Tre fili fino a Milano - Corto (1958)

Tre fili fino a Milano
Locandina Tre fili fino a Milano - Corto (1958)
Media utenti
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Tre fili fino a Milano

Cast: (n.d.)
Note: Cortometraggio (24').

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tre fili fino a Milano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/12/09 DAL BENEMERITO RENATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 24/12/09 12:27 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Breve documentario che mostra un gruppo di operai in Trentino alle prese con la costruzione di un traliccio dell'alta tensione. C'è anche la voce in sottofondo che ogni tanto spiega cosa stiano facendo gli uomini, ma anche così è dura capirci qualcosa, se non si è a conoscenza dei termini tecnici che vengono utilizzati. Curioso, nulla più.

Pigro 5/05/20 10:04 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Il corto documenta, per conto dell’azienda, la costruzione dei piloni della linea elettrica. Olmi è interessato all’aspetto umano dell’impresa. Gli operai sono osservati nei loro volti genuini: sono eroi quotidiani, in continuità con i loro padri e nonni che hanno domato la natura per il benessere di tutti. I cori alpini, cantati da loro stessi (mentre nel resto della pellicola si sente una musica incongrua), accompagnano non a caso le immagini dei tralicci e dei cavi d’acciaio. Modesto, ma interessante per la poetica del regista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Topolino autistaSpazio vuotoLocandina Topolino e il pugile meccanicoSpazio vuotoLocandina Le stronzeSpazio vuotoLocandina Teleplay: La macchina italiana
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.