Anthonyvm • 29/12/22 16:11 Vice capo scrivano - 833 interventi
Buiomega71 ebbe a dire:
Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Ruggero Deodato
Adieu monsieur cannibal
Azz!! Durissimo colpo. Un'altra leggenda nostrana che ci lascia. Non esiste suo film fra quelli da me visionati che non mi abbia in qualche modo segnato... RIP.
Quoto tutti quelli che hanno già parlato di Deodato, un grande del nostro cinema che ha regalato pagine indimenticabili, su tutte ovviamente Cannibal Holocaust , per me un capolavoro insuperato nel genere e anche da Deodato stesso. Ma altri dei suoi film furono comunque ottimi prodotti.
davvero una pessima chiusura d'anno. ricorderò sempre quanto ci deliziò e fece sbellicare dopo l'anteprima della riedizione AY al pesarhorrorfest tenendo corte coi fans con centinaia di aneddoti e retroscena su CH e ultimo mondo cannibale. un personaggione, un cuore di panna. ciao ruggè. che l'amazzonia 2.0 ti sia lieve.
Un gran regista Deodato, che ha portato tanto al genere horror italiano e da cui molti registi stranieri hanno attinto, citato, e anche copiato. Una grave perdita per il cinema. RIP
Allan • 31/12/22 13:27 Disoccupato - 1434 interventi
Rambo90 • 10/01/23 01:16 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Schramm ebbe a dire:
davvero una pessima chiusura d'anno. ricorderò sempre quanto ci deliziò e fece sbellicare dopo l'anteprima della riedizione AY al pesarhorrorfest tenendo corte coi fans con centinaia di aneddoti e retroscena su CH e ultimo mondo cannibale. un personaggione, un cuore di panna. ciao ruggè. che l'amazzonia 2.0 ti sia lieve.
Mi unisco solo adesso perché ci ho messo un po' ad elaborare. Ho avuto la possibilità di conoscere Ruggero. Mi invitò da lui nella sua casa di Spoleto nel 2020 per conoscermi e fare una chiacchierata, da allora siamo rimasti in contatto e io cercavo di apprendere il più possibile da lui. Mi corresse la color di "Canto di Natale" dopo aver visto un premontato, mi consigliò di girare un giallo dopo aver letto un romanzo thriller (fino ad ora l'unico) che ho scritto ("Ci sto pensando di fare un giallo", "Non ci devi pensare, lo devi fare!!!"). Ho girato il giallo ma non ha fatto in tempo a vederlo. Mi fece vedere nel tempo due corti, i suoi ultimi due lavori in assoluto. Credo che siano stati accorpati a qualche antologia americana. Erano impressionanti, soprattutto per la freschezza con cui riusciva ancora a dirigere nonostante il passare degli anni. Era una persona molto divertente, conservo gelosamente alcuni video di chiacchierate in cui raccontava i primi passi nel mondo del cinema, il modo in cui conquistava le donne, i retroscena di Cannibal (che ciò nonostante non ho mai visto). E aveva una cultura incredibile. Non avrei mai detto che sarebbe andato via così, alla chetichella.