Lunedì 12 MARZO ore 08:40 su RAI MOVIE Dice Galbo: Tra i film più riusciti realizzati sulla mafia negli ultimi anni, Il giudice ragazzino è la storia di un giovane magistrato assassinato in Sicilia, dopo essere stato isolato per le sue inchieste. Il film ricostruisce molto bene il clima omertoso e il contesto socio politico, grazie ad una buona caratterizzazione ambientale. Buona la prova del cast con un grande Leopoldo Trieste.
B. Legnani • 11/07/12 23:59 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Venerdì 20 LUGLIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI STORIA. Ricostruisce molto bene il clima omertoso e il contesto socio politico, grazie ad una buona caratterizzazione ambientale. Buona la prova del cast, con un grande Leopoldo Trieste. [Galbo]
Mercoledì 27 FEBBRAIO ore 19:35 su RAI MOVIE Garbata ed intensa ricostruzione della vita del giudice Rosario Livatino barbaramente assassinato dalla mafia. Un misurato Scarpati interpreta bena la parte assegnatagli e grazie anche alla valida sceneggiatura genera un personaggio coraggioso e volitivo.
Panza • 22/05/13 22:18 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 23 MAGGIO ore 19:40 su RAI MOVIE Dice Nando: Garbata ed intensa ricostruzione della vita del giudice Rosario Livatino barbaramente assassinato dalla mafia.
Giovedì 22 MAGGIO ore 22:30 su RAI 3 Dice Paulaster: Esempio di cinema civile che affronta il tema mafia senza enfasi ma raccontando i fatti dell’omicidio del giudice Livatino come sono accaduti, specialmente all’interno delle procure. Buone prove di Scarpati, Trieste e di una timida Ferilli in erba
Lunedì 1 GIUGNO ore 09:35 su RAI STORIA Così Gugly: Film ben recitato (anche se la Ferilli zoppica nel ruolo di una siciliana) che si avvale di una sceneggiatura fedele alla storia del giovane magistrato, legato a precisi valori e ad un contesto familiare che potrebbero sembrare esagerati per l'uso filmico. Ottimi Leopoldo Trieste e Regina Bianchi per una storia che non è gradevole da alcun lato in cui la si osservi.
Lunedì 20 MARZO ore 21:05 su TV2000 Un gran bel film sulla figura di Livatino, colui che l'allora Presidente della Repubblica Cossiga battezzò "Giudice ragazzino". Gli intrighi mafiosi ed il regno di terrore ed omertà al servizio di un cast all'altezza. Da vedere.
21/09/20 ore 22:00 su Rai Storia "Esempio di cinema civile che affronta il tema mafia senza enfasi ma raccontando i fatti dell’omicidio del giudice Livatino come sono accaduti, specialmente all’interno delle procure. Buone prove di Scarpati, Trieste e di una timida Ferilli in erba. Una confezione poco appariscente, ma sufficiente a rendere onore a uno dei giovani soldati della giustizia che affrontarono una guerra a fine anni 80 decisamente impari." Paulaster
21/09/21 ore 17:40 su Rai Movie "Tra i film più riusciti realizzati sulla mafia negli ultimi anni, Il giudice ragazzino è la storia di un giovane magistrato assassinato in Sicilia, dopo essere stato isolato per le sue inchieste. Il film ricostruisce molto bene il clima omertoso e il contesto socio politico, grazie ad una buona caratterizzazione ambientale. Buona la prova del cast con un grande Leopoldo Trieste." Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/09/20
Giosac70
Nicola81
Renato, Gugly, Cotola, Nando, Galbo, Paulaster, Noodles
Marcel M.J. Davinotti jr.