Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Fuoco! - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/04/11 DAL BENEMERITO FAUNO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Pigro
  • Davvero notevole!:
    Apoffaldin
  • Non male, dopotutto:
    Myvincent
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Kanon
  • Gravemente insufficiente!:
    Fauno

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 27/03/24 14:23
    Pulizia ai piani - 279 interventi
    Il 17 febbraio 1971 il Ministero del Turismo e dello Spettacolo comunica che "FUOCO!" è escluso dal Premio di Qualità. Non si fanno attendere le reazioni di cineasti, scrittori e critici, che firmano un telegramma indirizzato al ministro:

    "Abbiamo appreso dai giornali che la Commissione del Premio Qualità, presieduta dal critico cinematografico Gian Luigi Rondi, non ha concesso il riconoscimento al film prodotto dalla IDI Cinematografica 'FUOCO!' diretto da Gian Vittorio Baldi. Noi consideriamo il film una delle opere più degne e significative del cinema italiano degli ultimi anni".

    Firmato: Gianni Amico, Adriano Apra, Mino Argentieri, Luigi Chiarini, Ennio de Concini, Callisto Cosulich, Ennio Flaiano, Ettore Giannini, Tonino Guerra, Tullio Kezich, Dacia Maraini, Morando Morandini, Alberto Moravia, Giorgio Moscon, Pier Paolo Pasolini, Flavio Paulon, Guido Piovene e Francesco Savio".

    Fonte: "Fuoco! Il cinema di Gian Vittorio Baldi, Film+DVD (a cura di Roberto Chiesi), Edizioni Cineteca di Bologna, 2009, pagg 78-79.
    Qui sotto: telegramma di protesta di Pier Paolo Pasolini al ministero Turismo e Spettacolo. Stessa fonte. Retrocopertina.