Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 14/03/08 15:00 Archivista in seconda - 4713 interventi
Come ho già accennato nel commento, il libro a cui il film si rifà è stato ripreso abbastanza fedelmente; per esigenze cinematografiche è stato ampliato il personaggio della protagonista, ma tutto il resto è più o meno riportato.
Il libro è " Il giudice ragazzino " di Nando Dalla Chiesa Edizioni Einaudi.
Gugly • 17/03/10 10:53 Archivista in seconda - 4713 interventi
L'altra sera sono andata a sentire nella mia città un intervento di Don Luigi Ciotti, animatore della rete di associazioni "Libera" contro le mafie: tra le altre cose, ha raccontato che, senza farlo sapere a nessuno, quando si profilarono le inchieste di mafia a Caltanissetta, Livatino andò dal procuratore capo e chiese che venissero affidate a lui tali inchieste.
Motivo: lui era solo, gli altri colleghi erano tutti sposati con figli.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/09/20
Giosac70
Nicola81
Renato, Gugly, Cotola, Nando, Galbo, Paulaster, Noodles
Marcel M.J. Davinotti jr.