Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Le ragazze di San Frediano - Film (1955)

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 11/09/12 09:50
    Consigliere - 27342 interventi
    Sabato 22 SETTEMBRE ore 05:35 su RAI 3
    Dice Homesick: una commedia rionale, leggera ed allegra, non senza una sua importanza - spiana il terreno per Poveri ma belli - ma che non convince del tutto, specialmente per interpreti poco incisivi nel ritrarre i personaggi del romanzo
  • Nando • 23/11/13 14:33
    Risorse umane - 1432 interventi
    Giovedì 28 NOVEMBRE ore 13:15 su *SKY CLASSICS
    Cotola dice : Il romanzo di Pratolini era ben altra cosa (specie nel finale decisamente più punitivo nei confronti del protagonista) ma siamo nel 1955 e la censura non permetteva molto. Ne è venuta così fuori una simpatica commedia che si eleva dalla media e si differenzia dalle altre grazie ad alcune notazioni di costume (tipiche nei film di questo regista) molto gustose ed interessanti.
  • Nando • 11/12/13 15:04
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 17 DICEMBRE ore 06:05 su *SKY CLASSICS
    Cotola dice : Il romanzo di Pratolini era ben altra cosa (specie nel finale decisamente più punitivo nei confronti del protagonista) ma siamo nel 1955 e la censura non permetteva molto. Ne è venuta così fuori una simpatica commedia che si eleva dalla media e si differenzia dalle altre grazie ad alcune notazioni di costume (tipiche nei film di questo regista) molto gustose ed interessanti.
  • Quellen • 4/03/15 19:43
    Disoccupato - 17 interventi
    Venerdì 6 MARZO ore 06:30 su RAI MOVIE
    Brillante esordio registico di Zurlini, dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini, "purgato" delle sue connotazioni politico-sociali. Buona la recitazione del gruppo di giovani interpreti, sostenuto il ritmo narrativo.
  • Buiomega71 • 19/08/15 11:29
    Consigliere - 27342 interventi
    Sabato 29 AGOSTO ore 05:30 su RAI 3
    Dice Homesick: una commedia rionale, leggera ed allegra, non senza una sua importanza - spiana il terreno per Poveri ma belli - ma che non convince del tutto, specialmente per interpreti poco incisivi nel ritrarre i personaggi del romanzo
  • Quidtum • 2/09/15 08:56
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 07:30 su RAI MOVIE
    Piacevole commediola che prende spunto da un bel romanzo di Pratolini per ben fotografare la Firenze "di là d'Arno" dei primi anni '50. Ottima regia. Uno stuolo di belle ragazze (notevole Giulia Rubini) che girano intorno a un tombeur de femme di quartiere ne fanno un film brillante e da vedere spensieratamente. [Manfrin]
  • Edo • 8/05/18 19:21
    Galoppino - 680 interventi
    Lunedì 14 MAGGIO ore 09:30 su RAI STORIA
    Cotola dice:
    "Il romanzo di Pratolini era ben altra cosa ma siamo nel 1955 e la censura non permetteva molto. Ne è venuta così fuori una simpatica commedia che si eleva dalla media e si differenzia dalle altre grazie ad alcune notazioni di costume molto gustose ed interessanti."
  • Gestarsh99 • 7/10/21 20:35
    Scrivano - 21542 interventi
    10/10/21 ore 14:30 su Rai Storia
    "Per il suo debutto nel lungometraggio Zurlini approccia il romanzo di Pratolini smussandone gli spigoli boccacceschi e rinunciando all'audace finale protofemminista, in cui lo spavaldo protagonista addirittura metteva a rischio i propri attributi virili. Ne deriva una commedia rionale, leggera ed allegra, non senza una sua importanza - spiana il terreno per Poveri ma belli - ma che non convince del tutto, specialmente per interpreti poco incisivi nel ritrarre i personaggi del romanzo: Zurlini riuscirà meglio nel dramma intimista."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 10/02/22 20:24
    Scrivano - 21542 interventi
    13/02/22 ore 03:05 su Rai 3
    "Per il suo debutto nel lungometraggio Zurlini approccia il romanzo di Pratolini smussandone gli spigoli boccacceschi e rinunciando all'audace finale protofemminista, in cui lo spavaldo protagonista addirittura metteva a rischio i propri attributi virili. Ne deriva una commedia rionale, leggera ed allegra, non senza una sua importanza - spiana il terreno per Poveri ma belli - ma che non convince del tutto, specialmente per interpreti poco incisivi nel ritrarre i personaggi del romanzo: Zurlini riuscirà meglio nel dramma intimista."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 16/07/22 22:29
    Scrivano - 21542 interventi
    19/07/22 ore 08:45 su Rai Movie
    "Per il suo debutto nel lungometraggio Zurlini approccia il romanzo di Pratolini smussandone gli spigoli boccacceschi e rinunciando all'audace finale protofemminista, in cui lo spavaldo protagonista addirittura metteva a rischio i propri attributi virili. Ne deriva una commedia rionale, leggera ed allegra, non senza una sua importanza - spiana il terreno per Poveri ma belli - ma che non convince del tutto, specialmente per interpreti poco incisivi nel ritrarre i personaggi del romanzo: Zurlini riuscirà meglio nel dramma intimista."
    Homesick