Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'esperimento del dr. K - Film (1958) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 22/12/13 02:00
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Il film viene sempre presentato con il titolo classico: La mosca, o almeno adesso su Cielo lo trasmettono cn questo titolo.
  • Zender • 22/12/13 08:17
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Cioè dove scrivono il titolo "La mosca"? Sovrimpresso sulla pellicola? Perché io l'ho sempre visto trasmesso col suo titolo classico...
  • Ruber • 22/12/13 19:32
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Cioè dove scrivono il titolo "La mosca"? Sovrimpresso sulla pellicola? Perché io l'ho sempre visto trasmesso col suo titolo classico...

    No Zender ieri sera quando lo ha mandato in onda Cielo sull'epg e sul sito del canale era messo cosi, non saprei se usano i due titoli, oppure solo "La mosca" perchè attira di più ed e più attinente non saprei.
  • Schramm • 22/12/13 21:39
    Scrivano - 7828 interventi
    ruber forse tu intendi che viene mandato in onda col titolo originale, the fly. viceversa nemmeno a me risulta che sia stato reintitolato la mosca per ammiccare al remake...

    oltretutto (ma non faccio testo avendolo visto l'ultima volta 14 anni fa) io lo ricordavo in b/n e non a colori come vedo dalla scheda e dai trailer...
  • Buiomega71 • 22/12/13 21:41
    Consigliere - 27396 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ruber forse tu intendi che viene mandato in onda col titolo originale, the fly. viceversa nemmeno a me risulta che sia stato reintitolato la mosca per ammiccare al remake...

    oltretutto (ma non faccio testo avendolo visto l'ultima volta 14 anni fa) io lo ricordavo in b/n e non a colori come vedo dalla scheda e dai trailer...


    Anch'io (da ragazzino) l'avevo visto in b/n

    In dvd è a colori
  • Mco • 22/12/13 23:24
    Risorse umane - 9999 interventi
    Confermo quanto da voi riportato.
    Originariamente la pellicola fu girata in bianco e nero ma fu resa a colori successivamente.
  • Ruber • 23/12/13 00:05
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Confermo il colore come e stato mandato in onda ieri sera.

    Credo che Schramm abbia individuato il discorso, poichè il titolo originale e The fly ossia semplicmente La mosca, non si capisce come mai da noi (ma non e la prima volta anzi direi che e l'ordinario) gli sia stato appiccicato questo orrendo titolo, mentre in tutti gli altri stati lo hanno trasmesso con il titolo originale o con il titolo La mosca nelle varie lingue.

    http://www.imdb.com/title/tt0051622/releaseinfo?ref_=tt_dt_dt#akas
    Ultima modifica: 23/12/13 15:37 da Ruber
  • Zender • 23/12/13 08:33
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Confermo quanto da voi riportato.
    Originariamente la pellicola fu girata in bianco e nero ma fu resa a colori successivamente.

    Ma sei sicuro Mco? A vedere il fotogramma non pare proprio una ricolorazione successiva francamente...
  • Caesars • 23/12/13 10:02
    Scrivano - 17020 interventi
    A me non risulta girato in b&n.
    Potrebbe trattarsi di un caso simile a quello de "Il dottor Cyclops" che da ragazzino avevo sempre visto in b&n, ma che fu girato a colori; nei cinema di periferia ne giravano appunto copie b&n, non so bene per quale motivo.
  • Schramm • 23/12/13 11:24
    Scrivano - 7828 interventi
    io vidi il dvd-rip di una vecchia vhs, e lo ricordo, con beneficio del dubbio, in b/n. d'altronde anche la vendetta del dr k e la maledizione della mosca sono in b/n... e tuttavia sia imdb che wiki lo classificano a colori. boh.
    Ultima modifica: 23/12/13 11:27 da Schramm
  • Buiomega71 • 23/12/13 11:38
    Consigliere - 27396 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    io vidi il dvd-rip di una vecchia vhs, e lo ricordo, con beneficio del dubbio, in b/n. d'altronde anche la vendetta del dr k e la maledizione della mosca sono in b/n... e tuttavia sia imdb che wiki lo classificano a colori. boh.

