Abbiamo solo fatto l'amore - Film (1998)

Abbiamo solo fatto l'amore

Dove guardare Abbiamo solo fatto l'amore in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Abbiamo solo fatto l'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 30/11/11 23:36 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Incipit che annienta 20 anni di pubblicità progresso (con buona pace del ministero della salute) in 30 secondi. Rara vetta del pensiero Murphy (tutto va male contemporaneamente), e il riso posto in pentola a bollire arriva al tavolo perennemente scotto e asciutto. Roba da sassaiola al passaggio a livello e pomodori rossi marci all'arrivo in stazione. Mastrandrea è l'unico che timbra, la Forte s'accorge troppo tardi d'aver sbagliato treno; Ottaviano, che fa? Concilia?

Galbo 8/03/13 18:46 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

La squadra di Cresceranno i carciofi a Mimongo si ritrova per una commedia dalla peculiare ambientazione (la carrozza ristorante di un treno). Film alquanto velleitario nella pretesa di ritrarre un microcosmo di varia umanità il cui limite è la sceneggiatura assai debole accompagnata da una regia impersonale. Del cast, il migliore è Valerio Mastandrea.

Panza 11/09/13 16:55 - 1912 commenti

I gusti di Panza

Girare una commedia tutta all'interno di un treno è una sfida interessante, non solamente da un punto di vista tecnico, ma anche rispetto alle potenzialità insite nel fare interagire i personaggi in quell’ambiente. Purtroppo nessuna battuta va a segno e, ça va sans dire, fa capolino la noia: le caratterizzazioni sono eccessive e straviste, anche per Liotti che non può fare più di tanto per migliorare la situazione. In un insieme del genere poco conta che Ottaviano diriga con buona mano. Sprecati certi attori per i personaggi secondari: Natoli, Cappuccio, Marchini...

Belfagor 14/08/14 19:08 - 2701 commenti

I gusti di Belfagor

Una commedia d'ambientazione ferroviaria dovrebbe filare con brio e velocità, invece questo film è gradevole quanto un ritardo firmato Trenitalia. Le vicende narrate con pretese da commedia corale ondeggiano fra il noioso e l'irritante (le velleità registiche sono davvero artificiose), con personaggi privi di interesse e pochissima spontaneità. Il migliore è un pur sbiadito Mastandrea, la Forte si impegna ma serve a ben poco. La prossima volta prendo l'autobus.

Il ferrini 4/08/21 23:54 - 2581 commenti

I gusti di Il ferrini

Curiosa commedia ambientata su un treno. A bordo si incrociano varie storie, sia fra i passeggeri che fra i membri del personale. Il personaggio più centrato è senza dubbio quello di Mastandrea, perfettamente a suo agio nel ruolo (memorabile la "preparazione" del tramezzino). La vicenda principale però riguarda Liotti, meno incisivo, alle prese con il dilemma della paternità, risolto peraltro in modo sconfortante. Peccato perché alcune gag funzionano e il cast è notevole (brava come sempre la Forte). Occasione parzialmente sprecata.

Reeves 7/12/24 11:55 - 2754 commenti

I gusti di Reeves

Varie storie si intrecciano in una vagone ristorante; la più importante riguarda una maternità voluta (da lei) e rifiutata (da lui). Gli attori, tutti giovanissimi e tutti destinati a una certa fama, hanno risultati diseguali, le vicende che li riguardano non hanno tutte la stessa importanza e quelle minori (il tramezzino e come lo so deve fare) sono più riuscite di quelle con maggior respiro. Diseguale.

Valerio Mastandrea HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tutti al mareSpazio vuotoLocandina Cuore cattivoSpazio vuotoLocandina Palermo-Milano solo andataSpazio vuotoLocandina L'anno prossimo... vado a letto alle dieci
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.