Note: Mandati in onda nella trasmissione della Gialappa's Band "Mai Dire Grande Fratello Show". 9 puntate. Le prime tre dedicate a Padre Maronno. La quarta, la quinta e la sesta all'Ispettore Catiponda. Le ultime tre all'Ispettore Santo MaroPonda.
Approfondimenti e articoli su Speciale Fiction - I trailer di Maccio Capatonda (Stagione 3)
Dopo le parodie cinematografiche, Maccio Capatonda e soci tornano in pompa magna grazie a quelle riguardanti le innumerevoli fiction religiose ("Padre Maronno") e "di caserma" ("L'Ispettore Catiponda") che affliggono la tivù oggigiorno, propagandosi come virus letali (successivamente, con Drammi Medicali, sbeffeggierà anche quelle ospedaliere). E lo fa in maniera "divina", naturalmente. Sfiorando l'apice della goliardia con la sublime macchinosità delle tre puntate finali (ovvero quelle riguardanti "L'Ispettore Santo Maroponda").
Per ora la serie più debole di Capatonda. Le avventure di Padre Maronno non mi entusiasmano e non mi divertono come i trailer delle prime 2 "stagioni". Poi qualche risata la strappa ancora anche questa terza serie, ma comunque rimane inferiore alle altre.
Non ha l'immediatezza e l'esplosiva genialità dei finti trailer, ma questa terza stagione riserva ancora una serie di momenti indimenticabili. Ad essere presi di mira questa volta sono i panegirici televisivi di santi e santoni e le serie poliziesche che crescono come funghi. Il successo è garantito da una sfilata di nomi resi celebri da capolavori quali "La Febbra" e "L'uomo che usciva la gente". Peccato che il grande Rupert si veda solo nel finale.
MEMORABILE: L'improvvisa trasformazione in Padre Maronno (con annessa vecchietta che esclama "Maronn'!"). La comparsa di un divino Rupert Sciamenna.
Si ride ancora con i deliranti trailer targati Capatonda, soprattutto se riguardano una fiction che "per errore" cambia a un certo punto nientemeno che la storia, passando dall'agiografia di Padre Maronno alla serie poliziesca dell'Ispettore Catiponda, salvo poi approdare a un incredibile sincretismo fra i due. Dando fondo a una comicità sempre fulminante, Macchia mostra di essere inesauribile, anche se qui segna il passo rispetto alle altre stagioni che ci avevano abituati troppo bene. Come sempre, inascoltabili i commenti della Gialappa's.
Un bel gioco dura poco, verrebbe da dirsi. Purtroppo, tolta la novità di padre Maronno, il resto scade terribilmente. La vena creativa dei trailer si esaurisce a fronte, forse, di una effettiva difficoltà di parodiare genere come sit com e similia, che non si prestano troppo all'esperimento. Qualche buona trovata, ma l'effetto comico finisce inesorabilmente. Nel complesso si guarda, ma decisamente molto al di sotto delle precedenti.
Dopo i trailer cinematografici Maccio mostra di saper prendere di mira anche il linguaggio della fiction seriale, carpendone - in maniera spesso irresistibile - i punti deboli: buonismo etico, frasi tormentone, abuso del meccanismo del cliffhanger, narrazione riepilogativa ad appannaggio dello spettatore più distratto, personaggi privi di psicologia passibili di evoluzioni (o addirittura sostituzioni) follemente spregevoli di ogni logica. Una delle vette dell'autore.
MEMORABILE: Frase talmente memorabile che ormai amo usarla come obiezione nei più svariati contesti: "E se poi te ne penti?"
Dopo il successo ottenuto con i suoi bislacchi trailer, Capatonda si dà allo sbeffeggio di certe tipologie di fiction particolarmente care alla televisione nostrana, e ben gliene incoglie. Pur non raggiungendo i livelli toccati in precedenza riesce infatti a divertire ancora, vuoi per la consueta ed estrema teatralità sua (particolarmente evidente nell'interpretazione di Padre Maronno) e dei suoi fidati compagni, vuoi per la surreale bizzarria delle situazioni di contorno proposte. Piacevoli i primi due personaggi protagonisti, un po' meno riuscito il terzo (ibrido dei suddetti).
MEMORABILE: "E se poi te ne penti?"; "Avrà preso... 'na bbotta"; La vedenza.
Maccio Capatonda HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Qualche informazione in più sugli "attori" e sui “registi” (vedere l'approfondimento per le specifiche).
Accrediti: In una puntata una passante viene accreditata come Cameron Diaz, pur non essendo ovviamente l’attrice in questione.
Nomi d’arte: Maccio Capatonda (Marcello Macchia) compare anche nelle vesti di Mariottide. Assenti gli accrediti (anche "fittizi") al regista, il consueto Maccio Capatonda (Marcello Macchia).
Valeria Napolitano è l’unica attrice della stagione che sia riuscito a rintracciare nonostante non sia stata mai “presentata” ufficialmente nel corso della serie; rappresenta una delle rare comparsate senza pseudonimo.
Nomi reali: Emma Diseguale e Rick Bassifossi non mostrano mai il proprio volto; probabilmente Emma è interpretata da un altro membro del cast; scongiurata questa ipotesi per Rick Bassifossi, comparso senza maschere di sorta ne “La Villa di Lato”. Attualmente, gli unici di cui non sono riuscito a scovare la vera identità, sono: Katherine J. Junior, Mario Maria Mario, Emma Diseguale, Dalila Pentecoste, John Amemmia e Rick Bassifossi.
Io veramente su YouTube ho trovato solo 8 e non 9 puntate, e oltretutto dalla pagina segnata nelle note non si riesce ad accedere ai trailer. Consiglierei di mettere in nota soltanto: "8 puntate su Padre Maronno e l'Ispettore Catiponda" (o 9 puntate se sono effettivamente 9).
DiscussioneZender • 2/03/11 10:03 Capo scrivano - 48839 interventi
Come al solito Youtube ha disatteso. Consiglio di eliminare il link.
Ribadisco che le puntate di quello che abbiamo battezzatto (col beneplacito di Zender) "Speciale Fiction" sono nove (come specificato nell'approfondimento).
Grazie, mi era sfuggita la terza puntata di Padre Maronno!!!
Quindi, Zender, le puntate sono effettivamente 9 (modificare nelle note). Però credo che non serva specificare nelle note un link: secondo me, basta questo preciso elenco che ha fatto Harrys qui sopra.
DiscussioneZender • 3/03/11 20:05 Capo scrivano - 48839 interventi
D'accordo. Sistemate le note. In effetti i link non vanno mai messi nelle note.