Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Addio a... - Film (2022) | Pagina 13

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/22 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

853 post
  • Schramm • 13/12/22 00:28
    Scrivano - 7848 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    È mancato il maestro Angelo Badalamenti 
    e in tandem ci ha lasciato anche manuel gottsching. che botta.

  • Von Leppe • 13/12/22 23:42
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Ci ha lasciati Robert Tayman 
  • Caesars • 14/12/22 07:50
    Scrivano - 17042 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ci ha lasciati Robert Tayman 
    Mark E. Desade, nel buon "E sul corpo tracce di violenza"
  • Von Leppe • 14/12/22 11:56
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ci ha lasciati Robert Tayman 
    Mark E. Desade, nel buon "E sul corpo tracce di violenza"
    Anche vampiro Hammer

  • B. Legnani • 17/12/22 19:34
    Pianificazione e progetti - 15295 interventi
    Mario Sconcerti. Si vede nel banfiano Allentore - 2.

    Mario Sconcerti, morto lo storico giornalista sportivo: aveva 74 anni e da qualche giorno era ricoverato in ospedale (msn.com) 
  • B. Legnani • 18/12/22 15:27
    Pianificazione e progetti - 15295 interventi
    Lando Buzzanca...

    È morto Lando Buzzanca, aveva 87 anni - Cultura & Spettacoli - ANSA 

    Ultima modifica: 18/12/22 15:28 da B. Legnani
  • Lucius • 18/12/22 15:45
    Scrivano - 9052 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Lando Buzzanca...

    È morto Lando Buzzanca, aveva 87 anni - Cultura & Spettacoli - ANSA 

    Lo ricordo alla prima di "Chi salverà le rose" arrivato in stampelle, quasi non camminava, sorretto da due persone, ma ci teneva ad essere presente. R.I.P.

  • Mauro • 18/12/22 17:26
    Disoccupato - 12954 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    È mancata Daniela Giordano

    https://www.google.com/amp/s/palermo.repubblica.it/cronaca/2022/12/18/news/daniela_giordano_morta_miss_italia_attrice-379637105/amp/

    Ricordiamola con l'intervista che le fece il nostro Geppo

    https://www.davinotti.com/articoli/intervista-a-daniela-giordano/567
  • Herrkinski • 18/12/22 18:32
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Lando Buzzanca...

    È morto Lando Buzzanca, aveva 87 anni - Cultura & Spettacoli - ANSA 

    Dispiace, non avevo mai realizzato che avesse già 87 anni.

  • Mauro • 19/12/22 11:39
    Disoccupato - 12954 interventi
    E' accaduto 6 anni fa ma la notizia non è stata annunciata ufficialmente e l'ho scoperto casualmente solo l'altra sera (anche perchè la pagina wikipedia non è aggiornata): il 2 settembre 2016 è mancato Paul Muller, l'indimenticato Visconte Cobram di Fantozzi contro tutti

  • Von Leppe • 19/12/22 12:13
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    E' accaduto 6 anni fa ma la notizia non è stata annunciata ufficialmente e l'ho scoperto casualmente solo l'altra sera (anche perchè la pagina wikipedia non è aggiornata): il 2 settembre 2016 è mancato Paul Muller, l'indimenticato Visconte Cobram di Fantozzi contro tutti

    Anche il diabolico dr Arrowsmith di "Amanti d' oltretomba" 

  • Zender • 19/12/22 14:46
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Buzzanca fu uno di quelli che nell'orginale versione cartacea del Davinotti aveva il suo faccione in copertina perché il Marcel ha sempre voluto vederne tutti i film (era così che ci si guadagnava la foto nel mosaico della copertina del Davinotti su carta). Era vecchio e non stava bene, si sa, ma era un eccellente attore che ha saputo dare lustro alla nostra commedia, una recitazione inconfondibile e personaggi entrati nella memoria di chi il genere ha amato.

