Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Profondo rosso - Film (1975) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

111 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Undying • 6/12/07 22:07
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Il film è stato distribuito, in Italia, su supporto ottico dalla Medusa, anche in edizione ad Alta Definizione.

    Si tratta di un riversamento ottimale, nel corretto formato video cinematografico (2.35:1) anamorfico e con traccia audio rielaborata in un discreto dolby 5.1.

    L'edizione è rigorosamente UNCUT (123 minuti) e presenta, come extra:

    - Speciale Non il classico thriller
    - Trailer internazionale
    - Note cast artistico
    - Note cast tecnico

    Il DVD è uscito anche allegato alla serie da edicola distribuita dalla de Agostini, nota come I Maestri della Paura, comprensivo del vano extra.
    Ultima modifica: 7/12/07 06:09 da Undying
  • Ciavazzaro • 7/05/09 15:01
    Scrivano - 5583 interventi
    Anche questo film usci' in Super 8.
  • Lucius • 2/10/10 22:15
    Scrivano - 9052 interventi
    Forse il migliore e più famoso film di Dario Argento, certamente il più (tristemente) famoso scempio operato dai pirati italiani del Super8.
    Il primo aspetto avvilente di questa brutta stampa è l'incredibile taglio da 123 a circa 80 minuti di film: un vero e proprio massacro. Certo, a voler esser teneri si può dire che le scene principali ci sono tutte, ma non si può valutare degno di collezione un film di cui manca un terzo!
    La prima scena (quella del corridoio) risulta incomprensibile, perché il taglio dello scope è decisamente "spinto"; non parliamo poi della scena della fontana parlante, con i due protagonisti situati alle estremità dello schermo e impietosamente tagliati.

    Veramente inspiegabili, tanti orrori in fase di stampa.
    A questi livelli di scempio è anche inutile parlare di colorimetria e definizione.

    Una delle peggiori stampe italiane in assoluto, al pari di Quattro mosche di velluto grigio, L'uccello dalle piume di cristallo e Suspiria.

    Bobine: 7*120
    Ultima modifica: 2/10/10 22:18 da Lucius
  • Lucius • 4/10/10 23:59
    Scrivano - 9052 interventi
    Io stavo per acquistarlo, ma saputo questa cosa mi risparmio volentieri la spesa.Di ricordi del film ne ho diversi altri.
    Ultima modifica: 5/10/10 01:38 da Lucius
  • Bergelmir • 19/04/11 00:08
    Galoppino - 212 interventi
    Il Blu-ray Arrow è una buona edizione.
    Formato corretto, audio, tutti i principali dettagli tecnici sono stati ben considerati, per cui non mi dilungo. Avviso che non ho verificato la resa dell'audio 5.1.

    Presenta due versioni presenti su due dischi differenti:

    1 - "Director's cut": 127 minuti, audio italiano 5.1 o stereo, titoli di testa e di coda in italiano.

    [Attenzione spoiler]
    Il finale è quello corretto con Mark che si riflette nel sangue e la scritta scorrevole in italiano "Avete visto ... " e non quello con fermo immagine.
    Il cartello del congresso di parapsicologia invece è scritto in inglese.

    2 - "Theatrical cut": 105 minuti, audio solo inglese.

    Parlando della versione completa (l'altra è per puro archivio, quindi non ci interessa più di tanto), poteva essere ottima, ma non lo è, perché il master presenta qualche difetto: i colori sono leggermente troppo caldi, le luci sono state tenute molto alte (forse per guadagnare in definizione) per cui ci sono delle zone chiare bruciate e la nitidezza, specialmente sui volti in primo - primissimo piano non sempre è ottimale. Alcune scene, specialmente all'inizio, paiono addirittura velate.

    Per cui il master del vecchio DVD Anchor Bay per certi aspetti è ancora superiore, specialmente quanto a nitidezza e contrasti, anche se ha il finale con fermo immagine e "You have been watching..." anziché "Avete visto..".

    Gli speciali sono a livello di pura curiosità e non molto ricchi: una breve intervista a Dario Argento, un'intervista a Daria Nicolodi e una terza a Simonetti, un commento audio, trailer Italiano e USA, un tour con Luigi Cozzi nel negozio Profondo Rosso.

    In sintesi il Blu ray Arrow può essere un acquisto da considerare - circa 22 € la spesa ad oggi - perché è un'edizione tecnicamente valida, ma un po' sottotono per Profondo Rosso, che a mio parere meriterebbe qualcosa di più.
    Ultima modifica: 19/04/11 00:20 da Bergelmir
  • Zender • 19/04/11 08:58
    Capo scrivano - 49280 interventi
    Quello che temevo infatti. Se il dvd Anchor Bay è ancora superiore (e non ho difficoltà a crederlo) non so che senso abbia comprare questo. Restiamo in attesa di un'edizione veramente definitiva...
  • Bergelmir • 19/04/11 10:16
    Galoppino - 212 interventi
    Si, Zender, però sinceramente non so chi si potrebbe fare carico in questo momento di questa edizione "definitiva".
    Arrow sta già sparando le sue cartucce e a quanto vedo tende a trascurare i dettagli che fanno contenti noi maniaci. La versione italiana Medusa è buona ma non ottima e non ho notizie di altri editori per un BD coi fiocchi.

