Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Poliziotto privato: un mestiere difficile - Film (1977)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/11 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Herrkinski, Rambo90, Pessoa
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Faggi, Berto88fi, Rufus68

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 24/02/14 17:43
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 25 FEBBRAIO ore 23:00 su RETECAPRI
    Così Herrkinski: Co-produzione USA/Hong-Kong, con mezzo cast cantonese (con qualche nome noto dell'ambiente dei film d'arti marziali) e mezzo americano, con la star Robert Mitchum e qualche altro nome di un certo rilievo (Nielsen, in un ruolo serio). Il film, che nella titolazione italiana cerca di richiamare gli spettatori del più noto Marlowe, è un solido mix tra spionistico e poliziesco; tra location americane, europee ed hong-konghesi, traffici internazionali di droga, inseguimenti e sparatorie, ci si diverte abbastanza. Mitchum convincente. Non male.
  • Mco • 2/03/15 15:34
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 2 MARZO ore 23:00 su RETECAPRI
    Così Herrkinski: Co-produzione USA/Hong-Kong, con mezzo cast cantonese (con qualche nome noto dell'ambiente dei film d'arti marziali) e mezzo americano, con la star Robert Mitchum e qualche altro nome di un certo rilievo (Nielsen, in un ruolo serio). Il film, che nella titolazione italiana cerca di richiamare gli spettatori del più noto Marlowe, è un solido mix tra spionistico e poliziesco; tra location americane, europee ed hong-konghesi, traffici internazionali di droga, inseguimenti e sparatorie, ci si diverte abbastanza. Mitchum convincente. Non male.
  • Mco • 5/11/16 12:20
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 6 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI
    Così Herrkinski: Co-produzione USA/Hong-Kong, con mezzo cast cantonese (con qualche nome noto dell'ambiente dei film d'arti marziali) e mezzo americano, con la star Robert Mitchum e qualche altro nome di un certo rilievo (Nielsen, in un ruolo serio). Il film, che nella titolazione italiana cerca di richiamare gli spettatori del più noto Marlowe, è un solido mix tra spionistico e poliziesco; tra location americane, europee ed hong-konghesi, traffici internazionali di droga, inseguimenti e sparatorie, ci si diverte abbastanza. Mitchum convincente. Non male.