  • Buiomega71 • 21/12/22 10:21
    Consigliere - 27519 interventi
    È mancato Mike Hodges

    Che L uomo terminale ti sia lieve

    https://www.google.com/amp/s/www.adnkronos.com/morto-a-90-anni-mike-hodges-regista-del-cult-flash-gordon_5AmXIybuJYsMIoJvtfAm5w/amp.html
  • Buiomega71 • 26/12/22 18:26
    Consigliere - 27519 interventi
    È mancato Blasco Giurato
  • B. Legnani • 26/12/22 19:19
    Pianificazione e progetti - 15295 interventi
    E' mancato Ronan Vibert.

    L’attore britannico Ronan Vibert si è spento in Florida: l’annuncio (msn.com) 
  • Buiomega71 • 29/12/22 09:52
    Consigliere - 27519 interventi
    Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Ruggero Deodato

    Adieu monsieur cannibal
    Ultima modifica: 29/12/22 10:04 da Buiomega71
  • Zender • 29/12/22 10:27
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Ruggero Deodato

    Adieu monsieur cannibal
    E questa è grossa! Se ne va uno dei maggiori rappresentanti ancora in vita di quel modo d'intendere il cinema che ci ha fatto conoscere nel mondo in modo diverso da quello attraverso il quale il mondo ci conosceva. Un altro olocausto cannibale non esisterà più e il suo resterà per sempre tra le vette del cinema "maledetto", simbolo di un'epoca irripetibile. Perché naturalmente Deodato seppe fare anche molto altro, spaziando tra i generi e sempre lasciando segno tangibile di sé.

  • Buiomega71 • 29/12/22 10:40
    Consigliere - 27519 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Ruggero Deodato

    Adieu monsieur cannibal
    E questa è grossa! Se ne va uno dei maggiori rappresentanti ancora in vita di quel modo d'intendere il cinema che ci ha fatto conoscere nel mondo in modo diverso da quello attraverso il quale il mondo ci conosceva. Un altro olocausto cannibale non esisterà più e il suo resterà per sempre tra le vette del cinema "maledetto", simbolo di un'epoca irripetibile. Perché naturalmente Deodato seppe fare anche molto altro, spaziando tra i generi e sempre lasciando segno tangibile di sé.

    Sposo ogni sillaba, controfirmo ogni frase (appena l'estate scorsa lessi Cannibal ballad). Come i due cannibal movie deodatiani (Inferno in diretta sta nella terra di mezzo) non esiste nulla, tutto il resto sono scoppiazzature pedestri (un pò come Romero con gli zombi o George Miller con il post atomico desertico, quel tocco unico che si può solo imitare)

    Cannibal Holocaust è il nostro Apocalypse Now, e Deodato (anche negli altri generi, come giustamente sottolinei) aveva una tecnica invidiabile, che pochi registi del nostro cinema di genere possedevano (The Barbarians non ha eguali nel cinema fantasy nostrano, per dire, spalleggiato dalla Cannon ha tutti i crismi di un sword and sorcery all'americana).

    Un'altro pezzo da 90, del nostro cinema che fù, lascia questa grama vita terrena, con l'unico rammarico del progetto, mai realizzato, del sequel di Cannibal Holocaust (se non in versione illustrata da Miguel Angel Martin)

    Se Lenzi ha "inventato" il genere cannibalico, Deodato lo ha perfezionato fino al punto di non ritorno.

    Ultima modifica: 29/12/22 11:07 da Buiomega71
  • Trivex • 29/12/22 15:44
    Portaborse - 1332 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Ruggero Deodato

    Adieu monsieur cannibal
    E questa è grossa! Se ne va uno dei maggiori rappresentanti ancora in vita di quel modo d'intendere il cinema che ci ha fatto conoscere nel mondo in modo diverso da quello attraverso il quale il mondo ci conosceva. Un altro olocausto cannibale non esisterà più e il suo resterà per sempre tra le vette del cinema "maledetto", simbolo di un'epoca irripetibile. Perché naturalmente Deodato seppe fare anche molto altro, spaziando tra i generi e sempre lasciando segno tangibile di sé.

    Ho avuto il piacere di conoscerlo e conservo ancora il suo autografo.

    Ciao Ruggero.