Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Clancy Brown rifiuto' il ruolo di Kurgan a causa di un allergia al lattice che gli avrebbe impedito di mettere le protesi che il ruolo richiedeva.
Zender • 9/09/10 12:25 Capo scrivano - 49348 interventi
Grazie Von Leppe, ho fatto le foto del castello di Eilean Donan (vedi LOCATION VERIFICATE) disegnandomi gli schemi a mano. Strana la prima foto: c'è stata una ristrutturazione recente o hanno modificato il ponte digitalmente in studio? Che fine hano fatto gli altri archi?
Von Leppe • 18/09/10 16:52 Call center Davinotti - 1131 interventi
In effetti nel film il ponte è diverso, ma il castello è quello; potrebbero anche aver messo delle scenografie sopra quelle vere, lo facevano, il digitale negli anni 80 non credo, il ponte sembra davvero posticcio.
Scusa se non ho risposto prima, ho fatto una vacanza extra di 6 giorni, poi anche il sito è bello ma complicato.
Zender • 18/09/10 18:33 Capo scrivano - 49348 interventi
Nessun problema, Von Leppe, nessuno ti obbliga a rispondere subito. E neanche a rispondere, a dire il vero :). Io penso che il ponte sia quello, ma che l'abbiano risistemato da non molti anni, magari rifacendosi al progetto originale.
Von Leppe • 18/09/10 19:26 Call center Davinotti - 1131 interventi
Credo che il ponte invece sia uguale inquadrato da molto più lontano, i tre archi si vedono in lontananza da dove spuntano dei pali di legno o simile, mentre quello in primo piano è un altro.
Zender • 19/09/10 09:12 Capo scrivano - 49348 interventi
Ah, questo è curioso davvero allora. Oddio, potrebbe essere un'inquadratura che così ravvicinata amplia la parte tra il primo arco e il castello ma...
Von Leppe • 19/09/10 12:34 Call center Davinotti - 1131 interventi
Queste foto lo dimostrano
124c • 19/09/10 12:51 Contatti col mondo - 5196 interventi
Signori, ho delle brutte nuove da darvi. Il 17 settembre scorso, ai è spento, a causa di un infarto il doppiatore/attore Sergio di Stefano, attivo fin dagli anni'70. Aveva "solo" 71 anni! E ora, chi doppierà Christopher Lambert e il dottor House?
Zender • 19/09/10 13:49 Capo scrivano - 49348 interventi
Grande Van Leppe, ora ho capito! Tutto spiegato allora, grazie.
Mi dispiace per Di Stefano, 124c.
Raremirko • 3/06/12 20:34 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm, Gers, che ne pensate come attore di Christopher Lambert?
Raremirko ebbe a dire: Schramm, Gers, che ne pensate come attore di Christopher Lambert?
A me non ha mai detto nè trasmesso nulla.
E' uno di quegli attori inerti che magari vengono ricordati per una serie di successo ma che poi non son stati capaci di evolversi professionalmente, restando impantanati nella bassa mercenarietà (penso anche a Dolph Lundgren, Michael Parè, Michael Dudikoff e compagnia marmorea).
Quando vedo un suo film non mi resta nulla della sua interpretazione; anche nell'apprezzabile Resurrection (thriller diretto sempre dal suo pigmalione Mulcahy) ricordo più la faccia del maniaco che quella sua da investigatore sotto-seveniano...
Imho.
Raremirko • 4/06/12 09:51 Call center Davinotti - 3863 interventi
mmmmmmmm, dici cose senza dubbio condivisibili ma, attento bene: è un attore mediocre a causa del suo viso (effettivamente un pò ebete) o perchè, chessò, non si è preparato come altri?
Il discorso è ben diverso a seconda di quello che rispondi, no?
Raremirko ebbe a dire: mmmmmmmm, dici cose senza dubbio condivisibili ma, attento bene: è un attore mediocre a causa del suo viso (effettivamente un pò ebete) o perchè, chessò, non si è preparato come altri?
Il discorso è ben diverso a seconda di quello che rispondi, no?
Attenzione, perché sono due concetti diversi. Un conto è l'espressività del viso: uno può avere un viso espressivo ma essere un attore di livello medio o infimo (vedi i tanti utilizzati come comparse o personaggi secondari solo per la loro faccia espressiva, ma incapaci di reggere una vera interpretazione). E un altro conto è la capacità di recitare e di essere un bravo attore, che prescinde completamente dalla faccia "di partenza" (per così dire). In questo caso, comunque, è facile: Lambert, che ha una faccia poco espressiva di suo, è incapace di recitare e quindi di dare alla faccia che si ritrova l'espressività che il personaggio richiederebbe. Che so, pensa a Edward Norton, che di suo avrebbe una faccia piuttosto anonima (anche più di Lambert), ma che con l'abilità del grande attore riesce a trasformare in maniera potente quasi ogni volta.
Tieni conto che uno può avere anche una faccia da cinema incredibile ma se non è capace di aprirla all'espressività è come se non ce l'avesse affatto. Viceversa può anche accadere il contrario, ossia una faccia insipida che a prima vista non ti dice nulla ma che all'atto pratico si trasforma in un mostro di mimica plurisfaccettato (vedi Jerry Lewis e Peter Sellers).
Il viso di Lambert è da uomo bellino, pulitino e perfettino, in più va pure ad abbinarsi ad una recitazione convenzionale e poco personalizzata; se ci poi metti il carico a coppe dei suoi tanti ruoli poco memorabili (eccetto forse quello in Highlander), capirai che alla fin fine di questo qui ti resta solo un poster appeso al muro.
Stubby, Darkknight, 124c
R.f.e., Pacifico
Tarabas, Rambo90, Furetto60, Lupus73
G.Godardi, Disorder, Modo, Buiomega71, Jdelarge, Anthonyvm, Dante\'s
Fabbiu, Magnetti, Capannelle, Ciavazzaro, Pigro, Herrkinski, Mdmaster, Greymouser, Tomslick, Piero68, Rigoletto, Puppigallo, Von Leppe, Jandileida, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Galbo, Cotola, Mutaforme, Myvincent, Pinhead80, Atticus81, Noodles, Pesten
MAOraNza, Ishiwara, Daniela, Taxius
Undying, Belfagor