    Su quale vhs , Schramm? Perchè la vhs della Fox video era a colori (e non mi risultano altre edizioni-almeno chè non fosse da edicola-)
  • Schramm • 23/12/13 11:53
    Scrivano - 7828 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    io vidi il dvd-rip di una vecchia vhs, e lo ricordo, con beneficio del dubbio, in b/n. d'altronde anche la vendetta del dr k e la maledizione della mosca sono in b/n... e tuttavia sia imdb che wiki lo classificano a colori. boh.

    Su quale vhs , Schramm? Perchè la vhs della Fox video era a colori (e non mi risultano altre edizioni-almeno chè non fosse da edicola-)


    no no era il dvd-rip di una vecchia registrazione televisiva -retequattro, a quanto ricordo- in vhs fatto da un amico -lo stesso di castle freak, per intenderci- nel timore che perisse la videocassetta... provo a chiedere a lui
  • Mco • 23/12/13 14:48
    Risorse umane - 9999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Confermo quanto da voi riportato.
    Originariamente la pellicola fu girata in bianco e nero ma fu resa a colori successivamente.

    Ma sei sicuro Mco? A vedere il fotogramma non pare proprio una ricolorazione successiva francamente...


    Nei primi anni del 2000, ad una rassegna di fantascienza sui capolavori del genere fu proposto The Fly in versione originale con sottotitoli. La pellicola era in bianco e nero, così come tutti gli altri film del parterre (tra cui Il pianeta proibito e Il mnostro della laguna nera).
    Aggiungo che anche il master di mediaset (almeno ante 95) era in B/N.
  • Buiomega71 • 23/12/13 15:01
    Consigliere - 27396 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Confermo quanto da voi riportato.
    Originariamente la pellicola fu girata in bianco e nero ma fu resa a colori successivamente.

    Ma sei sicuro Mco? A vedere il fotogramma non pare proprio una ricolorazione successiva francamente...


    Nei primi anni del 2000, ad una rassegna di fantascienza sui capolavori del genere fu proposto The Fly in versione originale con sottotitoli. La pellicola era in bianco e nero, così come tutti gli altri film del parterre (tra cui Il pianeta proibito e Il mnostro della laguna nera).
    Aggiungo che anche il master di mediaset (almeno ante 95) era in B/N.


    Che io sappia Il Pianeta Proibito è sempre stato a colori, mentre Il Mostro Della Laguna Nera è un classico del b/n (appunto)

    Anche il tomo Il Grande Cinema di Fantascienza (1902-1967) lo scheda con la C (cioè a colori), così anche il Dizionario del cinema di Fantascienza e pure Il Mereghetti

    Comunque anch'io (da piccino) lo ricordo in b/n (ma non vorrei confondermi con La vendetta del dr. K)

    Infine leggere la curiosità a fine testo della recensione della Vendetta del Dr.K su Horrormoviedatabase

    http://www.horrormovie.it/hmdb/leggi_recensioni.asp?id=564
    Ultima modifica: 23/12/13 15:28 da Buiomega71
  • Ruber • 23/12/13 15:33
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Cmq come ho detto nel post precedente il titolo italiano fa schifo, e certamente fanno bene a trasmetterlo con il titolo originale.

    Per il discorso b/n imdb lo segnala solo a colori, Schramm non so cosa abbia visto o quale copia del film, ma non e che era una registrazione venuta male??

    http://www.imdb.com/title/tt0051622/
    Ultima modifica: 23/12/13 15:37 da Ruber
  • Mco • 23/12/13 18:50
    Risorse umane - 9999 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Confermo quanto da voi riportato.
    Originariamente la pellicola fu girata in bianco e nero ma fu resa a colori successivamente.

    Ma sei sicuro Mco? A vedere il fotogramma non pare proprio una ricolorazione successiva francamente...


