Dove guardare Punto d'impatto in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Punto d'impatto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/11 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 29/07/11 09:05 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Sulla carta un intreccio interessante giocato con molto flashback ma nello sviluppo la mano del regista (ex sceneggiatore) non è proprio entusiasmante e concede molto spazio ai due protagonisti a scapito del fondamentalista (Wilson, l'attore più convincente) e del poliziotto (la figura più bistrattata dalla sceneggiatura). Tecnicamente non è fatto male, i dialoghi sono talvolta elementari. Non meraviglia che sia pasato inosservato.

Galbo 17/10/11 07:12 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Thriller che ha come inedito sfondo (su una vicenda abbastanza tradizionale di tradimenti famigliari) quello del confronto tra ateismo e credo religioso. Apprezzabile il tentativo di dare uno spessore ai personaggi, superiore ai film del genere, anche se non tutti vengono messi adeguatamente a fuoco (quello del poliziotto ad esempio). Si tratta tuttavia di una vicenda intrigante e di un film ben girato, con attori sufficentemente credibili.

Piero68 20/01/20 08:57 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Thriller davvero fiacco e poco credibile che manda alle ortiche un cast sulla carta dal discreto potenziale. Hunnam assolutamente poco credibile nei panni di vice direttore d'albergo e riflessione di fondo su ateismo e integralismo religioso resa con dialoghi basici. Ma i problemi non sono solo questi. C'è una regia in stile televisivo che non funziona, una sceneggiatura sciatta e prevedibilissima e un cast che, diretto in malo modo, fa acqua da tutte le parti. Gli ultimi, buoni, cinque minuti non bastano a salvare l'opera. Da evitare.
MEMORABILE: La Tyler legata e "abbigliata" in stile sado-maso con tanto di mordacchia.

Daniela 2/01/21 17:27 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Sul cornicione di un palazzo, un uomo avverte il poliziotto intervenuto sul posto: non ha possibilità di scelta, deve buttarsi allo scoccare di mezzogiorno... il plot in se stesso non sarebbe male ma è penalizzato da una sceneggiatura poco coesa che disperde l'interesse in sottotrame superflue invece di dare maggiore spessore ai personaggi principali, caratterizzati in modo schematico. La regia anonima non aggiunge valore ed il cast si limita a prestazioni di routine ma il film si fa seguire comunque fino all'epilogo, piuttosto inatteso ma anche poco sensato. 

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Urla di mezzanotteSpazio vuotoLocandina Il bacio di uno sconosciutoSpazio vuotoLocandina HussySpazio vuotoLocandina Mandingo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Markus • 29/07/11 14:09
    Scrivano - 4772 interventi
    Sei un grande Capa! Come si evince da questo tuo "reportage", ci sono molti in rete che criticano film senza averlo mai visto, dunque basandosi sul commento (con dati sbagliati) trovato in internet.
    Ultima modifica: 29/07/11 15:47 da Markus
  • Discussione Gestarsh99 • 29/07/11 15:09
    Scrivano - 21545 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    ...In questo film il protagonista, Gavin, è un manager d'albergo e si vede più volte mentre è nell'albergo e parla col personale.

    Bene, qui in Italia abbiamo deciso che è un professore universitario!!! Qualcuno ha scritto un press-paper sbagliato e tanti ci sono cascati...



    Ahahaha!
    Comunque è una dinamica abbastanza frequente in rete, soprattutto nei confronti dei film più rari o di quelli appena usciti in sala, e non mi scandalizzo più di tanto...

    Consoliamoci pensando che poteva andare anche peggio: un film intitolato Punto d'impatto e con protagonista Liv Tyler poteva benissimo passare come un sequel di Armageddon... ;)
  • Discussione Capannelle • 29/07/11 15:16
    Scrivano - 3911 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Consoliamoci pensando che poteva andare anche peggio: un film intitolato Punto d'impatto e con protagonista Liv Tyler poteva benissimo passare come un sequel di Armageddon... ;)

    Giusto, la traduzione italiana del titolo originale (The ledge = il cornicione ma anche linea di confine in senso metaforico) era un'altra perla di un film già debole di suo.
    Ultima modifica: 29/07/11 15:20 da Capannelle
  • Discussione Didda23 • 29/07/11 16:02
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Capannelle come sempre i tuoi reportage mi fanno impazzire.Che attento osservatore..Frequentando unicamente il Davinotti mi è difficile notare certe castronerie
  • Discussione Zender • 29/07/11 16:33
    Capo scrivano - 48952 interventi
    Molto divertente e arguto, Capannelle, una volta di più. In verità è difficile controllare tutto quello che viene pubblicato su siti così grossi e le castronerie sono inevitabili. Di gente che commenta e critica senza vedere è pieno il mondo e sempre lo sarà. Inutile stupirsi, ne abbiamo visti anche qui.
  • Discussione Capannelle • 30/07/11 11:15
    Scrivano - 3911 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In verità è difficile controllare tutto quello che viene pubblicato su siti così grossi e le castronerie sono inevitabili.

    Le castronerie scritte dagli utenti fanno parte del gioco (anche da queste parti) ma quando chi le scrive è il sito/blog stesso, cioè il Marcel di quei siti, è roba da chiodi.
    Lunga vita al Maestro e noi adepti.
    Ultima modifica: 30/07/11 11:20 da Capannelle
  • Discussione Zender • 30/07/11 13:01
    Capo scrivano - 48952 interventi
    Sì, basta non sperare che Marcel non scriva castronerie :)
  • Homevideo Gestarsh99 • 3/10/11 13:29
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc dal 09/11/2011 per Eagle Pictures:



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano
    5.1 DTS HD: Italiano Inglese
    * Sottotitoli Italiano per non udenti
  • Discussione Mustafa123 • 9/10/20 14:56
    Disoccupato - 1 interventi
    Ciao a tutti.
    Rivedendo il film a distanza di anni non ho capito un particolare. I figli del detective Hollis non sono suoi ma del fratello... ma non viene specificato se in seguito ad una relazione tra lui e la cognata o mediante fecondazione assistita o altro.
    Mustafa

  • Discussione Capannelle • 10/10/20 00:00
    Scrivano - 3911 interventi
    Mustafa123 ebbe a dire:
    Ciao a tutti.
    Rivedendo il film a distanza di anni non ho capito un particolare. I figli del detective Hollis non sono suoi ma del fratello... ma non viene specificato se in seguito ad una relazione tra lui e la cognata o mediante fecondazione assistita o altro.
    Mustafa

    Ciao Mustafa, ho visto la chiamata ma credimi non ricordo una virgola del film, non riesco ad aiutarti,