Serie TV che non mantiene ciò che all’inizio promette. Le prime puntate sono piuttosto intriganti, grazie alla a dir poco singolare comunità in cui si ritrova il protagonista dopo un incidente. Poi però, nel momento in cui le carte vengono poco alla volta scoperte, tutto si banalizza, con una fantatrovata non certo rivoluzionaria, o particolarmente originale. Anche i personaggi (scienziato a parte) non resteranno certo nella memoria per molto tempo. Occasione persa.
MEMORABILE: La prima esecuzione; Chi vive nei boschi (già sfruttato in un altra pellicola, anche se lì erano in caverne sotterranee).
Passabile. Sicuramente la sceneggiatura è coraggiosa perché non punta sui colpi di scena ma, diretta e senza paura, sulla storia nuda e cruda. Il risultato è a metà strada: buonissimi i primi episodi, abbastanza banali gli ultimi quattro con l'aggravante della season finale, che affretta tutto in modo assolutamente inspiegabile. Il finale però non è così brutto come si dice in giro. Si poteva fare di più.
Dopo un incidente stradale un agente dell'FBI si trova intrappolato in una cittadina dell'Idaho dalla quale apparentemente non si può uscire e sulla quale aleggia una strana atmosfera di segreti. Avendo intuito il colpo di scena molto prima del suo manifestarsi, non sono riuscito a trovare la serie granché interessante. Gli spunti sociali sono banalizzati e la trama si fonda su un assunto non molto verosimile né logicamente solidissimo, a mio parere. Il finale di stagione, criticato da molti, non mi è invece dispiaciuto e induce a proseguire.
Una bella serie, riesce a creare un ottimo alone di mistero, voglia di saperne di più e di scoprire la verità. Matt Dillon è perfetto, i personaggi sono ben strutturati e le scenografie e gli effetti speciali ben curati. Il finale è davvero buono e "meriterebbe" di essere lasciato così. Fu deludente scoprire che ci sarebbe stata una seconda stagione.
Shannyn Sossamon HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
per me non c'è locandina che tenga, dillon è garanzia di appuntamenti dal dermatologo. lo tollerai giusto ne un bacio prima di morire.
DiscussioneZender • 26/07/15 16:48 Capo scrivano - 48895 interventi
rimpicciolita tanto il titolo finisce per non leggersi, DAniela. Concordo sul fatto che sia molto bella.
DiscussioneDaniela • 26/07/15 16:51 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Invece per me è un attore "neutro", nel senso che non è certo nella lista degli imperdibili perché bravissimi (esempio Ed Harris) oppure bonazzi (esempio Jason Statham) oppure ancora simpatici alla sottoscritta anche se magari hanno una faccia di psicopatico come Stephen McHattie, ma neppure in quelli in genere da evitare tipo Adam Sandler, salvo siano diretti da registi che apprezzo o il film che interpretano sia accompagnato da recensioni invoglianti.
Senza andare a riesumare gli esordi coppoliani, Dillon l'ho visto in vari film da tre pallini ed anche più ed in qualche occasione l'ho pure particolarmente apprezzato.
Nessuna pregiudiziale pro o contro, quindi.
E'la serie tv ad essere fiacca, parte in quarta accumulando enigmi e poi si affloscia come un soufflé. Dillon non brilla, ma non credo che una prestazione di rilievo avrebbe poi migliorato molto le cose, considerato il contesto...
DiscussioneDaniela • 26/07/15 16:53 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire: rimpicciolita tanto il titolo finisce per non leggersi, DAniela. Concordo sul fatto che sia molto bella.
Hai ragione Zender, non si prestava alla miniaturizzazione per la scheda. La mia non voleva essere una critica, volevo solo condividere quella che mi sembrava la cosa migliore di tutta la serie tv :o)
no so che ti dire. a me suscita una viscerale antipatia a pelle e solo il saperlo sul cast compromette la scelta di vedere il film o di godermelo. difficilmente riesco a soprassedere dato che ha quasi sempre ruoli da protagonista. un altro che mi ha sempre fatto questo effetto è stato donald sutherland, che a parte in novecento non ho mai retto manco dipinto.
DiscussioneZender • 26/07/15 17:09 Capo scrivano - 48895 interventi
Daniela ebbe a dire: Zender ebbe a dire: rimpicciolita tanto il titolo finisce per non leggersi, DAniela. Concordo sul fatto che sia molto bella.
Hai ragione Zender, non si prestava alla miniaturizzazione per la scheda. La mia non voleva essere una critica, volevo solo condividere quella che mi sembrava la cosa migliore di tutta la serie tv :o) Anche se lo fosse stato ne avevi il diritto, e io il normale diritto di replica :) Tanto più che ti dico, anche a me piace di più quella che hai postato.