Filmetto televisivo senza infamia e senza lode, mediocre nell suo svolgimento. Studentello si trasferisce dal paesino alla Grande Mela con il sogno di diventare un grande broker di Wall Street, ma amicizie sbagliate lo faranno finire tra guai e pericoli. Insomma, la solita storiella già vista ma con un cast ridicolo e una sceneggiatura poco riuscita, in cui si apprezza qualche strenuo tentativo da parte del regista di aumentare la suspence ma niente di più.
Eric Roberts HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 26/10/16 23:12 Call center Davinotti - 3863 interventi
Qui DeCoteau anticipa di qualche lustro Scorsese. XD
Scherzi a parte, già dal titolo c'è comunque qualche punto in contatto con la quasi omonima opera con Di Caprio.
Secondo me DeCoteau poi non è neanche ultrapessimo come regista.
Forse il peggior regista al mondo in assoluto. Ho provato a vedere pure questo. IMPROPONIBILE, spento nemmeno a metà e gettato il dvd
Forse il suo film più "potabile" mi rimane Creepozoids, no, dico, Creepozoids e i film porno che faceva sotto pseudonimo (doveva continuare a fare solo quelli)
Didda23 ebbe a dire: Ne ho visto mezzo, da mettersi le mani nei capelli..
Di solito anche nel peggior regista colgo qualcosa di curioso o bizzarro, in DeCoteau (a parte forse il trashume di Creepozoids-che a suo modo era pure divertente-e nei suoi porno) davvero non riesco a vederci niente di buono
Eppoi , credo, che DeCoteau non abbia anticipato proprio nulla (da "falco" com'è), Wall Street, Le mille luci di New York, American Psycho credo non siano passati invano...
È pure passato per la Full Moon di Charles Band... ma non so se questo basti a dargli una rispettabilità nel cinema horror... forse in quello queer :)
DiscussionePumpkh75 • 28/10/16 12:02 Archivista in seconda - 442 interventi
Oltre alla "decenza" di Creepozoids, io ricordo anche Puppet Master 3 come un lavoro più che sufficiente, di sicuro (ma ci vuol poco...) tra i migliori sequel della saga.
DiscussioneRaremirko • 30/10/16 21:42 Call center Davinotti - 3863 interventi
Pumpkh75 ebbe a dire: Oltre alla "decenza" di Creepozoids, io ricordo anche Puppet Master 3 come un lavoro più che sufficiente, di sicuro (ma ci vuol poco...) tra i migliori sequel della saga.
Anche Final stab aka Scream 4 non era tutto il male del mondo.