Ripresa di una scena domestica, svolta in maniera abbastanza banale, dal prolifico operatore dei fratelli Lumière. La scena è svolta all'aperto e appunto vede tre lavandaie all'opera. Il filmato non raggiunge l'effetto desiderato, perché le protagoniste svolgono il lavoro con zelo e sorrisi innaturali. Solo il bimbetto che saltella qua e là dimostra un po' di naturalezza, rovinata dall'adulto che entra in scena e gli dice cosa fare.
Delle lavandaie vengono filmate mentre lavorano senza sosta. A dare loro una mano ci sono due piccolissime bambine che vengono incaricate da un adulto ma una di esse, evidentemente sgridata, scoppierà a piangere. Simpatico cortometraggio di Promio che introduce all'interno di una scena quotidiana l'innocenza rappresentata dalle figure infantili. Forse un po' troppo "costruito" ma pur sempre godibile.
Altro che docufilm: è forse questo il primo spot pubblicitario? Con 3 lavandaie circondate da scatole del presunto sponsor ben in evidenza? E con una delle 3 messa nella stessa posizione della coeva réclame del sapone Sunlight? O è un gioco a partire da quei manifesti? Chissà. Certo, la scena è tutt’altro che spontanea. Le due bambine che entrano a un certo punto, dando una potentissima vivacità ed empatia alla sequenza, sono esplicitamente dirette da Promio, confermando l’esistenza di una ricercatissima proto-sceneggiatura. Interessante.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
In realtà, come scrivo nel mio commento, questa pellicola riprende esplicitamente un manifesto pubblicitario del sapone la cui marca è messa così bene in evidenza negli scatoloni che si vedono inquadrati. Quindi è un vero e proprio teatrino costruito. E a questo punto si tratta di capire se è solo un gioco oppure una sorta di spot pubblicitario, che sarebbe il primo della storia!
Pigro ebbe a dire: In realtà, come scrivo nel mio commento, questa pellicola riprende esplicitamente un manifesto pubblicitario del sapone la cui marca è messa così bene in evidenza negli scatoloni che si vedono inquadrati. Quindi è un vero e proprio teatrino costruito. E a questo punto si tratta di capire se è solo un gioco oppure una sorta di spot pubblicitario, che sarebbe il primo della storia!
Mi pare che nella pubblicazione curata da Tavernier non ci sia una chiara risposta alla tua domanda. Un salutone.
Caso particolare. In realtà è sempre questo: Laveuses (Corto 1896) - IMDb perché ne è la continuazione, non inserita nel Catalogo Lumière. Si legge qui Laveuses | Catalogue Lumière (catalogue-lumiere.com) : Une autre vue non cataloguée représente la suite du lavage du linge dans laquelle François-Henri Lavanchy-Clarke n'apparaît pas. Un altro film non in Catalogo rappresenta la continuazione del bucato, nel quale non appare François-Henri Lavanchy-Clarke.
DiscussioneZender • 15/10/24 14:03 Capo scrivano - 48890 interventi
Risporto qui il ltesto di Pigro:
** Potrebbe essere il primo ciak della pellicola gemella Laveuses, sembra il classico blooper da mettere nei titoli di coda. Di fatto questo cortometraggio è identico all’altro, a parte gli inconvenienti, come la bambina che vuole andarsene e viene rimessa nell’inquadratura da un uomo per farle seguire il copione della piccola lavandaia insieme alle più grandi, o come l’altra piccola che dopo un po’ si allontana stropicciandosi gli occhi, chissà se per un pianto o per il sapone. Da vedere assolutamente insieme alla versione più riuscita.