    Nei primi anni del 2000, ad una rassegna di fantascienza sui capolavori del genere fu proposto The Fly in versione originale con sottotitoli. La pellicola era in bianco e nero, così come tutti gli altri film del parterre (tra cui Il pianeta proibito e Il mnostro della laguna nera).
    Aggiungo che anche il master di mediaset (almeno ante 95) era in B/N.


    Che io sappia Il Pianeta Proibito è sempre stato a colori, mentre Il Mostro Della Laguna Nera è un classico del b/n (appunto)

    Anche il tomo Il Grande Cinema di Fantascienza (1902-1967) lo scheda con la C (cioè a colori), così anche il Dizionario del cinema di Fantascienza e pure Il Mereghetti

    Comunque anch'io (da piccino) lo ricordo in b/n (ma non vorrei confondermi con La vendetta del dr. K)

    Infine leggere la curiosità a fine testo della recensione della Vendetta del Dr.K su Horrormoviedatabase

    http://www.horrormovie.it/hmdb/leggi_recensioni.asp?id=564


    Hai ragione Buione, scusami, mi son confuso.
    Non Il pianeta proibito ma Radiazioni BX distruzione uomo. Ho rispolverato una mia vecchia critica dell'evento e l'unico film a colori della rassegna fu proprio l'opera di Wilcox.
    Viceversa The Fly, Bx, La cosa di Nyby, Il mostro della laguna nera, Ultimatum alla Terra e L'invasione degli ultracorpi furono presentati in versione originale B/N con sottotitoli.
    Ciò non toglie che la copia in dvd sia a colori... ;-)
  • Schramm • 23/12/13 22:14
    Scrivano - 7828 interventi
    Mco ebbe a dire:

    Nei primi anni del 2000, ad una rassegna di fantascienza sui capolavori del genere fu proposto The Fly in versione originale con sottotitoli. La pellicola era in bianco e nero, così come tutti gli altri film del parterre. Aggiungo che anche il master di mediaset (almeno ante 95) era in B/N.


    ecco, volevo ben dire...
  • Buiomega71 • 23/12/13 22:19
    Consigliere - 27396 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:

    Nei primi anni del 2000, ad una rassegna di fantascienza sui capolavori del genere fu proposto The Fly in versione originale con sottotitoli. La pellicola era in bianco e nero, così come tutti gli altri film del parterre. Aggiungo che anche il master di mediaset (almeno ante 95) era in B/N.


    ecco, volevo ben dire...


    Sì, però nel trailer ci leggo The return of the fly (cioè La vendetta del dottor K, con Brett Halsey, appunto. Il sequel si sà che è in b/n), non è l'originale (che mi sa proprio-a sto punto-sia girato a colori).

    Non vorrei che i ricordi facciano brutti scherzi, e ci si confonda col secondo (a me e capitato più di una volta, per dire)
    Ultima modifica: 23/12/13 22:22 da Buiomega71
  • Schramm • 23/12/13 22:29
    Scrivano - 7828 interventi
    sì il trailer l'ho infatti deletato. ma quanto sostiene mco mi sembra assai attendibile, perché anch'io ricordo in b/n la copia visionata attorno al 2003. peraltro come già fatto notare mi sembra un po' strano che del trittico solo il primo sia a colori.
  • Buiomega71 • 23/12/13 22:33
    Consigliere - 27396 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sì il trailer l'ho infatti deletato. ma quanto sostiene mco mi sembra assai attendibile, perché anch'io ricordo in b/n la copia visionata attorno al 2003. peraltro come già fatto notare mi sembra un po' strano che del trittico solo il primo sia a colori.

    Infatti (leggere la curiosità in alto dove ho postato il link, a fine recensione) pare proprio che solo il primo fosse a colori

    Dappertutto leggo che era a colori (anche sui tomi di fantascienza)

    Ripeto, anche a me pareva di averlo visto (in età impubere) in b/n, ma non vorrei confondermi con il sequel