Dove è stato girato Italia a mano armata? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il ponte su cui passa il commissario Betti (Maurizio Merli) mentre insegue i due banditi Luzzi (Daniele Dublino) e Torri (Marcello Monti) è il cosiddetto ponte mobile della Richard Ginori, a Milano in Viale Lodovico il Moro 36.
Nemesi • 9/04/09 10:19 Disoccupato - 1685 interventi
Il Commissario Betti (Maurizio Merli) inseguendo Rocchi (Carlo Valli) sui tetti di Milano, rischia di sfracellarsi a terra. Via Camperio 14, Milano (+45° 28' 2.67", +9° 10' 58.12")
Nemesi • 16/05/09 09:41 Disoccupato - 1685 interventi
L'ospedale in cui viene ricoverato il Commissario Betti (Maurizio Merli). Niguarda Cà Granda, Piazzale Dell'Ospedale Maggiore 3, Milano (+45° 30' 33.37", +9° 11' 18.96")
Nemesi • 2/08/09 09:57 Disoccupato - 1685 interventi
Dove lavora il Commissario Arpino (Raymond Pellegrin). Questura, Via Fatebenefratelli 11, Milano (45.47309 9.19207)
Allan • 19/10/11 14:59 Disoccupato - 1378 interventi
L'autogrill dove i rapitori sostano durante la fuga scambiando la loro auto con altre parcheggiate nel piazzale è l'autogrill di Dorno (PV), sulla Milano Genova. Si confronti per la certezza il punto A (con relativa ringhiera). Grazie a Guru per descrizione e fotogramma.
Roger • 17/11/11 17:24 Fotocopista - 2926 interventi
La banca milanese che tentano di rapinare gli stessi che avevano già rapinato quella di Torino (grazie ad una soffiata i due commissari Betti/Merli e Arpino/Raymond Pellegrin la sventano) è invece in realtà l'ACEA in Viale delle Cave Ardeatine a Roma, già spacciata per banca milanese in Liberi armati pericolosi. Grazie a Nemesi per fotogrammi e descrizione.
Eccola vista da più distante, con il riquadro rosso che mostra il punto visibile nel film:
Anche gli interni sono stati girati lì: si vedano due fotogrammi presi da questo e (più sotto, sempre del 1976) da Liberi armati pericolosi:
Si notino nella parte sinistra del fotogramma l'alternanza di 2 vetri/colonnina come si vede dall'esterno (A) e il pianerottolo della rampa di scale interna (B), visibile qui sotto attraverso il vetro:
Allan • 22/09/12 21:49 Disoccupato - 1378 interventi
Il luogo dove vengono tenuti nascosti i bambini rapiti è Cascina Carlotta in Viale Tolstoj a San Giuliano Milanese (MI). Grazie a Key man per fotogrammi e descrizione. Ci sono arrivato sfogliando pazientemente tutte le cascine del milanese.
Una mappa che mostra bene buona parte della cascina:
Alla costruzione C sono stati oggi coperti i lati della parte che dà verso il centro dell'area, come ben visibile nella foto sotto. I silos sono tali e quali, anche se nella foto di oggi ripresi da dietro, senza aperture:
L'albergo dal quale esce il criminale Forestier (Candelli), prima di recarsi al porto, è il Colombia Excelsior, in Via Balbi 40, Genova. Oggi è sede della biblioteca universitaria. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
Nemesi • 9/07/16 08:42 Disoccupato - 1685 interventi
Il carcere in cui viene rinchiuso il commissario Betti (Merli) è quello di Marassi, in Piazzale Marassi 2, a Genova:
Nemesi • 14/02/19 06:26 Disoccupato - 1685 interventi
L'ospedale in cui viene ricoverato il commissario Arpino (Pellegrin) è l'Ospedale Galliera, in Via Alessandro Volta 8, a Genova:
Nemesi • 15/02/19 06:32 Disoccupato - 1685 interventi
La strada in cui il commissario Betti (Merli) viene colpito alle spalle da una sventagliata di mitra è Mura del Prato, a Genova:
Inquadratura larga:
Nemesi • 16/02/19 06:31 Disoccupato - 1685 interventi
La banca assaltata dai banditi ad inizio film avrebbe dovuto essere a Torino, invece si trovava in Via Milano 14, a Cologno Monzese (MI). La dritta me l'ha data Mirko G., nove anni fa.
La cabina dove il bandito Luzzi (Dublino) va a telefonare per chiedere il riscatto del rapimento è in Piazza Brivio Sforza, angolo via Filippo Corridoni, a Zivido, frazione di San Giuliano Milanese (MI). Questa la cabina (A), oggi non più esistente:
E questa la piazza:
Nemesi • 24/05/23 05:30 Disoccupato - 1685 interventi
Il palazzo in cui abita Morèl (Arena) è in Via di Prè, a Genova. 44.415346, 8.923788 . Il palazzo è il puntino rosso. B è l'edicola votiva, ancora esistente e che si riconosce meglio nelle immagini successive:
L'edicola votiva più da vicino:
Nemesi • 9/11/23 10:56 Disoccupato - 1685 interventi
Il palazzo in cui viene notificato l'arresto al commissario Betti (Merli) è Palazzo Ducale, in Piazza Giacomo Matteotti, a Genova:
Nemesi • 25/07/24 05:48 Disoccupato - 1685 interventi
La strada dove Albertelli (Saxon) viene investito da due motociclisti mandati dal commissario Betti per tenerlo fuori gioco è Via XX Settembre, a Genova:
Nemesi • 8/08/24 13:43 Disoccupato - 1685 interventi
La strada dove Albertelli (Saxon) viene ucciso da Forestieri (Candelli) è Via Pionieri e Aviatori d'Italia, a Genova:
Qui si vedono meglio le immediate vicinanze:
Zender • 8/08/24 14:23 Capo scrivano - 48516 interventi