Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Profondo rosso - Film (1975) | Pagina 2

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

111 post
  • Didda23 • 25/10/12 11:42
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Sarei curioso di altri pareri.
  • Zender • 25/10/12 12:33
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Devo rivederlo meglio. Didda ha sicuramente un tv più moderno e performante del mio, ad ogni modo.
  • Ellerre • 10/01/13 21:21
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Ecco uno screenshot al (minuto 4:30 circa, il minutaggio è diverso in tutte le versioni) di 3 versioni DVD differenti, che si commentano da sole... Partendo dall'alto:

    Platinum Media Corporation
    Medusa
    Anchor Bay


    Ultima modifica: 11/01/13 08:57 da Zender
  • Ruber • 31/03/13 18:58
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Diamine in 3d non sarebbe male se Argento fà un lavoro certosino.

    Ho letto della versione blu ray e dei vari commenti volevo sapere se conviene prenderlo oppure aspettare una possibile versione 3d?
  • Ellerre • 5/04/13 17:07
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Diamine in 3d non sarebbe male se Argento fà un lavoro certosino.

    Ho letto della versione blu ray e dei vari commenti volevo sapere se conviene prenderlo oppure aspettare una possibile versione 3d?


    Ho visto ora la chiamata Ruber. Non so che dirti, io purtroppo sono ancora fermo ai dvd...
  • Ruber • 1/05/13 16:50
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Questi gli screenshots del BR Arrow, e a me non sembrano davvero male, sugli extra e vero si poteva fare qualcosa in più visto il cult.

    http://www.blu-ray.com/movies/Deep-Red-Blu-ray/12029/#Screenshots
  • Bergelmir • 1/05/13 20:50
    Galoppino - 212 interventi
    Mi permetto di ribadire quello che dissi un paio di anni fa sul BD Arrow: sulla carta è tutto tecnicamente corretto, i titoli di testa e di coda sono in italiano e fin qui tutto OK.

    Per il resto mi autocito:

    Il master presenta qualche difetto: i colori sono leggermente troppo caldi, le luci sono state tenute molto alte, forse per compensare la definizione carente, per cui ci sono delle zone chiare bruciate e la nitidezza, specialmente sui volti in primo - primissimo piano non sempre è ottimale. Alcune scene, specialmente all'inizio, paiono addirittura velate. Per me questo è un difetto.

    Per cui il master del vecchio DVD Anchor Bay per certi aspetti è ancora superiore, specialmente quanto a nitidezza e contrasti, anche se ha il finale con fermo immagine e "You have been watching..." anziché "Avete visto..".

    Gli speciali sono a livello di pura curiosità e non molto ricchi: una breve intervista a Dario Argento, un'intervista a Daria Nicolodi e una terza a Simonetti, un commento audio, trailer Italiano e USA, un tour con Luigi Cozzi nel negozio Profondo Rosso.

    In sintesi il Blu ray Arrow può anche essere un acquisto da considerare, perché è un'edizione abbastanza valida e completa, ma a mio parere è sottotono per Profondo Rosso, che merita qualcosa di più.
  • Ruber • 20/05/13 17:49
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Ma è uscita anche questa nuova versione br questa volta dall' americana Blue Undergroung che è stata comparata all'altra edizione dell'inglese Aroow fin ora l'unica presente sul emrcato, ecco il risultato con gli screen fatti da dvdweb:

    http://www.dvdweb.it/View_News/20110504015026/Blu_Ray_di_Profondo_Rosso_tocca_a_Blue_Underground.html
  • Bergelmir • 22/05/13 23:53
    Galoppino - 212 interventi
    Ho visto gli screenshots. A parte che non si riesce ad aprire il link ad alta risoluzione, comunque i fotogrammi che hanno preso non sono proprio un buon esempio. Alcune delle scene più problematiche mi pare fossero quelle immediatamente dopo il prologo, con Mark che parla ai musicisti, dove si vedono già il tono troppo caldo, la sovraesposizione e il fuoco troppo morbido e anche quelle del congresso di parapsicologia.

    Sinceramente così non riesco a capire bene le differenze, comunque non faccio fatica a credere che il Blue Underground possa essere migliore, ma mi piacerebbe vederlo.

    Personalmente credo valga la pena aspettare e vedere cosa succede: potrebbe saltar fuori un qualche riversamento ancor più "definitivo", cosa che non mi stupirebbe, anche perché il costo si mantiene parecchio elevato (oltre 30 € su amazon al momento).
  • Ruber • 23/05/13 00:12
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Bergelmir ebbe a dire:
    Ho visto gli screenshots. A parte che non si riesce ad aprire il link ad alta risoluzione, comunque i fotogrammi che hanno preso non sono proprio un buon esempio. Alcune delle scene più problematiche mi pare fossero quelle immediatamente dopo il prologo, con Mark che parla ai musicisti, dove si vedono già il tono troppo caldo, la sovraesposizione e il fuoco troppo morbido e anche quelle del congresso di parapsicologia.

    Sinceramente così non riesco a capire bene le differenze, comunque non faccio fatica a credere che il Blue Underground possa essere migliore, ma mi piacerebbe vederlo.

    Personalmente credo valga la pena aspettare e vedere cosa succede: potrebbe saltar fuori un qualche riversamento ancor più "definitivo", cosa che non mi stupirebbe, anche perché il costo si mantiene parecchio elevato (oltre 30 € su amazon al momento).


