Eaten horizons - Corto (1950)

Eaten horizons
Locandina Eaten horizons - Corto (1950)
Media utenti
Titolo originale: Spiste horisonter
Anno: 1950
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Eaten horizons

Note: Nell'incipit del cortometraggio si legge "Eaten horizonts".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Eaten horizons

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 21/03/18 21:55 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Il documentarista Roos e il pittore Freddie danno vita a tre minuti e mezzo di follia surrealista in cui è impossibile rintracciare un pur minimo segno di leggibilità. La prima visione sbalordisce, una seconda ci rassicura (sono pazzi), una terza comincia a deliziare colla sua miscela di svago briccone e insensatezza onirica. Più bizzarro che geniale (manca della profondità evocativa dell'avanguardia storica) eppure abile a costeggiare territori outré (la donna "degustata", il panino che rivela poltiglie sanguinose).

Pigro 10/05/23 10:00 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Metti il direttore della fotografia di Dreyer con un pittore surrealista, ed ecco un brevissimo corto dalle atmosfere inquietanti e ammalianti di un incubo allegorico, espresse in potenti visioni sostenute da un folgorante bianco e nero. Una pellicola sperimentale costruita attorno al pane, in un escursus simbolico che diventa splatter nella scena dei mangiatori delle interiora della donna, in una costante sospensione dello sguardo dello spettatore, tra fascinazione, disgusto, meraviglia. Misterioso, psicanalitico, o forse solo conturbantemente gratuito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il vecchio gioco delle armiSpazio vuotoLocandina Paperino rivettatoreSpazio vuotoLocandina Paperino e le uova d'oroSpazio vuotoLocandina Paperino e il cavallo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.