Rebis • 23/09/12 13:39
Compilatore d’emergenza - 4440 interventi Zender ebbe a dire:
Non so se possa crescere a una seconda visione, se la prima avviene come nel tuo caso in un cinema e con il 3D; consideriamo che l'aspetto visivo ha qui un valore fondamentale, e se privato del fascino originario potrebbe sostenere meno i difetti del film, sui quali si finirebbe col porre forse eccessiva attenzione.
Certo, l'esperienza cinema è irripetibile, ma devo dire Zender che più ci ripenso, più leggo sui forum impressioni e interpretazioni e più mi rendo conto di quanto il film sia narrativamente ricco e stimolante: molte cose mi sono passate davanti agli occhi senza che gli prestassi la giusta attenzione (distratto dal ciclopico impianto visivo):
SPOILER VARI
perché David 8 decide di ibridare un membro dell'equipaggio? Solo per provare anche lui il brivido prometeico della creazione? Oppure dietro i progetti di Weyland si nasconde qualcos'altro? Perché il siero contenuto nei vasi xenomorfi genera mutazioni negli umani ma non negli Ingegneri? Non hanno lo stesso DNA? E ancora: perché in una delle sale contenenti i vasi su un rilievo appare la forma di una creatura già molto simile ad Alien?
Il pianeta su cui è ambientato il film è davvero quello su cui approda la nave Nostromo? Il pilota dell'astronave non veniva forse ritrovato seduto nella cabina di controllo?
FINE SPOILER
Sono solo alcune delle questioni che rimangono in sospeso e francamente non credo si tratti di approssimazioni di sceneggiatura. Diciamo che una seconda visione mi permetterebbe di spostare l'attenzione sugli elementi narrativi che partecipano alla costruzione di un clima genuinamente arcano. Poi certo, i personaggi come ho detto sono quelli che sono, ma ad essere imparziali bisogna ammettere che nel primo capitolo di
Alien nemmeno Ripley era un personaggio sfaccettato: era graziato dal carisma androgino di Sigourney e poi è cresciuto negli altri capitoli. Insomma, io sono ottimista sugli sviluppi futuri.
@Gest: fosse anche stato “giuffrecciato” all'unanimità saremmo comunque lontani dall'oggettività, visto che il Davinotti non raccoglie certo i pareri dell'umanità intera :)
@Ruber: dubito che Bertarelli abbia visto tutti i film di Scott, perché se
Prometheus è il peggio che ha realizzato allora
Soldato Jane e
Albatros che cosa sono? Credo invece sia un grande e gradito ritorno del regista, come da tempo non accadeva.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/09/12
Teddy , Ducaspezzi, Didda23, Belfagor, Zaratozom, Piero68, Scarlett, Stelio
Galbo, Markus, Lucius, Modo, Rebis, Bjorn, Fabbiu, Werebadger, Rigoletto, Enzus79, Disorder, Thedude94, Jurgen77, Hackett, Minitina80, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Von Leppe, Corinne, Kint, Cloack 77, Capannelle, Furetto60, Black hole, Luchi78, Rambo90, Jena, Bizzu, Taxius, Il ferrini
Puppigallo, Satyricon, Matalo!, Tarabas, Xamini, Mickes2, Magnetti, Greymouser, Onion1973, Caesars, Yamagong, Pumpkh75, Redeyes, Aal, Nancy, Anthonyvm, Herrkinski, Giùan, Magerehein
Max renn, Gestarsh99, Mtine, 124c, Myvincent, Jandileida, Pinhead80, Babbaiu, Viccrowley, Monzaparco, Pigro, Gabigol
Harrys, Aguirre88, Daniela, Mutaforme, Tomastich, Bronson82, Pol
Rocchiola