Cortometraggio amatoriale, risalente al 1989, ispirato alla prima serie animata di Spider-man. Il regista James Krieg interpreta Peter Parker in un ragno-corto simpatico, che strizza l'occhio al Batman del 1966. Purtroppo, il film non si ispira ai famosi cartoon brevi della prima stagione, portati da noi al successo da "Supergulp", ma a due episodi della seconda stagione, che erano un po' diversi. Il cattivo, però, è Kingpin, il corpulento boss del crimine, che fa sempre la sua figura anche in versione camp. Discrete le acrobazie ragnesche. Tre.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 14/09/12 17:11 Contatti col mondo - 5193 interventi
Il cortometreaggio come trailer.
Discussione124c • 14/09/12 17:13 Contatti col mondo - 5193 interventi
Discussione124c • 14/09/12 17:30 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ispirato agli episodi animati Kingpinned e Un criminale fra le nuvole, tratti dalla seconda stagione della prima serie animata di Spider-man, risalente al 1967/70, Viva Spiderman, del 1989, si concentra sulla vita scolastica di Peter Parker, adolescente nerd che non ha molta fortuna con le ragazze. Qui, nelle vesti di Spider-man, lo stupefacente Uomo Ragno, Peter deve sconfiggere Kingpin, il corpulento boss del crimine, che ha rapito un suo compagno di scuola, che è anche un rivale in amore. Cortometraggio finto come non si potrebbe, ma decisamente kitch e camp.
Discussione124c • 14/09/12 18:04 Contatti col mondo - 5193 interventi
Pur sapendo che, per me e per molti italiani, prima serie animata dell'Uomo Ragno, significa sopratutto gli episodi brevi della prima stagione, dove l'eroe affronta i suoi supercattivi, ambientati tutti nel giornale dove lavora come fotografo freelance, questo cortometreaggio mi ha atratto perché gli attori si muovono come i semi-animati degli anni60. Persino l'Uomo Ragno si comporta da cartoon, come anche gli uomini di Kingpin e Kingpin stesso. Insomma, questo è un cartone animato con attori, che strizza anche un pò l'occhio al Batman con Adam West e ciò, per un breve di Spider-man, può anche andare. Se facessi io un corto sulla prima serie animata dell'Uomo Ragno sceglierei le avventure che amo di più,cioè le storie del fotografo freelance, tartassato dall'editore Jamesom, ma amato dalla sua segretaria Betty. Certo, il problema sarebbe lo scegliere il criminale da combattere, visto che nello show ce n'erano anche d'inventati. Di sicuro, fra i conosciuti, eliminerei Goblin perché troppo complesso da fare e mi butterei su Mysterio, il signore delle illusioni. Voi che ne dite? E tu, Zender?
DiscussioneZender • 14/09/12 18:05 Capo scrivano - 48880 interventi
Eh non conosco sufficientemente i nemici di Spiderman per controbattere... lascio a voi esperti.
Discussione124c • 14/09/12 18:07 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Eh non conosco sufficientemente i nemici di Spiderman per controbattere... lascio a voi esperti.
Mysterio, o anche Kingpin vanno più che bene. Dopotutto, il re del crimine si è prestato bene a questo corto. Che dici, Zender, ho ragione su Kingpin?
DiscussioneZender • 14/09/12 18:24 Capo scrivano - 48880 interventi
Io è tanto se arrivo a conoscere Joker e Pinguino...
Discussione124c • 17/09/12 12:08 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Io è tanto se arrivo a conoscere Joker e Pinguino...
Ah, beh, se è per questo, allora giustifico la tua ignoranza infatto di criminali Marvel, anche se quelli dell'Uomo Ragno sono i più conosciuti di tutti.