Poliziotto privato: un mestiere difficile - Film (1977)

Poliziotto privato: un mestiere difficile
Locandina Poliziotto privato: un mestiere difficile - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: The Amsterdam kill
Anno: 1977
Genere: spionaggio (colore)

Cast completo di Poliziotto privato: un mestiere difficile

Note: Aka "Amsterdam Kill", "He jing die xie".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Poliziotto privato: un mestiere difficile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/11 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 8/01/11 16:45 - 8714 commenti

I gusti di Herrkinski

Co-produzione USA/Hong-Kong, con mezzo cast cantonese (con qualche nome noto dell'ambiente dei film d'arti marziali) e mezzo americano, con la star Robert Mitchum e qualche altro nome di un certo rilievo (Nielsen, in un ruolo serio). Il film, che nella titolazione italiana cerca di richiamare gli spettatori del più noto Marlowe, è un solido mix tra spionistico e poliziesco; tra location americane, europee ed hong-konghesi, traffici internazionali di droga, inseguimenti e sparatorie, ci si diverte abbastanza. Mitchum convincente. Non male.
MEMORABILE: Mitchum che con un caterpillar distrugge tutto: impagabile!

Rambo90 19/01/15 19:10 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Non male questo filmetto di spionaggio che si regge in massima parte sul carisma di Mitchum, qui in un ruolo che richiama in più di una posa la sua versione di Marlowe. La trama è spiccia (come anche la sorpresa finale) ma si segue senza problemi, grazie alla regia essenziale di Clouse e anche al cast di supporto in cui si distinguono Nielsen e Dillman. Gran finale con la ruspa.

Faggi 7/11/16 21:48 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Il grande Robert Mitchum deve reggere tutto il film con la sua capacità carismatica e bravura d'attore navigato e scafato; è la sua interpretazione il vero motivo d'interesse di questo prodotto che altrimenti sarebbe poca cosa. La regia ha quel punto di impersonale che la fa simile al paratelevisivo; questo potrebbe non essere un difetto ma la sceneggiatura traballa, l'intrigo spionistico sfiora la fragilità.

Berto88fi 27/12/19 13:35 - 220 commenti

I gusti di Berto88fi

Poliziesco d'azione in salsa cantonese travestito da spy movie che ha il pregio di non calare mai di ritmo, grazie anche alle numerose sparatorie ben realizzate; ma soffre una trama confusa e troppo superficiale, specialmente nello svolgimento della prima parte. Mediocre nel complesso la prova del cast: bravo Dillman, ma Mitchum pur recitando degnamente non riesce a essere incisivo. Scarso e inadeguato lo score di Schaffer.
MEMORABILE: Il concitato finale nelle serre.

Rufus68 4/04/20 21:30 - 3962 commenti

I gusti di Rufus68

Senza infamia e senza lodi questo poliziesco internazionale girato con indubbio mestiere e scarsa propensione ai voli pindarici. Discreta l'ambientazione cosmopolita, solido il cast di contorno e non dispiace il lato action, specie nel finale. A demerito va la prevedibilità non solo della trama quanto dei caratteri che ricalcano stancamente i ruoli dell'uomo solo contro tutti in un nido di vipere. Mitchum, comunque, regge bene la prova anche col freno a mano tirato.

Pessoa 19/07/21 23:41 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Ormai Mitchum sembra relegato al ruolo del "private eye" e dopo le grandi produzioni è la volta del cinema bis, in questo caso con gli occhi a mandorla, in una storia raccogliticcia che si svolge fra tre continenti. Le vicende sono spezzettate da una sceneggiatura non all'altezza e nonostante qualche nome importante nel cast (fra cui un serissimo Nielsen) la pellicola stenta a prendere il volo abbarbicandosi spesso al carisma dell'inossidabile protagonista. Tutto già visto? Forse, ma il buon vecchio Bob una visione la merita sempre volentieri, a patto che vi piaccia il genere.

Richard Egan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Prigionieri della città desertaSpazio vuotoLocandina Scandalo al soleSpazio vuotoLocandina I gladiatoriSpazio vuotoLocandina Capitol
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 1/05/19 10:08
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 13/06/2019.
  • Homevideo Xtron • 10/08/19 21:34
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h26m12s
    Extra: Trailer

    immagine a 50:33
    Ultima modifica: 11/08/19 08:02 da Zender