Lupus73
B. Legnani, Giùan, Bruce, Faggi, Noodles, Il Dandi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rufus68, Daniela