Visite: 543 Punteggio: 4 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 3/07/14 13:46 Ultima volta online: 5/03/15 13:34 Generi preferiti: Drammatico - Horror - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
In onda il Martedì 10 MARZO ore 02:40 su LAEFFE
Monumentale affresco del teatro popolare nella Parigi ottocentesca, il capolavoro della coppia Carné/Prevert è soprattutto una galleria di personaggi indimenticabili, resi vitali da un cast in stato di grazia: l'algida musa, il mino innamorato triste, l'attore
In onda il Sabato 7 MARZO ore 10:00 su RAI 5
Notevolissimo film di Pietrangeli, con una Sandrelli di incredibile bravura e un cast che definire "secondario" fa quasi sorridere. Film di grande verosimiglianza, con alcuni tocchi di vera classe . Secco ritratto del ciarpame, del cinismo e della cialtroneria
In onda il Domenica 8 MARZO ore 17:33 su RAI 4
Nel 1979, dopo anni di successi dell'omonima serie televisiva, "Star Trek" approda sul grande schermo per la regia di un esperto artigiano di Hollywood ed è l'inizio di una nuova, lunghissima saga.
In onda il Sabato 7 MARZO ore 13:18 su RAI 4
Nel 1979, dopo anni di successi dell'omonima serie televisiva, "Star Trek" approda sul grande schermo per la regia di un esperto artigiano di Hollywood ed è l'inizio di una nuova, lunghissima saga.
In onda il Venerdì 6 MARZO ore 12:45 su IRIS
L'unico brivido di questo film, vagamente ispirato alla vicenda di Franca Viola di qualche anno prima, è la presenza di Ornella Muti minorenne e del suo fidanzato d'allora, Alessio Orano. Se basta questo, accomodatevi pure.
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 09:55 su RAI 5
Una commedia insolita per cinema italiano dell'epoca, contaminata con tocchi fantastici, ben diretta da Pietrangeli con leggerezza e garbo. La trama è azzeccata e ci sono tanti momenti divertenti, anche grazie a un cast particolarmente ricco[...]. Molto bella anche
In onda il Domenica 8 MARZO ore 07:35 su RAI 3
Gennaro Righelli, veterano del cinema italiano, si adatta al clima neorealista e si mette al servizio del talento della Magnani che peraltro risalta un po' meno di quanto potrebbe a causa di una sceneggiatura un po' gracilina.
In onda il Venerdì 6 MARZO ore 10:40 su IRIS
Tratto dall’omonimo e autobiografico romanzo di Ugo Pirro, il film getta uno sguardo poco consolante e anti-retorico su un piccolo gruppo di persone nel dramma della guerra. Non mancano però alcune cadute nel sentimentalismo. Ebbe problemi con la censura.
In onda il Venerdì 6 MARZO ore 06:30 su RAI MOVIE
Brillante esordio registico di Zurlini, dal romanzo omonimo di Vasco Pratolini, "purgato" delle sue connotazioni politico-sociali. Buona la recitazione del gruppo di giovani interpreti, sostenuto il ritmo narrativo.
In onda il Martedì 3 MARZO ore 08:30 su RAI MOVIE
Uno dei capisaldi del genere drammatico degli anni 50 con la figura di un giovane povero pronto a una scalata sociale. L'interpretazione di Clift è magistrale, con una sofferenza intrinseca ed estrinseca davvero notevole, la Taylor mostra bellezza e capacità
In onda il Domenica 1 MARZO ore 21:33 su RAI STORIA
Più tematiche portano avanti questa storia che, in pieno ottocento torinese, richiama le lotte, le sofferenze di un gruppo di lavoratori del tessile, che rivendica un diritto sacrosanto: quello di lavorare con dignità... (by Guru)
In onda il Lunedì 2 MARZO ore 10:01 su RAI 5
Notevolissimo film di Pietrangeli, con una Sandrelli di incredibile bravura e un cast che definire "secondario" fa quasi sorridere. Film di grande verosimiglianza, con alcuni tocchi di vera classe . Secco ritratto del ciarpame, del cinismo e della cialtroneria
al TGR hanno detto che stasera sarà proiettato in piazza CLN (Torino) con Dario Argento. ma sul sito del TFF c'è scritto che la proiezione sarà al Cinema Massimo. qualcuno ne sa di più?
sì ma l'aggressione è avvenuta in piena luce e non mi sembra che l'assassino avesse il volto completamente coperto. quindi chi guarda il film si chiede:"possibile che Monica non l'abbia visto in faccia?"
In onda il Giovedì 3 LUGLIO ore 23:35 su RAI MOVIE
Ennesima e non tra le migliori trasposizioni cinematografiche di un libro di King, questa pellicola appartiene al genere "animali assassini", ribalta la celebre tesi che il cane sia il migliore amico dell'uomo (in questo caso è anzi un mostro sanguinario)
In onda il Giovedì 3 LUGLIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE)
su VERO TV
Buon horror firmato D'Amato, con un bellissimo tema musicale, una sensuale Ewa Aulin protagonista e un Kinski più in secondo piano. Ottimo anche il resto del cast e gli effetti di sangue che non si sprecano nel corso della pellicola.
Sono distratto io, oppure in questo film c'è un buco enorme nella sceneggiatura?
Sono tutti indaffarati a cercare l'assassino ma nessuno interroga Monica, la ragazza sopravvissuta alla prima aggressione, che potrebbe riconoscere l'assassino dato che l'ha visto da vicino.
Sarebbe bastata una battuta