    Si anche io non riesco ad aprire i link delle immagini cmq mi sembra siano migliori rispetto a quello della arrow, su ebay l'arrow gira sui 15€ mentre il blue io lo visto a 25/27€, ma quindi la blue e certament emigliore come casa rispetto alla arrow come produzioni?
  • Bergelmir • 23/05/13 08:39
    Galoppino - 212 interventi
    Ruber ebbe a dire:

    quindi la blue e certament emigliore come casa rispetto alla arrow come produzioni?


    Direi di no, di solito Arrow e Blue Underground sono abbastanza equivalenti come qualità.
    Ad esempio Inferno o L'Aldilà della Arrow sono ottime edizioni, così come tanti altri titoli. Arrow inoltre punta molto sugli speciali.

    Da quel poco che so, nel caso di Profondo Rosso mi pare che negli USA girasse già da tempo un master bellissimo e superiore a quanto si trova in Italia/Europa, non è un caso che i primi a fare un'edizione spettacolare in DVD siano stati gli americani della Anchor Bay più di 10 anni fa, per me una delle migliori edizioni di sempre (unica riserva sul finale con fermo immagine e titoli di coda in inglese).

    Quindi diciamo che, pur essendo accettabile, la Arrow per Profondo Rosso ha dovuto proporre una versione con qualche compromesso, ma ricca di extra e speciali, mentre la Blue Underground ha puntato maggiormente sulla correttezza del video, avendo a disposizione un materiale di partenza superiore.

    Da fanatico dell'immagine in questo momento mi verrebbe da preferire il Blue.
  • Ruber • 23/05/13 14:46
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Bergelmir ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:

    quindi la blue e certament emigliore come casa rispetto alla arrow come produzioni?


    Direi di no, di solito Arrow e Blue Underground sono abbastanza equivalenti come qualità.
    Ad esempio Inferno o L'Aldilà della Arrow sono ottime edizioni, così come tanti altri titoli. Arrow inoltre punta molto sugli speciali.

    Da quel poco che so, nel caso di Profondo Rosso mi pare che negli USA girasse già da tempo un master bellissimo e superiore a quanto si trova in Italia/Europa, non è un caso che i primi a fare un'edizione spettacolare in DVD siano stati gli americani della Anchor Bay più di 10 anni fa, per me una delle migliori edizioni di sempre (unica riserva sul finale con fermo immagine e titoli di coda in inglese).

    Quindi diciamo che, pur essendo accettabile, la Arrow per Profondo Rosso ha dovuto proporre una versione con qualche compromesso, ma ricca di extra e speciali, mentre la Blue Underground ha puntato maggiormente sulla correttezza del video, avendo a disposizione un materiale di partenza superiore.

    Da fanatico dell'immagine in questo momento mi verrebbe da preferire il Blue.


    Deciso prendo la blue, grazie Bergelmir per la tua preziosa consulenza.
  • Bergelmir • 23/05/13 22:17
    Galoppino - 212 interventi
    Prego, è sempre un piacere parlare di Profondo Rosso.
    Quando ti arriva facci sapere com'è il Blue Underground.
  • Didda23 • 23/05/13 23:47
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Comunque se andate a pagina 2 potete trovare il mio parere sul blu ray della blue underground. Il parere non è cambiato, il br rimane misteriosamente sovrastimato, perché l'accesso di grana è sgradevolissimo. Molto meglio il gatto a nove code ( della blue) nonostante una colorimetria abbastanza sfalsata che eccede nella luminosità.
  • Cotola • 24/05/13 00:06
    Consigliere avanzato - 3924 interventi
    Sì Didda è proprio come dici tu: per alcuni la
    grana è un difetto, per altri è un pregio poichè la sua presenza significherebbe più fedeltà al girato. Se riesco prima o poi posto,
    magari sul db, un intervendo di Scorsese proprio sulla grana.
    Ultima modifica: 25/05/13 10:16 da Zender
  • Didda23 • 24/05/13 09:19
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    L'articolo di Scorsese mi interesserebbe molto.
    Ultima modifica: 25/05/13 10:16 da Zender
  • Ruber • 4/10/14 02:34
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Sì Didda è proprio come dici tu: per alcuni la
    grana è un difetto, per altri è un pregio poichè la sua presenza significherebbe più fedeltà al girato. Se riesco prima o poi posto,
    magari sul db, un intervendo di Scorsese proprio sulla grana.


    Ti riferivi a questo?

    http://www.blu-ray.com/news/?id=3645
  • Cotola • 5/10/14 10:46
    Consigliere avanzato - 3924 interventi
    Non mi sembra. Era un articolo scritto proprio da Scorsese. Ma è passato tanto tempo. Potrei sbagliarmi. Appeno posso mi metto alla ricerca e vi faccio sapere.
  • Lucius • 18/11/14 19:38
    Scrivano - 9052 interventi
    Tra le scene previste nella prima stesura del copione e mai girate, (il film rischiava di durare almeno tre ore e si è dovuto rinunciare a girarne alcune), ce n'è una raccontata per intero da Argento nella sua biografia ufficiale "Paura", che fa venire i brividi solo a leggerla.Per chi fosse interessato rimando all'acquisto del libro (pag.179).
  • Ruber • 21/12/14 19:02
    Formatore stagisti - 9484 interventi
    Potrebbe anche uscire una nuova versione per il 40ennale, ma dubito quelle che sono uscite bastano e avanzano, ma si sa per raschiare il barile ce sempre tempo...