    La versione del DVD Anchor Bay ha certamente il miglior master disponibile fino ad oggi, con l'unica pecca, leggera ma significativa, del finale che è quello della versione UK/USA, per cui a conti fatti credo sia consigliabile tenere quello.

    Io spererei in un editore perfezionista tipo Camera Obscura (lo stesso che sta lavorando sull'attesissimo BD di Inferno), ma dubito che a breve ne vedremo un'altra versione, anche perché ce ne sono già tante in circolazione.

    Spero di essere smentito nel prossimo futuro.
  • Lucius • 25/05/11 16:42
    Scrivano - 9052 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, una delle edizioni di Profondo rosso, dalla cover intercambiabile e con un autografo speciale:



    Ultima modifica: 25/05/11 17:54 da Zender
  • Buiomega71 • 25/05/11 17:49
    Consigliere - 27439 interventi
    Ottimo, Lucius. Io ho la vhs Domovideo ex-noleggio.
  • Ciavazzaro • 26/05/11 10:51
    Scrivano - 5583 interventi
    Molto interessante,ottime foto !
  • Von Leppe • 26/05/11 12:09
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Io invece ho o avevo (non ricordo) la vhs registrata dalla televisione e con il formato corretto.
  • Ciavazzaro • 27/05/11 14:24
    Scrivano - 5583 interventi
    Per ora io invece ho soltanto la vhs mondadori !
  • Deepred89 • 27/05/11 19:55
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Per chi non ci avesse fatto caso, la versione mediaset è tagliata in due brevi frammenti (qualche secondo dell'annegamento della Calandra e il primo piano del suo volto ricoperto di bolle all'interno della sequenza successiva).
  • Funesto • 27/05/11 20:16
    Fotocopista - 1414 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Per chi non ci avesse fatto caso, la versione mediaset è tagliata in due brevi frammenti (qualche secondo dell'annegamento della Calandra e il primo piano del suo volto ricoperto di bolle all'interno della sequenza successiva).

    E' vero, lo ricordo.
  • Lucius • 4/11/11 00:17
    Scrivano - 9052 interventi
    Disponibile anche in laser disc.
  • Didda23 • 25/10/12 11:28
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    Sinceramente non ho trovato il blu-ray della Blue Underground così eccellente come avevo letto in giro.
    L'immagine soprattutto in certi frangenti (quando ci sono luci particolarmente innaturali) è piena di grana. Sorprendentemente le tonalità scure sono molto nitide e l'effetto nebbia non c'è.

    Un buon acquisto, sinceramente mi aspettavo di più.
  • Markus • 25/10/12 11:32
    Scrivano - 4768 interventi
    Non so se è della stessa marca del BR di Zender, ma a casa sua vidi un frammento del BR del film (scena buia - Villa Righetti) e rimasi abbastanza male nel vedere "sabbiata" la grana, sopratutto su fondo nero. A naso è meglio il dvd.
  • Markus • 25/10/12 11:34
    Scrivano - 4768 interventi
    ...io ho la versione Anchor bay.
  • Didda23 • 25/10/12 11:36
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    Si è lo stesso. Non ho mai visto il dvd e quindi non so dire cosa sia meglio. Per dire il Blu-ray del gatto (della stessa marca) è spettacolare.

    Vorrei capire perchè leggendo in giro sembra il blu-ray più bello che abbiano mai fatto!

    Forse per me vedere la grana è un difetto e per gli altri un pregio.

    Che sia pieno di grana è un dato di fatto.
  • Markus • 25/10/12 11:41
    Scrivano - 4768 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Si è lo stesso. Non ho mai visto il dvd e quindi non so dire cosa sia meglio. Per dire il Blu-ray del gatto (della stessa marca) è spettacolare.

    Vorrei capire perchè leggendo in giro sembra il blu-ray più bello che abbiano mai fatto!

    Forse per me vedere la grana è un difetto e per gli altri un pregio.

    Che sia pieno di grana è un dato di fatto.


    Magari mi smentisce perché ricordo male, ma a Zender 'sta cosa non disturbava mentre guardavamo qualche scena del film, e a me invece si. Riguardo agli altri BR argentiani ho letto belle cose. Mi interesserebbe Inferno, ma come sai ora sono ancora in fase dvd + tv targato Cartagine.