Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Apocalisse atomica sospesa a mezz'aria tra lo spaventosissimo e il ridicolissimo.
Consiglierei di vederlo solo di sera dopo una lunga giornata di lavoro, quando si è stanchi morti e si crepa dal sonno: quel che più conta del film sono i sobbalzi cardiaci a tradimento, la torpidità claustrofobica e le materializzazioni orrorifiche del babau zoomorfo.
Tutto il resto è noia, illogicità, non-recitazione e twist di prammatica.
Foto segnaletica del simpatico lagomorfo killer, un incrocio peckin-pacchiano tra il noto animaletto di "Alice nel paese delle meraviglie", il coniglione dentuto di Richard Kelly e il Bunnyman (2011) di Carl Lindberg:
Non so se sia una cosa approvata dagli autori ma in rete e su vari siti di cinema circola una locandina ironica del film che riporta tra i suoi credits nomi notissimi di personalità hollywoodiane, tra cui David Fincher, Naomi Watts, Robert Englund, Clive Owen, nonchè il marchio della Warner Bros con la W rovesciata:
Schramm
Gestarsh99, Diamond
Brainiac