"Uccidete la democrazia!" - Documentario (2006)

"Uccidete la democrazia!"
Locandina
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2006
Genere: documentario (colore)

Cast completo di "Uccidete la democrazia!"

Note: Ricostruzione della notte delle elezioni dell'Aprile 2006 con conseguente dubbio sulle poche schede bianche. Soggetto e sceneggiatura di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di "Uccidete la democrazia!"

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il caso nato in seguito all' uscita (il 24 novembre 2006) del dvd di DeAglio e Cremagnani intitolato "Uccidete la democrazia!" ha avuto una vasto eco negli ambienti politici (e non solo). In sostanza il documentario (di circa un'ora e mezzo) rielabora le teorie esposte in un libro uscito prima dell'estate piuttosto in sordina. Si intitolava "Il broglio" ed era firmato da un fantomatico "Agente italiano”. Vi si spiegava come era possibile che il centrodestra guidato da Berlusconi avesse potuto truccare il voto dell'Aprile 2006 trasformando parte delle schede bianche in voti per Forza ltalia. Una teoria suggestiva, supportata da indizi inquietanti: com’era...Leggi tutto possibile, ad esempio, che in ogni provincia le schede bianche si fossero fermate sempre - più o meno - intorno al 2%? Anche in posti dove di norma fino ad allora superavano abbondantemente il 5/6%? Ce lo spiega un programmatore della Florida, reo confesso per un'elezione locale di qualche anno prima: una truffa telematica semplicissima da mettere in atto, un programma semplice semplice che modifica i dati che viaggiano nel cyberspazio. Probabilmente materiale per riempire un'ora e mezza di film non ce n'era abbastanza, e le interviste con un novantaseienne americano o le scene dal GATTOPARDO e SALVATORE GIULIANO ne sono la dimostrazione lampante. Si devia spesso e volentieri dal percorso recuperando materiale superfluo dalla campagna elettorale; però le fasi legate all'argomento principale sono chiare ed esplicative, e a più riprese il film acquista le cadenze di un vero thriller!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di "Uccidete la democrazia!"

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 25/01/10 15:02 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Interessante, pone domande sulle elezioni del 2006 e fornisce anche risposte. Non saprei dire se quanto narrato sia verità o la solita ipotesi "complottistica" ma sicuramente l'ipotesi è credibile e serve quanto meno a far si che lo spettatore si ponga delle domande sia su quanto è avvenuto sia su quanto potrà avvenire nel futuro politico (e non solo) del nostro e di altri paesi. Documentario che merita di essere visto, indipendentemente dalle proprio opinioni politiche.

Raremirko 4/09/10 19:49 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Gli autori del film sono quelli di O' sistema e di Quando c'era Silvio, quindi una garanzia. Ad arricchire i già nefastissimi elementi che marcia e falsa fanno l'Italia da un secolo a questa parte, pure i brogli elettorali fanno capolino, con annullamento/riutilizzo di schede bianche, programmi informatici truffaldini, ricchissimi amici americani che dan consigli ai potenti su cosa fare. Si è ormai creata una vera e propria legge quindi: i potenti ed il potere sono smepre corrotti. Ben montato e realizzato, anche nelle scene recitate.
MEMORABILE: L'intervista all'americano che creò un programma per Pc che permetteva di falsare voti. I grafici dei voti che, per l'andazzo, suscitano varie domande.

Gabrius79 18/02/14 00:16 - 1515 commenti

I gusti di Gabrius79

Documentario incentrato sulle elezioni della nostra Repubblica avvenute nel 2006 e all'interno del quale emergono molti interrogativi, il tutto raccontato con spezzoni di telegiornali e trasmissioni di quel periodo. Vi sono alcune interviste e frammenti tratti da alcuni film. La prima parte è piuttosto interessante, ma dopo circa 40 minuti la noia pervade il tutto, che diventa piuttosto indigesto e pesante.

Panza 31/12/22 09:22 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Le premesse sono intriganti, dato che il documentario si occupa del noto caso delle presunte irregolarità delle elezioni italiane del 2006, da cui uscì vincitore il centro-sinistra. In realtà l'argomento, affrontato in modo approfondito ma troppo affrettato solamente nell'ultima parte, è stemperato in una lunga e tediosa cronistoria del giorno delle elezioni e in altri discorsi attorno al berlusconismo. Restano comunque inquietanti i dubbi attorno alle possibili manipolazioni dei voti, specialmente delle schede bianche, ma si poteva fare di meglio, magari con una durata più ridotta.

Elio De Capitani HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il caimanoSpazio vuotoLocandina ApneaSpazio vuotoLocandina La ballata dei suicidi - Musiche, testimonianze e testamenti dall'Altro MondoSpazio vuotoLocandina Sogno di una notte d'estate
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 25/01/10 15:05
    Scrivano - 16997 interventi
    Mi risulta che la regia sia di Ruben H. Oliva, non di Deaglio e Cremagnani che sono autori del soggetto e sceneggiatura.
  • Discussione Zender • 25/01/10 15:20
    Capo scrivano - 48956 interventi
    Grazie Caesars, corretto.