La folle vita - Film (2020)

La folle vita
Locandina La folle vita - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Une vie démente
Anno: 2020
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La folle vita

Note: Aka "Madly in life".

Dove guardare La folle vita in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La folle vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 27/04/21 20:41 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Film garbato, educato che racconta il tema della malattia mentale, qui demenza senile, e lo fa in modo sobrio ma efficace senza mai scadere nel patetico e nel melodramma, anzi con qualche riuscito tocco ironico. La storia all'inizio scorre lieve, a tratti emozionando pur senza guizzi particolari. Per fortuna mancano le scene madri ed i calci nella pancia dello spettatore. Notevole e credibilissima la prova della Deseure che non calca mai la mano e sa mirabilmente evitare qualsiasi tentazione di gigioneggiare. Finale un po' troppo affrettato ed ottimistico, ma ci può stare.

Paulaster 7/07/23 18:02 - 4906 commenti

I gusti di Paulaster

Gallerista inizia a manifestare i sintomi della demenza. Sceneggiatura che sviscera un vademecum sugli sviluppi della patologia passando dai segnali iniziali agli esami, dai rischi possibili all’inevitabile escalation. Quadro illustrato in maniera asciutta che dà rilevanza anche alle conseguenze di chi sta vicino a un malato. Porta a riflettere sugli sconvolgimenti del quotidiano e, al posto di buttarla sul patetico, preferisce metterla sul consolatorio (in maniera eccessiva, nell’ultima parte).
MEMORABILE: Il furto dell’accendino; Il doppio stipendio; Nella macchina altrui; La finta esposizione; Il topless gratuito.

Myvincent 10/04/24 07:50 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Una donna nel pieno delle sue attività e facoltà incomincia a “perdersi” mentalmente, aprendo una nuova fase che destabilizzerà tutto intorno a lei. Un film sull’Alzheimer raccontato in maniera realista e con uno stile minimale, asciutto. A un disequilibrio segue (non senza dolore e fallimenti) un nuovo equilibrio, come la vita suggerisce sempre. A volte la recitazione della protagonista risulta artificiosa, ma complessivamente l’opera sa lanciare un suo messaggio che va nella giusta direzione.

Bibi 5/05/25 11:13 - 158 commenti

I gusti di Bibi

È un film formalmente minimal, ma che tratta di una argomento che tocca molte persone: la demenza senile e la sua gestione. Una coppia sta pensando di fare un figlio, ma quando si accorge che la madre di lui ha la demenza, rinvia il progetto. L'anziana signora comincia ad avere comportamenti infantili e strani, resi molto bene da una Jo Deseure molto espressiva nel raffigurare una persona che ha perso ogni contatto razionale con la realtà, in preda alla malattia. Il merito dei registi è quello di affrontare una tematica delicatissima con molto garbo, pur senza guizzi particolari.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La leggenda di NarayamaSpazio vuotoLocandina Santo StefanoSpazio vuotoLocandina I killers della luna di mieleSpazio vuotoLocandina LaCapaGira
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.