Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The devil rides out - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/14 DAL BENEMERITO VON LEPPE
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Bullseye2
  • Quello che si dice un buon film:
    Rebis
  • Non male, dopotutto:
    Von Leppe, Anthonyvm, Buiomega71

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 9/01/25 10:12
    Consigliere - 27397 interventi
    Hammer house of horror

    Merito della briosa e barroca (nonché elegante) regia di Fisher se non si scoppia a ridere con bambinesche formule magiche alla stregua di "Galatin, Galatà", e del delirante (quanto scombiccherato e cheapissimo) bric à brac demoniaco/satanista, come il nero che sogghigna beota in una nuvola di fumo e il diavolone Bafometto con tanto di mascherone da carnevale, che appare seduto sopra un masso durante un sabba).

    Sgangherato ma simpatico "satanic movie" un po' all' acqua di rose, tra action e odor di zolfo, con un Christopher Lee insolitamente e aristocraticamente "buono" e dalla parte del bene, dove Fisher (a quasi fine carriera) omette (visto l'anno) sesso, sangue e violenza, dando il suo contributo da "gran cerimoniere hammeriano" con un'atmosfera sulfurea e azzeccando un paio di scene suggestive (il corteo di auto che si dirige nel bosco per il sabba, la casa con l'osservatorio sotto un cielo plumbeo) e autocitandosi nell'ipnotismo degli occhi penetranti alla Dracula di Charles Gray (nel perfetto ruolo di Mocata, in quello che sarà uno dei migliori Blofeld nel mio 007 preferito), nello sguardo che uccide di Tanith posseduta nel fienile e nel rito sacrificale finale della Mummia.

    Resta il fascino naif della tarantola gigante con la bambina, dell'angelo della morte che mostra il suo teschio ghignante, e del sabba nella foresta pre In corsa con il diavolo

    La "strabica" e inquietante Gwen Ffrangcon Davies , per la seconda volta, fa parte di una setta satanica e coinvolta nella messa nera (in Creatura del diavolo era la nonna della giovane Linda, quì un'aristocratica contessa) e curiosa la parte della piccola Rosalyn Landor, che guarda caso, sarà la prescelta adepta sposa del diavolo  nel Guardiano degli abissi di Don Sharp (nell'episodio della serie Hammer house of horror) che prende a modello proprio Devil rides out.

    Immancabile, purtroppo, il brutto e imbarazzante happy end tipico della Hammer di quel periodo.

    Da noi misteriosamente rimasto inedito, forse per il poco successo avuto in patria, per un epoca che stava cambiando (nello stesso anno, un giovane e sconosciuto George Romero mostrava, senza reticenze e con crudezza documentaristica, i pasti antropofagi nella Notte dei morti viventi) e dove Fisher rimaneva saldamente e stoicamente ancorato alla "vecchia", ma indubbiamente affascinante, tradizione hammeriana.
    Ultima modifica: 9/01/25 11:52 da Buiomega71