Un gruppo di anziani truffatori tenta un colpaccio. Ci riescono ma cominciano a diventare troppo avidi e sospettosi. Riuscito a metà, con una prima parte svelta che culmina con un lungo colpo, ben girato e dal montaggio enfatizzante. Più noiosa la seconda parte, nella quale il gruppo si sfalda, cominciano le accuse reciproche e ognuno cerca di fare le scarpe agli altri. Indubbiamente di classe il cast di vecchi leoni, con Caine sugli scudi che riesce ancora a sprigionare eleganza e una recitazione invidiabile. Molto bene anche Broadbent e Courtenay.
Londra. Brian Reader insieme ad altri anziani pregiudicati mette a punto una rapina milionaria ai danni di un caveau di cassette di sicurezza ma, forse per l'età, la banda sottovaluta i congegni tecnologici e nonostante il colpo riesca le cose si metteranno male. Da un caso di cronaca, un heist movie "anchilosato" e facilone che punta tutto sul cast; in primis su Caine, "ultrarodato" in film simili e qui attorniato da comprimari d'eccellenza in un ruolo per loro insolito. La prima parte fornisce aspettative e ha un bel ritmo, la seconda "perde colpi" letteralmente.
MEMORABILE: Il buco e la rimozione dell'armadio di metallo; Le zuffe per nascondere e dividere la refurtiva; Le indagini e le facilonerie del gruppo.
Dopo la morte dell'amata moglie, un anziano ladro decide di tentare un ultimo colpo grosso coinvolgendo nell'impresa un gruppo di attempati colleghi... Vecchietti acciaccati nel fisico ma non domi nello spirito che si concedono una "botta di vita" in barba alla legge e al buon senso: una trama stravista che la classe immarcescibile di Caine non riesce a rendere meno banale, nonostante il cast conti altri nomi gloriosi e nella seconda parte sia presente qualche risvolto cattivo. Ispirato ad un fatto di cronaca, un film certo non brutto ma poco significativo.
Cronaca di una rapina realmente avvenuta qualche anno fa in Inghilterra, cinematograficamente è un occasione mancata. Il regista Marsh spreca l'ottimo cast a sua disposizione dirigendo un film senza ritmo, accettabile nella prima parte ma soporifero nella seconda. Alcuni personaggi (come quelli interpretati da Cox e Gambon) sono mal caratterizzati e il pessimo doppiaggio italiano peggiora il tutto. Buone ambientazioni e colonna sonora. Evitabile.
Geronto-crime british-style basato su fatti realmente accaduti che sembra voler celebrare più gli interpreti (uno spento Caine in testa, doppiato anche male) che i personaggi e la storia. La banda di nonnetti scassinatori si serve anche di un giovane complice (Cox) che viene addirittura liquidato in malo modo al momento della spartizione del bottino; si innescano dunque contrasti e complotti interni alla faccia della saggezza senile con l'ingordigia che vince sull'esperienza degli anni. La polizia suda pochissimo, finale alla cold case. Molto fumo (di Londra), assenza di arrosto.
Pellicola che regge abbastanza bene solo nella prima parte, quando vengono presentati gli attempati protagonisti. Poi però, dopo il colpo, il tutto inizia ad arrancare (non per colpa dell'età media degli attori), perdendo l'ironia, con beghe varie, rancori e voltagabbana, veri o presunti, che non sono però sufficienti a far mantenere il film in linea di galleggiamento. Serviva una maggiore spinta, cercando di coinvolgere di più Caine, che si vede meno del previsto. Un'occhiata gliela si può anche dare, ma abbassando le pretese.
MEMORABILE: I battibecchi e i commenti durante il colpo; "Non ci resto qua con voi che scoreggiate e russate"; "Un giaciglio? Chi sono, un aborigeno?".
James Marsh HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ciao Zender, volevo chiederti se è stato eliminato la funzione copia e incolla, oppure taglia e incolla, perché ho 3 o o 4 commenti già pronti su word e non riesco a trasferirli nel riquadro come ho sempre fatto. E' un problema momentaneo, oppure? Grazie mille, a presto Kinodrop.
DiscussioneZender • 20/07/20 14:03 Capo scrivano - 49238 interventi
Ciao Kinodrop, non saprei, io riesco, ho provato. Dovesti scrivere a CONTATTACI > XAMINI e chiedere a lui.