The park - Biglietto per l'inferno - Film (2003)

The park - Biglietto per l'inferno
Locandina The park - Biglietto per l'inferno - Film (2003)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Chow lok yuen
Anno: 2003
Genere: horror (colore)
Regia: Andrew Lau

Cast completo di The park - Biglietto per l'inferno

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The park - Biglietto per l'inferno

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Una buona fetta degli horror orientali presenta invariabilmente qualità e difetti che ritroviamo anche in THE PARK. Tra le qualità non si possono non riconoscere una sensibilità e una tecnica superiore nella scelta delle inquadrature, una fotografia notturna d'impatto e spesso - come capita anche qui - una colonna sonora delicata che offre più d'una sorpresa (si senta ad esempio la canzone che chiude sui titoli di coda). Non sono qualità da poco, soprattutto all'interno di un genere come l’horror, in cui tutti sappiamo quanto l'interesse degli appassionati sia catturato in primis dalla forza delle immagini. THE PARK è girato quasi per intero...Leggi tutto in un luna park abbandonato (che vediamo animarsi solo nel drammatico prologo); ci finisce dentro il solito gruppo di ragazzi in cerca di emozioni nuove: una di loro ci ha perso il fratello in circostanze misteriose e così, per unire l'utile al dilettevole, tutti insieme decidono di recarvicisi nottetempo. Pessima scelta, visto che il luna park risulta infestato dagli spettri dei bambini morti sulle giostre (un po’ troppi, a dire il vero...) e da altri freaks assortiti. E’ un continuo minacciare: "Andatevere via!", "Vi uccideremo tutti!"... Ma ci pensa la madre del ragazzo morto: possiede una macchina fotografica che ad ogni scatto ferma lo spettro. E' una sola delle tante sciocchezze che abitano il film, e a procedere oltre la mezz'ora si fatica. Perché la storia si blocca, la regia se ne frega di vivacizzare la vicenda e si piomba nella noia. Gli ultimi venti minuti sono a dir poco affannosi: non si sapeva evidentemente più come tirare avanti...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The park - Biglietto per l'inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/08/06 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giapo 20/04/07 13:58 - 248 commenti

I gusti di Giapo

Film che si risolve in un’accozzaglia di insensate e gratuite apparizioni ectoplasmiche, bassamente rubacchiate da più fortunati film del genere horror orientale. La sceneggiatura è ridicola e penosa, così come i dialoghi e il livello della recitazione. Di una noia mortale, è semplicemente insopportabile.

G.Godardi 21/04/07 15:12 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Ormai in Italia si importa tutto ciò che è orientale, spesso dimenticando che già a volte sono mortalmente noiosi quelli che sono stati considerati i capolavori del genere. Figuriamoci un sottoprodotto come questo. L'unica novità è che l'assunto iniziale sembra invece provenire più da film americani che orientali. Purtroppo il film è di una noia mortale. Forse è per questo che fu girato in 3D, ma noi, che lo vediamo in video, non abbiamo nemmeno tale diversivo contro la noia. Per il resto è la solita storia già vista di fantasmi e foto rivelatrici.

Undying 11/06/07 16:30 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Al bando l’originalità: la sua visione ricorda decine di pellicole del genere da La Casa all’Esorcista, passando per Poltergeist ed Il Tunnel dell’Orrore. Persino Freaks, in certi momenti, viene palesemente evocato. The Park si presenta come una miscela tra la nuova corrente horror giapponese (all’inizio c’è un chiaro riferimento a The grudge, durante la scena della protagonista che ha un duplice incubo nel letto) e i classici del genere occidentali. Buoni effetti speciali e qualche sano brivido (gli impiccati, la possessione finale).

Schramm 20/11/07 19:28 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Pur sforzandosi di affrancarsi dal solitissimo frusto ambaradan di sadake e bimbi inceronati alla Ju-on -che anzi vengono ironicamente liquidati all'inizio- resta una corazzata Potemkin che ibrida il Tunnel dell'orrore e Poltergeist. Naturalmente doppiato con lo sfintere e il tutto nella magneficenza del 3D. Porcheria fotonica.

Belfagor 1/11/14 16:21 - 2710 commenti

I gusti di Belfagor

Realizzato a Hong Kong ma imbevuto di tutti i peggiori cliché degli horror statunitensi, è la solita storia di un gruppo di giovincelli alle prese con un luogo maledetto, in questo caso un parco di divertimenti. Incoerente nella trama, scarso nella recitazione e ridicolo negli effetti speciali, puntellato di riferimenti stiracchiati ad altri horror orientali di quel periodo (soprattutto The grudge), può andar bene al limite per una serata trash fra amici, non certo per il Sundance!

Pinhead80 29/06/10 17:13 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Tremendo horror povero di idee e di contenuti. La storia trita e ritrita, non decolla mai e le scene girate per il 3d non sono un granchè. I film ha il merito di infilarsi, in maniera profana, nel filone horror asiatico che stava esplodendo con i vari The ring e Ju-on. Francamente evitabilissimo.

Marcolino1 22/11/19 17:24 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Il trailer era un lauto presagio per il montaggio furbescamente sintetico e accattivante, pungolo e stimolo per una tanto attesa visione che si risolve in un'esperienza soporifera. Con il minutaggio di un videoclip, entro tempistiche ristrette, poteva essere inquietante e seduttivo, ma è la dilatazione a lungometraggio che non va. Il soprannaturale è fine a se stesso e non spaventa e il dimorfismo tecnologico e computerizzato toglie ogni fascino. Ritorna allora il desiderio di rientrare nel Tunnel dell'orrore di Hooper, a cui vagamente s'ispira.

Andrew Lau HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Infernal affairsSpazio vuotoLocandina Infernal affairs IISpazio vuotoLocandina Infernal affairs IIISpazio vuotoLocandina The Stormriders - I cavalieri della tempesta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.